• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

E se alla fine non prendessi piu' un OLED? Consigli

MarcosJ

New member
Buongiorno a tutti,
premettendo che dopo mesi di scimmia e di visioni da centro commerciale non c'e' dubbio che non c'e' paragone tra un OLED e un LED, e per features e tante altre valutazioni la mia attenzione si e' indirizzata soltanto sul 55E6V.

Sono disposto ad aspettare qualche mese e la mia soglia psicologica e' 2000 Euro, certo con Yeppon ci siamo andati vicini, ma al momento i prezzi sono schizzati alle stelle e chissa'......
A questo punto il sogno potrebbe rimanere tale o essere rimandato a tra qualche tempo quando il mercato sara' diverso e magari ci saranno anche prezzi piu' accessibili, e quindi mi sovviene una domanda:
tra i possessori, estimatori, valutatori di OLED, e informati del settore, quale potrebbe essere al momento una scelta che mi fa andare avanti per qualche tempo senza rimpiangere il non aver acquistato un OLED e che non sia peggio del mio Plasma di 10 anni fa?
Nei centri commerciali ho visto Samsung presentati in modo roboante che mi danno l'impressione di vedersi ben peggio del mio attuale tv.
Quindi, se ad oggi doveste consigliare un LED 4K 55'' che abbia una buona qualita' di visione, 3D preferibilmente passivo, un comparto smart decente e "abbastanza libero" con possibilita' di usare anche software di IPTV vari....
cosa consigliereste?

Visione quasi totalmente Sky HD, un po' di PS3 e poco altro
 
Con i tuoi soldi prendi sempre e comunque un Led edge, fossi in te se dovessi fare delle rinunce le farei restando sull' oled e prendendo il b6
 
Aspetta fino a fine anno magari gennaio di sicuro yeppon ne farà un'altra a 2.199€ tieni d'occhio eBay..

Se sei così interessato al 3D giustamente... poi la qualità strutturale più la suondbar harman kardon insomma non è niente male...

Io ho scelto il B6 xche sinceramente per lo più spettacolare che sia un 3D non è che mi faccia impazzire... ne anche quello degli iMAX al cinema... preferisco la visione 2D...

Poi nn avevo la disponibilità economica;)
 
Ultima modifica:
Io prenderei in considerazione un Sony, serie 9305.
Sopratutto se guardi specialmente Sky, ti porteresti a casa una tv con colori piuttosto naturali (rispetto ai Samsung) e una qualità in upscaling da segnali sd/hd parecchio superiore agli attuali oled LG (che ovviamente sono invece migliori per nero, contrasto e angolo di visione).
Inoltre il design è molto bello.
Io lo sto prendendo in considerazione nella variante da 65 pollici (sia per ragioni di budget sia perchè non mi va di spendere 3.000 € per un televisore con limiti di upscaling se so già che la gran parte di quello che guarderò nei prossimi 3/4 anni non sarà nativo 4k - e quando usciranno delle tv con elettronica di buon livello, sony/panasonic quest'anno, temo che costeranno più di quelle attuali).
 
Io prenderei in considerazione un Sony, serie 9305.
Sopratutto se guardi specialmente Sky, ti porteresti a casa una tv con colori piuttosto naturali (rispetto ai Samsung) e una qualità in upscaling da segnali sd/hd parecchio superiore agli attuali oled LG (che ovviamente sono invece migliori per nero, contrasto e angolo di visione).
Inoltre il desi..........[CUT]

Penso che l'utente stava valutando più un 55"...

Poi se ti compri un TV per guardarlo su Sky e DDT allora c'è da valutare di più quel discorso... Io ho scelto un 55" per una distanza 2.60/2.80metri di visualizzazione... il 40" è rimasto troppo piccolo per i miei gusti dopo aver allungato la sala :)

Poi ho approfittato lo sconto di 500€ Euronics e mi sono portato a casa un bel Oled che a quel prezzo lì non trovi ne anche un SUHD LCD LED... e non sicuramente per guardare Sky che tra l'antro non ce l'ho ne ce l'avrò mai,... più tosto NETFLIX e NAS/ Bluray Xbox...
Il DDT lo uso solo per le notizie qualche volta,... MotoGP quando c'è o se no Focus, DMAX, Fine Living qualche volta...

La qualità che mi da sia di giorno sia di notte al buio questo Oled (dopo calibrazione) è SPETTACOLARE!!
 
A me piaceva molto il Sony al primo posto, al secondo posto il Panasonic. Alla fine ho preso LG Oled.
Oggi ho rivisto il Sony, e' sempre un ottimo televisore e mi piace sempre. Pero' il 55E6V e' un altro pianeta (senza togliere nulla al Sony che e' comunque un ottimo televisore).
 
In generale la valutazione tra il B6 e l'E6 e' a vantaggio del secondo (sempre con qualche offerta) per il 3D e per la qualita' in generale, quindi dovendo andare verso il prezzo di un Sony come quello consigliatomi forse propenderei per il B6, anche se cosi' rinuncierei al 3D. Quello attivo di Sony come e'?

Credo che se devo rinunciare alle magnificenze dell'E6 a quel punto dovrei risparmiare un bel po' magari per poi pensare tra qualche anno, quando il mercato OLED sara' popolato, di prendere appunto un OLED.

Se ragionassi quindi cosi' dove potrei indirizzarmi per un buon tv con le caratteristiche dette sopra?

Volendo rinunciare al 3D ho letto molto bene dell'LG 55UH770V, o come sono sti Hisense tipo H55M7000?

Vedendo spesso anche partite di calcio chi e' che si comporta meglio con l'immagine in movimento?
 
Io prenderei in considerazione un Sony, serie 9305.
Sopratutto se guardi specialmente Sky, ti porteresti a casa una tv con colori piuttosto naturali (rispetto ai Samsung) e una qualità in upscaling da segnali sd/hd parecchio superiore agli attuali oled LG (che ovviamente sono invece migliori per nero, contrasto e angolo di visione).
Inoltre il desi..........[CUT]


Questa storia dell'upscaling migliore sul Sony rispetto a OLED Lg non mi convince mica.. Secondo me il confronto va fatto a parità di dimensioni schermo ed a parità di sorgente video. Se lo schermo è un 55 o peggio un 65, c'è poco da fare, non c'è upscaling che tenga quando la sorgente SD è molto compressa e di bassa qualità.
 
Quindi alla fine...niente di cui mi posso accontentare? Aspetto che crolli il prezzo del E6V o che altri concorrenti si facciano avanti?
 
Questa storia dell'upscaling migliore sul Sony rispetto a OLED Lg non mi convince mica.. Secondo me il confronto va fatto a parità di dimensioni schermo ed a parità di sorgente video. Se lo schermo è un 55 o peggio un 65, c'è poco da fare, non c'è upscaling che tenga quando la sorgente SD è molto compressa e di bassa qualità.

Non posso che quotarti. Secondo me si comparano mele con pere. Se si guarda un 4K da 65 pollici da 2 metri di distanza mentre trasmette una trasmissione SD tradizionale, non c'e scaling che tenga. Io con il mio 55E6V, se guardo una trasmissione SD da 4 metri la vedo perfetta (perche' semplicemente ripristino la distanza corretta per una trasmissione SD), se la guardo da 2 metri fa schfio, ma nemmeno tanto schifo, perche' secondo me, l'Oled LG, se tarato bene, fa ottimamente il suo sporco lavoro.
Se guardo da due metri un canale tradizionale (ad esempio RAI HD, o comunque un canale dal 501 al 507 inclusi), la resa in HD, dipende dalle singole trasmissioni, e non solo dalle singole trasmissioni, ma spesso (nel caso di documentari o riprese in diretta), dipende, nell'ambito della stessa trasmissione dalle singole inquadrature.
Il problema non e' l'upscaling del TV, il problema e' la qualita' del segnale a monte, lo si voglia ammettere oppure no.
Le trasmissioni in HD (Ready o Full HD), purtroppo non sempre sono all'altezza, a prescindere.
Dopo di che, quando il segnale e' buono (elevato bit-rate, bassa compressione, buona risoluzione), l'Oled e' veramente uno spettacolo, una marcia in piu' senza ombra di dubbio.
E' un po' come comprarsi una Ferrari e fare solo ed esclusivamente strade sterrate. Si e' semplicemente sbagliato l'acquisto. Meglio una Panda 4x4.

Detto cio'.... io ricomprerei l'E6V, se poi si puo' aspettare, allora aspetterei il 2018 (nemmeno il 2017), a quel punto tra due anni mi aspetto che i vari Panasonic, Sony e quant'altro saranno scesi anche loro di prezzo e anche per gli altri marchi non saremo piu' alle prime serie ma alla seconda o terza serie.
Cioe' perche' dovrei comprare nel 2017 un Sony (marchio che e' in cima assieme a Panasonic alla mia personale lista di marchi preferiti) ma che sara' comunque uno dei primi modelli Oled Sony e costera' piu' caro di un LG ?
 
Ultima modifica:
eri stato profetico :D non è che ne prevedi qualche altra di offerta? :P

Si cita questo Yeppon perchè è notoriamente affidabile oppure perchè fa offerte particolarmente allettanti? Cercando, ora, su TrovaPrezzi, per esempio, un 55 b6v, ci sono altri "store" che lo vendono a prezzi inferiori. Ammetto che non avendo mai acquistato una TV on line non so nemmeno quali siano i Siti più affidabili e convenienti.
 
Yeppon è affidabile e a volte fa offerte molto buone: vendeva su ebay il 55e6 a 2199 SS incluse che è il miglior prezzo mai proposto per quella tv, purtroppo al momento non sembrano voler riproporre l'offerta
 
Si cita questo Yeppon perchè è notoriamente affidabile oppure perchè fa offerte particolarmente allettanti? Cercando, ora, su TrovaPrezzi, per esempio, un 55 b6v, ci sono altri "store" che lo vendono a prezzi inferiori. Ammetto che non avendo mai acquistato una TV on line non so nemmeno quali siano i Siti più affidabili e convenienti.

io ho preso il mio 65E6 su Yeppon e confermo zero problemi.
 
Idem......essendo anche vicino casa, 5km me lo sono ritirato io senza farmelo spedire.......e anche se non specificato era Lg Italia e non Europa :D
 
Bene. Grazie per le vostre testimonianze. In genere compro davvero di tutto on line ma, ammetto, sulle tv, specie di cosi elevato valore e dimensioni, sono ancora un pochino titubante.
Una volta individuati dei venditori affidabili come funziona per la garanzia? Mi spiego meglio. Se io acquistassi il mio bel 65" da uno dei noti Centri Commerciali, qualora dovessi aver bisogno di assistenza tecnica lo riporto al Centro Commerciale (e già è un bello sbattimento, viste le dimensioni di un 65").
Se comprassi da un negozio On Line che si fa? Immagino ci si dovrà rivolgere direttamente al vari Centri di Assistenza sparsi più o meno nelle vicinanze. Oppure va rispedito al rivenditore, con tutte le difficoltà che comporterebbe una spedizione così ingombrante, fragile ed "appetitosa"?
 
Ultima modifica:
Bene. Grazie per le vostre testimonianze. In genere compro davvero di tutto on line ma, ammetto, sulle tv, specie di cosi elevato valore e dimensioni, sono ancora un pochino titubante.
Una volta individuati dei venditori affidabili come funziona per la garanzia? Mi spiego meglio. Se io acquistassi il mio bel 65" da uno dei noti Centri Commerc..........[CUT]
Se hai un problema in garanzia contatti l'assistenza LG che manda un tecnico a casa, valuterà il danno e decide se portarselo in assistenza o ripararlo sul posto.
 
Top