• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic DX900 Ultra HD Premium 2016

Il mese di Settembre è praticamente passato...
non occorrono commenti......quando possedevo i top Philips degli anni precedenti arrivavano 3-4 nuovi firmware per migliorie varie e specifiche paese per paese.......ogni anno e per almeno tre o quattro anni dalla loro prima uscita!
Anzi, con l'ultimo Philips acquistato, poichè avevano promesso un apparecchio speciale in omaggio e non avendolo poi distribuito, per mantenere comunque la promessa mi hanno inviato gratuitamente uno NVIDIA SHIELD, del valore commerciale di 220 €.
Questa è serietà commerciale.
 
Ultima modifica:
Posso sembrare esagerato, ma per le promesse non mantenute, il numero di firmware emessi nonostante tutti i bug del prodotto , anche e soprattutto in considerazione del costo sostenuto per l'acquisto di tale apparecchio, per me sono dei cioccolatai.
 
Posso sembrare esagerato, ma per le promesse non mantenute, il numero di firmware emessi nonostante tutti i bug del prodotto , anche e soprattutto in considerazione del costo sostenuto per l'acquisto di tale apparecchio, per me sono dei cioccolatai.
A quali bug ti riferisci? Cmq per quel che ho letto sull'HDR10+ pare che il sistema verrà ufficializzato a fine anno, quindi non penso che prima di quel periodo ci sarà l'aggiornamento a questo sistema.
Cmq se sei così scontento di questo tv puoi sempre venderlo e prenderti un Philips invece di arrabbiarti.
 
Ultima modifica:
....................
Cmq se sei così scontento di questo tv puoi sempre venderlo e prenderti un Philips invece di arrabbiarti.
Tralascio l'elenco dei bug per rispondere specificatamente alla tua ultima frase di replica al mio post precedente. Mi chiedo infatti se leggi attentamente i post, o li interpreti a tuo piacimento. "Vai a prenderti allora un un Philips, se......".
Ho forse criticato la qualità di questo TV? Non credo proprio, quanto piuttosto ho criticato la scarsa e disattenta qualità del Servizio Commerciale e Post Vendita della Panasonic, assolutamente non congruo ad un apparecchio appunto di livello così elevato e pagato peraltro una cifra molto elevata. Come se io contestassi alla Ferrari un comportamento commerciale simile e qualcuno mi replicasse di andarmi a prendere la Fiat di prima: no, io pretendo un comportamento commerciale adeguato al prodotto acquistato. Leggere bene, prima di replicare a sentimento personale fuori contesto.
 
Ultima modifica:
Tralascio l'elenco dei bug per rispondere specificatamente alla tua ultima frase di replica al mio post precedente. Mi chiedo infatti se leggi attentamente i post, o li interpreti a tuo piacimento. "Vai a prenderti allora un un Philips, se......".
Ho forse criticato la qualità di questo TV? Non credo proprio, quanto piuttosto ho criticato..........[CUT]

Tutto sacrosanto, purtroppo però nella realtà un TV di nicchia come il DX900 si scontra con le poche centinaia di pezzi venduti che ne rendono sconveniente l'aggiornamento. In certi casi l'unica garanzia è il numero di pezzi venduti ed un SOC molto diffuso, non il brand.
 
Tralascio l'elenco dei bug per rispondere specificatamente alla tua ultima frase di replica al mio post precedente. Mi chiedo infatti se leggi attentamente i post, o li interpreti a tuo piacimento. "Vai a prenderti allora un un Philips, se......".
Ho forse criticato la qualità di questo TV? Non credo proprio, quanto piuttosto ho criticato..........[CUT]

Concordo pienamente, è lo stesso discorso che ho provato a fare nell'altro post del 58dx800, ma non sono stato capito....
 
Tralascio l'elenco dei bug per rispondere specificatamente alla tua ultima frase di replica al mio post precedente. Mi chiedo infatti se leggi attentamente i post, o li interpreti a tuo piacimento. "Vai a prenderti allora un un Philips, se......".
Ho forse criticato la qualità di questo TV? Non credo proprio, quanto piuttosto ho criticato..........[CUT]

Io invece vorrei proprio capire quali enormi bug ha questo tv.
 
Non ho parlato di bug enormi, ma di diversi bug per me fastidiosi in un prodotto di simile livello e pagato così tanto (almeno per le mie tasche). Iniziamo dalla parte Smart, invero miserella dell'apparecchio e alla scelta di Panasonic di avvalersi di Mozilla-Firefox, con i vari problemi e le mancanze del caso, che si possono reperire già elencati sul web, a cui aggiungo una ricerca dei canali satellitari incompleta (almeno paragonata al mio precedente decoder AZBox HDplus), infine la pessima idea di unire canali radio e canali tv nella ricerca satellitare, con i problemi gestionali successivi, del caso, oltre alla impossibilità di realizzare liste di canali preferiti nelle quali poter rinumerare i vari canali nella posizione preferita. A qualcuno queste cose forse non interessano, ma sono utilities e non, che determinano anch'esse, nel complesso, le caratteristiche di un apparecchio. Quanto invece al fatto che pochi pezzi venduti non giustificherebbero degli aggiornamenti, beh, se mi si consente, vale lo stesso discorso fatto per la Ferrari. In altre parole:"Hai fatto un apparecchio per certi versi al top che ti qualifica tutto il restante della produzione e quindi anche della vendita dei tuoi prodotti, e poi praticamente lo abbandoni a sè stesso.............no comment......si intende che sul piano video l'apparecchio resta comunque ancora straordinario. Si chiacchiera sul Forum...........
 
Probabilmente non hai letto il manuale del tv o ti è sfuggito qualche passaggio visto che tutti i tv Panasonic (anche i più economici e datati) ti danno la possibilità di crearti non una ma ben 4 liste di canali preferiti per ogni tuner, questo significa 4 liste per il sat e 4 per il dvb-t. In queste liste puoi inserire i canali che ti aggradano e dargli la numerazione che preferisci. Io ad esempio mi sono creato per il sat una lista solo dei canali italiani, un'altra solo dei canali HD in chiaro, ed un'altra dei soli canali 4k. Per il dvb.t invece mi sono creato una lista in cui ho messo le versioni HD dei principali canali nazionali, in pratica su 1 ho rai 1 HD, su 2 rai 2 HD e così via ed una lista solo dei canali mediaset premium. Inoltre una volta impostate le liste dei preferiti puoi anche rinominarle liberamente e muoverti solo tra le liste preferite premendo il tasto TV, più facile di così.... Per la parte smart poi non vedo cosa manchi di utile, ci sono tutte le principali app: youtube, netflix, chili, facebook, twitter ecc. Infine visto che mozilla ha interrotto lo sviluppo della piattaforma tv, Panasonic si è fatta carico di continuare lo sviluppo in proprio. Non voglio difendere Panasonic, ma in questo caso sei tu che non conosci le funzioni che ha il tuo tv e ti lamenti che non ci sono....
 
Ultima modifica:
La chiacchierata sta assumendo i toni di una contesa interpersonale ed allora a questo punto mi fermo e non replico. Resto della mia idea e posso solo dire di aver letto e di conoscere bene il manuale Panasonic, oltre a non avere preferenze preconcette di brand. Saluti
 
Scusami allora come fai a dire che non si possono fare le liste preferiti e non si possono riordinare i canali? Tu puoi anche restare della tua idea, ma le cose stanno diversamente, non si tratta di una discussione sui gusti, ma di determinate funzioni che tu dici che non ci sono mentre ci sono.
Stai dando un'informazione errata e ti ho corretto spiegando le cose, non vedo cosa ci sia da offendersi e cmq non era quella l'intenzione.
 
Ultima modifica:
Sono costretto a rispondere, perché, al di là delle opinioni personali, non posso accettare
che le mie parole vengano modificate. Io infatti non ho scritto che non si possono fare liste di preferiti, o che i canali salvati in tali liste non vi possano essere riordinati, ma ho scritto che non si possono fare liste di preferiti in cui i canali possano essere rinumerati. Come ho già scritto sopra, leggere bene prima di sparare a caso. Grazie e cari saluti.
 
Sono costretto a rispondere, perché, al di là delle opinioni personali, non posso accettare
che le mie parole vengano modificate. Io infatti non ho scritto che non si possono fare liste di preferiti, o che i canali salvati in tali liste non vi possano essere riordinati, ma ho scritto che non si possono fare liste di preferiti in cui i canali poss..........[CUT]

Non capisco cosa intendi per rinumerarli, nel senso che se fai una lista poi i canali li puoi spostare nella numerazione che vuoi nella lista, chiariscimi la cosa meglio, fammi un esempio per favore.
 
Ultima modifica:
in attesa di aggiornamenti da parte di panasonic....(aspetta e spera...) volevo una info in merito a questo tv di cui sono felice possessore.
ma solo io noto un fastidioso vertical banding durante le scene in movimento?
onestamente all'inizio non ci avevo fatto molto caso..ma ora che ho cambiato casa e ho la tv a distanza ravvicinata rispetto a prima(sono a ca. 2,5 metri) lo noto spesso e devo dire che un pò mi da un certo fastidio.

ma non so se sia un problema solo del mio pannello o se invece è un "difetto" noto

grazie
ciao
 
Ho avuto dei grossi problemi di salute, ecco perchè ero sparito, ma ora posso rispondere meglio alle domande che mi erano state fatte sulle mie critiche alla Panasonic per questo apparecchio, pagato peraltro così caro. Mi rifaccio anzitutto alla concorrenza abituale della Panasonic sui TV di alta gamma, cioè alla Sony, così come alla Samsung e alla LG, a cui possiamo aggiungere Philips, da me già posseduto in passato in diversi esemplari e che ha sempre provveduto a vari update sul firmware, anche su un lungo periodo di tre anni.
Cosa non ho, o cosa mi disturba di questo 65DX900, rispetto alla concorrenza?
-Non è certificato Tivusat (anche se questa sigla compare nella ricerca canali), il che mi provoca troppo spesso dei blocchi su questi canali, nonostante mi sia dotato di una smartcard Tivusat Gold-Hd e una Cam Digiquest anch'essa certificata Tivusat;
-Non è certificato Tivuon;
-Non permette di separare la ricerca dei canali Sat, da quella delle stazioni Radio (credo del tutto ininfluenti per un simile apparecchio), con tutti i problemi gestionali di una simile scelta;
-Creando delle liste di preferiti, non permette di rinumerare i canali dei preferiti, per cui se ad esempio creo una lista Tivusat satellitare con RAIHd canale 2750 e rete4 canale 4............;
-Ha una pessima sezione Smart, sia nelle applicazioni (di cui diverse neppure implementate), sia nel Browser di Mozilla, per il quale riporto un annuncio sulla rete del 2016:" Mozilla ha comunicato la fine dello sviluppo di Firefox OS e con lui anche di Firefox TV, la piattaforma usata da Panasonic negli ultimi due anni. L’azienda ora è al bivio, e deve decidere se passare ad altro o continuare senza gli sviluppatori che lo hanno creato"...cosa ha fatto Panasonic in due anni? NIENTE!!
Credo di aver detto abbastanza, mentre per quanto riguarda la promessa di aggiornare questo TV almeno ad HLG entro la fine di Settembre 2017, mi sembra che il panorama sia a senso unico sulla serietà di una azienda verso i suoi acquirenti. Saluti...e addio a Panasonic per i miei prossimi TV.
Ah, dimenticavo, scegliendo la modalità salvataggio automatico dei canali sat, compare la dicitura tivusat canali, ma il bello è che a quel punto salva solo i canali in chiaro, cioè nemmeno un canale tivusat.
 
Ultima modifica:
Top