Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
io ho letto ovunque che i ks sono tutti 10 bit
la serie KS è certificata hdr1000 e questo puoi averlo solo con un pannello 10bit che la supporta...
se non sono 10 bit come scrive samsung in teoria è truffa....
è tutti i siti recitano che la ks7000 è 10 bit....
solo un sito dice 8 bit + fcr....e non credo che solo quello su 10 abbia ragione...
pure lg risponde per email che la serie uh770 e uh850 hanno il pannello a 10 bit ovviamente non specificano 8+frc. la samsung monta il 10 bit nativo in europa solo dalla serie 8000 in su. il ks7000 che lo monta è solo il modello usa UNKS8000.
pure lg risponde per email che la serie uh770 e uh850 hanno il pannello a 10 bit ovviamente non specificano 8+frc. la samsung monta il 10 bit nativo in europa solo dalla serie 8000 in su. il ks7000 che lo monta è solo il modello usa UNKS8000.
ma qui la domanda è stata specifica : 10bit o 8+ ?
mah
Rispondi per favore chiedendo espressamente se si tratti di "10 bits NATIVO" o "8 bits + FRC", siccome la definizione "10 bits" (generico), la quale ricomprende sia i "10 bits nativi" e sia gli "8 bits + FRC" (gli è commercialmente concesso di farlo, purtroppo), è inutile per quanto ci interessa: in questa email non ti hanno scritto che sia propriamente 10 bits NATIVO.Benvenuto nel Servizio Clienti Samsung
Gentile Sig. xxxx,
In riferimento alla sua richiesta, le confermo che il modello UE65KS7000UXZT, dalla fabbrica, è provvisto del pannello a 10 bit.
Nel caso avesse bisogno, potrà mettersi in contatto con il Servizio Clienti al numero verde 800.7267864.
La ringrazio per aver contattato Samsung e, augurandomi di aver soddisfatto le sue esigenze, le ricordo che resto a sua completa disposizione.
Cordiali saluti
Daniela
Servizio Clienti Samsung"[CUT]
Rispondi per favore chiedendo espressamente se si tratti di "10 bits NATIVO" o "8 bits + FRC", siccome la definizione "10 bits" (generico), la quale ricomprende sia i "10 bits nativi" e sia gli "8 bits + FRC" (gli è commercialmente concesso di farlo, purtroppo), è inutile per quanto ci intere..........[CUT]
Hai chiesto a Samsung di specificare che si tratti di 10 bits nativo e non 10 bits generico? Altrimenti stiamo scrivendo di niente.Già inviato il link, e segnalato l'errore anche al sito che per te e atri 3 è bibbia. Sito che già aveva commesso lo stesso errore con la serie JS, poi corretto dopo le segnalazioni di vari utenti.
Sono ancora in attesa di vedere altri siti che affermano la stessa cosa di displayspecifications, e di avere conferma che sei un giocatore professionis..........[CUT]