...la modalità gioco dovrebbe disattivare gran parte dell'elettronica restituendo un'immagine reale che non mi dispiace affatto..............[CUT]
Sto seriamente valutando la possibilità di lasciare sempre la modalità gioco... anche perchè ora mi trovo a dover cambiare sempre il tipo di immagine da "gioco" (x ps4) a "cinema casa" (x sky...è l'unico profilo che mi piace).
Con il profilo gioco forse la luminosità complessiva è un po' alta e anche se il risultato non mi dispiace nel caso si puo regolare facilmente... colori compresi... ho letto che molti dichiarano che per avere colori più realistici bisognerebbe abbassare leggermente 2 dei 3 colori rgb (-2 o -3) che nel profilo sono al max... ma a me i colori come sono piacciono già, non sono sicuro di volerli modificare....
Ora ho solo un dubbio per il profilo "gioco" da usare per la visione della tv come film e trasmissioni, l'assenza di filtri per fonti a bassa qualità e soprattutto l'assenza della gestione del movimento si sony (motionflow) tanto decantata nelle recensioni dove dicono che sia tra le migliori in assoluto, cosa accade nelle scene veloci? ad esempio con formula1, partita di tennis, partita di calcio, film di azione... il paradosso è che disattivando i filtri la risposta del tv è più veloce ma mancando la compensazione del moto cosa si rischia di vedere? scatti per mancanza di qualche frame? scie?
AGGIORNAMENTO DELLE MIE PROVE riconoscimento ingressi
Posso confermare che questo tv fa proprio fatica a riconoscere tutte le mie periferiche (tranne ps4), mentre avevo letto che il Samsung ks8000 dicono che non sbaglia quasi mai, considerando che la visione è fantastica non sono sicuro di ritenerlo un problema forse è meglio avere una buona visione che comunque preferisco rispetto a cio che ho visto dei Samsung, forse per un gusto mio personale, e per il fatto che preferisco un "out of the box" migliore e che necessita di meno regolazioni, visto che non sono un maniaco di tarature.
ho provato a collegare le 2 uscite del mio sintoampli al tv ma il risultato è stato che la tv fa incasinare perfino la gestione del mio yamaha quindi alla fine ho abbandonato questo tipo di percorso e sono tornato all'unico collegamento tra sintoampli e tv...
Ora mi trovo davanti a 3 soluzioni che metto in ordine iniziando dalla preferita ma anche dalla più difficile:
1) trovo il modo di cambiare al volo il tipo di immagine da usare con un tasto veloce o qualcosa di simile...
2) scelgo un tipo di immagine forse "gioco" e uso sempre quella per tutto prendendo qualche rischio sulla visione di film o sport in cui non so come si potrebbe comportare
3) cambio di volta in volta il profilo utilizzando il menu veloce
x Giampyjump:
consiglio tutto mio personale, puoi anche nascondere gli ingressi video che non usi in modo da accorciare la lista degli ingressi che compare quando premi il tasto in alto a sinistra (come nella tua foto) così semplifichi e velocizzi le eventuali selezioni