• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

Impianto audio, casa nuova, grandi dilemmi.....

Mailman83

New member
Ciao a tutti, dopo tanto tempo, finalmente posso costruirmi un impianto HT/musica per la nuova casa.
Visto il poco tempo a disposizione, causa famiglia e lavoro, prima di andare in giro per negozi, ho letto e riletto molte discussioni in questo forum.
L'impianto andrà in un soggiorno di circa 35mq (rettangolo 7x5m) ed al massimo utilizzerò una configurazione 5.1; l'utilizzo sarà 70 musica - 30 film, anche perché da tempo ho la passione del vinile, e la maggior parte della musica l'ho su questo supporto.
Considerando il costo dei componenti (e la minaccia di separazione della moglie...), avevo pensato di iniziare con l'acquisto di sinto + finale (o integrato) per i diff. frontali + diff. frontali + centrale ed in seguito aggiungere i posteriori ed il sbw (inizialmente "reciclo" un velodyne VLF 810).
Fatte queste poche premesse :p ; considerando i miei gusti più orientati alla tipologia "musicale", pensavo la seguente accoppiata:

Sinto AV: Marantz sr7011
Finale: Rotel 1582 mkII
Diff. Front: Focal aria 948
Diff. Centr: Focal CC900


Cosa ne pensate dell'accoppiamento? Potrebbe funzionare o è una "Caxxta Pazzesca" ???
Ho sentito diversi centri qui a me vicino (abito in romagna) ma purtroppo nessuno riuscirebbe a farmi sentire queste configurazioni, quindi forse dovrò anche rischiare l'acquisto a scatola chiusa....


Grazie mille per il supporto!!!

Andrea
 
In linea di massima stai mettendo insieme una più che valida configurazione, io i consigli che mi sento di darti sono essenzialmente due:

1) Visto che al 70% ascolterai musica, lascerei perdere il finale Rotel ed inserirei un buon integrato stereo con esclusione pre, solo a titolo di esempio protresti considerare un Yamaha A-S1100 che ti costerebbe più o meno come il finale Rotel con la differenza che avresti un amplificatore integrato dedicato agli ascolti musicali, anche su vinile e sicuramente un pre phono a bordo qualitativamente migliore rispetto a quello dell'AVR Marantz.
Oltre a quanto sopra, collegato con un semplice cavo trigger si accenderà insieme al tuo Marantz già commutato su MAIN IN per poterlo usare come finale per i tuo front in HT.

2)Appena possibile, per i tuoi ascolti HT cerca di rimpiazzare il SUB riciclato con uno adeguato al tuo ambiente ed impianto.
 
Ultima modifica:
Grazie, per la risposta.
Effettivamente la strada di un integrato al posto di un finale mi intriga molto. Pensi che l'A-S1100 possa sposarsi bene con le Focal Aria 948 ?

Grazie,

Andrea
 
Ho ascoltato A-S2100 pilotare senza problemi le Aria 936 che ha le stesse doti di pilotaggio dell'A-S1100, direi che non abbia problemi neanche con i wooferoni delle 948, sfaterei il mito dei millemila watt necessari per pilotare adeguatamente un diffusore...

Io utilizzo il mio impianto con le stesse tue proporzioni di ascolto musica/HT ed ho adottato una configurazione analoga con grande soddisfazione, giusto per chiarire, prima di inserire l'integrato stereo ho avuto per circa 6 mesi 2 finali monoblocco Audiolab 8200MB da 250w, pur essendo degli ottimi finali nel suo range di prezzo non ne sento certo la mancanza...
 
Un ottima alternativa potrebbe essere un Roksan Kandy K3 ma l'ho sentito con altri diffusori non con le Aria.

Visto che vivi in romagna, potresti chiamare Audiuquality a Bologna, Yamaha A-S1/2100 e Focal Aria è quasi certo le abbiano in negozio, per giudicare non c'è cosa migliore che sentire con le proprie orecchie...
 
Visto che vivi in romagna, potresti chiamare Audiuquality a Bologna, Yamaha A-S1/2100 e Focal Aria è quasi certo le abbiano in negozio, per giudicare non c'è cosa migliore che sentire con le proprie orecchie...

Sabato mattina finalmente andrò ad effettuare da loro proprio questa prova. Spulciando le varie possibilità, pensi che possa essere una alternativa valida anche il Marantz PM-14S1 ?
 
Finalmente sono riuscito a fare un ascolto dell'ampli Yamaha AS 2100 con le Focal 936 (purtroppo le 948 non le avevano) e le B&W CM9.
I dischi ascoltati sono stati:
FLAC Pink Floyd - Dark side of the moon
LP Allen Taylor - Into the groove
LP Dire Straits - Brother in arms MFLS
LP Queen - Made in Heaven
LP Prodigy - Fat of the land
L'accoppiata Focal + Yamaha mi è piaciuto, squillante sui medio/alti ma non fastidioso ed una gamma bassa presente e definita; diciamo che il suono che ne usciva mi sembrava bello completo e coinvolgente (es: attacco Mother Love dei Queen).
Focal + B&W mi è piaciuto meno, perché a mio parere era si più definito sulle parti medie/alte (se: Color the Moon - AT), ma risultava più secco e chiuso sui bassi, in sostanza mi rendeva meno "partecipe" alla scena musicale.
L'ampli mi è sembrato sempre a suo agio, e per ai volumi a cui abbiamo ascoltato (max quasi 34/ del rotore volume), non ha dato segni di cedimento o avuto la tendenza ad impastarsi; i bassi erano belli pieni e le parti acustiche secche e precise.
Mi dispiace solo non avere potuto ascoltare altri ampli oltre a questo, per avere almeno un termine di paragone.
Guardando i prezzi, e considerando che questi acquisti non li andrei a variare per molto tempo, sarei veramente curioso di provare se con delle elettroniche più performanti (es: yamaha AS3000 o Marantz PM11S3) c'è molto salto al livello di percezione.
Potrebbe valerne le pena?
 
Focal + B&W mi è piaciuto meno, perché a mio parere era si più definito sulle parti medie/alte (se: Color the Moon - AT), ma risultava più secco e chiuso sui bassi, in sostanza mi rendeva meno "partecipe" alla scena musicale......[CUT]

Forse volevi dire Yamaha + B&W, se così sarebbe interessante sapere con quale modello B&W hai effettuato la prova, le CM9 quindi?

A-S 2100 ho avuto modo di ascoltarlo diverse volte, mentre A-S 3000 lo possiedo, le differenze a favore dell A-S 3000 ci sono, ma solo tu con un ascolto potresti stabilire se ne vale la pena.
 
Visto che a breve dovrei riuscire ad ascoltare anche il Marantz Pm14S1; leggendo in internet mi hanno incuriosito anche le Canton vento 896 (ho letto di una timbrica simile a Focal aria), solamente che sui forum ho trovato molto poco e nelle mie vicinanze non riesco a sentirle.
Potrebbero andare bene come accoppiata al AS2100 o Marantz 14s1 ?
 
Si, le Vento 896 sono simili alle Focal come timbrica ma sono meno difficili da amplificare rispetto alle 948.
Un buon integrato che puoi prendere in considerazione è il Parasound Halo Integrated;
 
Ciao a tutti, finalmente ho trovato la quadra ed ho acquistato la "parte stereo" dell'impianto, ovvero il Luxman 505ux e le Focal Aria 948. Quando ho sentito l'accoppiata me ne sono innamorato..... :rockon::rockon:
Ora dovrei valutare la parte HT, e sinceramente (per il sinto HT) non volevo spendere più di 600/700€, mi basterebbe che avesse le uscite pre-out per i due canali frontali, ma ho notato purtroppo che in questa fascia di prezzo, pochissimi la presentano.... Quale sinto HT mi consigliate?
 
Credo che per stare bassi di prezzo il più possibile, avere le pre-out e una correzione ottima si deva andare su Marantz 5010/5011 oppure Denon x3200/3300
 
Top