• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

OLED B6 gamma 2016

Da qualche minuto Netflix mi si pianta al 25% di caricamento su ogni cosa...
Sta capitando anche a voi?
Ho provato da computer e smartphone e va tranquillamente...
Ho provato a disinstallare l'app, spegnere la tv e reinstallarla ma niente...

Risolto con l'assistenza telefonica, era un problema di connettività tra app e tv, vi riporto la procedura nel caso vi capiti:

Restart the device
Unplug your device from power for at least 1 minute.
While the device is unplugged, press the power button on the device to discharge it.
Plug your device back in.
Turn your device on with the power button.
Try Netflix again.
Note: All devices are different. Some may take up to 15 minutes to fully restart.

Sign out of your device

Launch the Netflix app.
On the error screen, select More Info and continue to Step 3. If you don't see More Info, continue below.
Navigate up and select Settings or the Gear icon and continue to Step 3. If you don't have Settings or the Gear icon , continue below.
Pull up the deactivation screen by entering the following sequence using the arrow keys on your device's remote:
Up, Up, Down, Down, Left, Right, Left, Right, Up, Up, Up, Up
Select Sign Out or Deactivate.
Once signed out, sign back in and try Netflix again.
Check the date and time settings
There may be a problem playing a video if the date and time set on your device are incorrect.
If the date and time on your device are correct, continue troubleshooting.
If the date and time on your device are incorrect, see your owner's manual or manufacturer's support website for instructions on setting the date and time.
 
Ultima modifica:
Scusate ragazzi ma non capisco proprio tutta questa ansia per la fatitica modalità Game HDR sembra quasi che ci facciamo abbindolare dai media.....
Mi reputo un discredo Gamer con diversi tornei competitivi fps e picchia duro alle spalle, tocco solo due punti per non annoiarvi.
1 - i contenuti in HDR in Game si vedono e li riconosce alla grande, basta i settaggi adeguati, Forza e Gears sono una goduria.
2 - abbassare il lag d'ingresso da più o meno 40 a 25/30 vi assicuro che non cambia.......

Non facciamoci prendere per il ****

Ps ben venga le ottimizzazioni con aggiornamenti ecc....ma non sono vitali....dai
 
Buonasera a tutti, era un pò che non mi affacciavo di nuovo nel topic (troppo impegnato a godere del tv :D ). Ho visto che un paio di giorni fa il tv ha fatto il nuovo aggionrmaneto, dopo andrò a spulciarmi qualche pagina indietro per capire cosa ha introdotto tuttavia proprio da un paio di giorni mi è comparso un dofetto mica dfa poco, ovvero quando accendo il pc il tv non mi tiene il segnale, lo schermo diventa nero ad intermittenza!!

Qualcuno ha subito un problema simile?
 
1080p @ 60Hz 44.4ms
1080p @ 60Hz @ 4: 4: 4 61.0ms
1080p @ 60Hz @ HDR 58.0ms - 71.0ms
1080p @ 60Hz @ 4: 4: 4 @ HDR 54.9ms - 70.7ms
4k @ 60Hz 43.2ms
4k @ 60Hz @ 4: 4: 4 59.8ms
4k @ 60Hz @ HDR 38.2ms - 54.5ms
4k @ 60Hz @ 4: 4: 4 @ HDR 38.8ms - 54.7ms
 
Quindi se la miedia di utilizzo materiale 4k + HDR si traduce in 45ms ( Xbox One S o Ps4Pro) anche dopo questo fantomatico aggiornamento modalità GameHDR può scendere tra valori compresi 25/30ms voglio vedere realmente chi se ne accorge...
 
Ho un problema abbastanza serio.
Ho una soundbar BOSE collegata solo via HDMI usando HDMI CEC (quindi accendendo la tv si accende la soundbar).

Da ieri succede che dopo 5 minuti di visione l'audio switcha su quello del TV e la soundbar rimane accesa ma senza audio. Quindi devo andare nelle impostazioni, audio, rimettere l'audio su HMDI con CEC - ON e schiacciare il telecomando della soundbar dandogli l'impulso.
E'successo a qualcuno?
 
io sono collegato alla fibra via ethernet la velocita' non e' un problema per cui i filmati youtube me li segnala in risoluzione 3840x2160. Quelle che non capisco e' perche' la dimensione risulta 1920x1080 *2. E' normale o anche la dimensione dovrebbe essere uguale alla risoluzione?
Si, lho notato anche io
L'avevo interpretato come un X 2
 
Scusate se vi correggo, ma DMD ha chiesto quando verrà implementata la modalità GAME HDR, quella che è stata aggiunta con l'ultimo recente firmware nelle serie superiori alla B6V, quindi non potete dire che già la suddetta modalità già ci sia, c'è la modalità HDR ma non è quella ottimizzata per i videogiocatori (basso input lag). Ringrazio anche gl..........[CUT]

Io pressa da Euronics e c'hanno messo 7 giorni lavorativi, quindi non farti prendere dall'ansia ;) come me... Quel che conta che hai la tracciabilita' fattura ecc..

Si HDR di attiva ma in effetti manca l'opzione HDR Game con un input lag idoneo (originariamente è troppo alto sui 50/60ms), LG ha ridotto tale l'input lag per HDR a 34 ms con il rilascio (disponibile US, poi UK e successivamente per l'area Europea) del nuovo firmware per i modelli C6, E6 e G6, non per B6 che utilizza un SoC diverso.

http://w..........[CUT]

Ahhh ho capito :D

Scusate ragazzi ma non capisco proprio tutta questa ansia per la fatitica modalità Game HDR sembra quasi che ci facciamo abbindolare dai media.....
Mi reputo un discredo Gamer con diversi tornei competitivi fps e picchia duro alle spalle, tocco solo due punti per non annoiarvi.
1 - i contenuti in HDR in Game si vedono e li riconosce alla grande, ..........[CUT]

Gia'

Quindi se la miedia di utilizzo materiale 4k + HDR si traduce in 45ms ( Xbox One S o Ps4Pro) anche dopo questo fantomatico aggiornamento modalità GameHDR può scendere tra valori compresi 25/30ms voglio vedere realmente chi se ne accorge...

Appunto... Allora da 54 a 34ms e' quasi 1 frame ehh.. occhio... cioe' col tv anteriore giocavo sui 26ms circa e la differenza che giocando su questo, anche se l'ho provato non tantissimo, riesco a giocare benissimo lo stesso... E' piu eclatante il lag della connessione che non l'input lag del TV quindi potete stare tranquilli e sereni lo stesso... se le differenze erano di 120ms contro 34ms allora e' un altro paio di maniche... ;)

Provato sia GoW4 su HDR sia Battlefront in SDR e va che e' un piacere... molto bello...
 
Se per "barra sotto" intendi quella di WebOs, io in effetti ho fatto proprio così, ho aggiunto i canali e si possono aggiungere sia Sat che Ant.
Purtroppo non si possono modificare i "quadrotti" che sono un po' grossi ma per il resto va benissimo, chiaro che se come preferiti hai 100 canali allora ...

Per preferiti intendo le liste di canali che si possono già definire, ma che funzionano selezionando a monte se si vogliono vedere le liste di soli canali sat o quelle di soli canali DTT.
In queste liste puoi mettere tutti i canali che vuoi e farci zappino esattamente come se fossi nella lista canali completa. Con i quadrettoni preferiti puoi mettere solo pochi canali e l'esperienza d'uso è completamente diversa (peggiore). D'altro canto, con le liste che dico io non puoi mischiare canali sat/dtt :(
 
Un piccolo consiglio per chi vuole ridurre al minimo il consumo di energia in stand-by del nostro TV.
Nelle impostazioni andate in Generale e disattivate le seguenti due opzioni Avvio rapido+ e Mobile TV attivo.
Potete lasciare invece la spia standby attiva, il suo consumo è irrilevante.
 
Ciao ragazzi, prima volevo provare a vedere come si vedevano gli mkv che possiedo tramite il mio impianto. Il problema è che in hdmi4 non mi visualizza niente. Sono collegato con oppo che va all'ampli e ampli alla tv, tutti i cavi sono hdmi 1.4 Cosa sbaglio, prima la utilizzavo così la mia catena..
 
una domanda un pò off-topic.....anzi due

potreste darmi le misure esatte dell'imballo? per capire se ci sta in macchina :D

e soprattutto, voi, come l'avete trasportata? imballo steso?
 
Salve a tutti ho approfittato anche io del black friday e settimana prossima dovrebbero consegnarmelo. Avrei alcune domande da porvi:
È prevista anche l'installazione quindi lo spacchettano e montano loro?
Leggendo le pagine precedenti ho capito che le prime cose da fare appena arrivato è l'aggiornamento e dopo il ciclo di pulizia di un ora giusto?
Vorrei capire anche io come arrivare al menù che dice il tempo di utilizzo dall'app e se esiste una guida per verificare la presenza di difetti, pixel bruciati ecc.
Grazie a chi vorrà rispondere!
 
Ciao, provo a descrivere il mio problema: il lettore oppo è collegato al pc tramite ethernet per condividere file audio/video; l'oppo è collegato tramite hdmi col mio ampli il quale a sua volta è collegato alla tv. La tv non trova nessun dispositivo quando accendo l'ampli e l'oppo, dove sbaglio tenendo conto che i cavi sono certificati per hdmi 1.4? Ringrazio e saluto
 
Top