• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

IFA: commenti su D-ILA JVC nativo 4K

Per ora posso dire che mi piace molto ma molto....sia esteticamente che anche come caratteristiche tecniche....solo il prezzo mi fa paura. Chissà quanto tempo impiegherà per avere un prezzo umano...
 
solo a vederlo fa paura! sembra proprio che jvc voglia dare scacco matto a sony con questo vpr. solo una nota sulla notizia, altri siti riportano che le matrici siano nel formato dci, (4096 x 2160px).
 
Che dire? Dico che è semplicemente spettacolare. Come ha riportato runner altri siti riportano matrici full 4k. Adesso bisognerà vedere come si svilupperà il segmento di mercato VPR 4k di JVC. Se verrà annunciato ( magari il prossimo anno) un nuovo modello intorno ai 10.000 euro e con quali caratteristiche. Certamente un' ottica come quella montata su questa modello non sarà possibile averla ma comunque sono curioso di vedere quale risposta darà JVC al suo diretto competitor SONY.
 
Avete ragione: ho rivisto le slide e sono proprio 4096x2160. Chissà perché hanno scelto questa strada. Nel settore consumer sarà difficile che venga sfruttata questa risoluzione. Giusto per scalare contenuti full HD per sfruttare in larghezza tutta la matrice e guadagnare qualche lumen.

Oggi tornerò a dare uno sguardo sia al JVC che al nuovo Sony VW550

Emidio
 
Top