• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic Viera Serie VT60 50" 55" 65"

scusate ancora non sono riuscito a trovare un hard disk che mi permetta di resgitrare dal vt60. dopo aver scoperto che le chiavette non c'è verso. c'è qualche marca \ trucco da sapere?
Io uso da sempre un WesternDigital MyBook AV-TV (1TB), funziona perfettamente (è pensato apposta per utilizzo 24/7 come HDD da collegare agli smart TV con funzioni PVR): ricordati che quello che registri col TV lo puoi vedere solo sul TV e che non puoi usare l'HDD esterno per altri scopi, ad es. copiarci files video dal PC. Se lo usi come HDD di registrazione, deve essere formattato dal TV e sarà utilizzabile e riconoscibile solo dal TV: se vorrai usarlo come HDD esterno per il tuo PC, dovrai ovviamente formattarlo col PC, ma a quel punto perderai tutte le registrazioni fatte col TV e non potrai utilizzarlo per registrare dal TV, a meno di non formattarlo di nuovo dal TV. Insomma puoi utilizzarlo solo in un modo: o come HDD per il TV o come HDD esterno per il PC; ovviamente è da utilizzare sulla presa USB3.0

p.s.
Qualcun altro ha problemi con il telecomando? da diverso tempo ormai alcuni tasti non funzionano più, e mi tocca utilizzare quella specie di pad (anche se ormai ci ho fatto l'abitudine). Eventualmente c'è qualche modello di telecomando sostitutivo da preferire?
 
Ultima modifica:
Anche i WD Elements fino a 1TB funzionano.
Nessun problema con il telecomando classico, funziona ancora alla perfezione ed ho sempre usato quello, l'altro con il pad non l'ho mai usato, provato solo la prima volta.
 
Ultima modifica:
Il mio telecomando è praticamente nuovo e funziona perfettamente. Da un mese tra l'altro sono passato all'Harmony Elite per controllare tutto l'HT compreso il VT: un'altra vita! :eek:
 
40 euro e ti passa la paura, qualsiasi cat Panasonic lo ha.

Guarda dopo che il mio telecomando aveva diversi tasti che non funzionavano più ho telefonato al cat più vicino per averne uno di nuovo e mi hanno detto ,intanto il nostro modello non esiste più , te ne danno un'altro sostitutivo e mi hanno sparato 50 €,alla fine ne ho preso uno universale perchè già mi dava fastidio non avere l'originale e poi costava troppo.
 
Esattamente, è il modello che davano in dotazione alla serie AS800 del tutto identico al modello in dotazione al VT60 tranne per il colore.

Però bisogna dire che come tastiere sia di telecomandi che telefoni cordless di panasonic(ne ho avuti parecchi cordless) sono sempre stati abbastanza problematici,massimo 3-4 anni e ho sempre avuto problemi con le tastiere,evidentemente non mettono abbastanza vernice conduttiva nelle tastiere,mentre ho 2 telecomandi ,uno di LG e uno di Samsung e avranno 10 anni mai avuto un problema che sia uno.
 
beh sì,ma devi sempre staccare il pannello perchè le prese sono abbastanza dentro.Prima di farmelo attaccare,misi apposta quella prolunga Panasonic.Peraltro adesso mi viene anche il dubbio che non sia nella presa usb giusta
 
Una domanda:secondo te funziona anche con una prolunga USB?Lo chiedo ,perchè ho la prolunga Panasonic(quella che sembra un mouse),e mi riuscirebbe difficile inserire la Usb dietro al tv essendo attaccato al muro

Se la prolunga ha tutti i contatti collegati ed ha dei conduttori adatti alla corrente assorbita dovrebbe funzionare.
 
Top