• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

TV OLED LG 65/55EF950

mi ricordo che sul vt60,avevo un "quadro generale" più scuro, rispetto all'OLED con lum. a 50.

con lum. a 50, mi sembra di guardare quasi un LCD!

devo fare in modo di tenerla più bassa possibile, senza perdite di dettagli!

io uso la gamma 2.2.

magari potrei usare la 2.4, non sò...
 
penso sia la stessa cosa. Ma se usi ad esempio netflix, va bene per netflix. Comunque parlo da non-possessore: magari puoi fare una calibrazione che va bene per tutte gli ingressi (anche se è un po un controsenso)
 
Oggi ho chiamato LG, signorina gentile ma peggio di un muro di gomma, ho spiegato gentilmente il problema, evidenziando il difetto, la risposta da incompetente, è stata che se il difetto si vede sull'immagine di test allora può aprire la segnalazione altrimenti no.
Allora io ho risposto, ma mi scusi se ci sono problemi sulle basse luci e non si vede con una foto statica luminosa e praticamente bianca, non significa che il TV non presenti altri difetti, e sarà il tecnico a valutare il difetto, non può esserci un unico test statico, ad identificare tutti i problemi del TV, se va a scatti? Se ci sono altri problemi che il test non rivela? Che facciamo il tecnico non esce?
Gli ho messo il telefono giù perché tanto era come parlare con un muro.
Il direttore del negozio mi ha detto che lui lo manda in assistenza di LG, e deve esserci un difetto.

Comunque detto tra noi, oggi l'ho testato con altri 2 film e non sono riuscito A vedere le fasce scure.
 
Ultima modifica:
trovo tanto ma tanto triste annaspare nei settings per evitare il banding e vignetting (visibile ANCHE in normale utilizzo)...
Dico, ma stiamo scherzando? Parliamo di tv da 5 e 8 milioni del vecchio conio!
Quoto, ridicolo dovrebbero fare controlli più accurati.
Sul banding certi forumer sono anche troppo condiscendenti.
Gli scatti veramente inaccettabili.
Mi dispiace per chi lo ha acquistato e trovato tutti questi problemi.
aspetto il modello sucessivo.
Stesso marchio nessuna preclusione.
 
Ultima modifica:
Però il modello successivo non è detto che sia migliore di questo, o almeno privo degli stessi difetti, perché il pannello è lo stesso, e se ci sono problemi di produzione, visto che il mio è un maggio 2016, le TV nuove che useranno lo stesso pannello che escono dalla produzione adesso, avranno gli stessi problemi, costando 1000 euro in più.
Attualmente questi Oled si trovano a meno di 2500 euro, quelli nuovi appena arriveranno costeranno sui 3.500 euro.
Poi si vede da dio la TV, certo che quelle fasce nere vorrei non averle, quando spendo più di 2000 euro, a prescindere se si vedono o meno una volta ogni tanto in condizioni limite.
 
Ho una domanda da farvi, nell'immagine di test 3D io vedo male all'interno dei libri, sembra sfuocato è quasi a usando l'immagine non è perfettamente nitida anche nei dettagli più piccoli?
 
Io credo che con tutti questi test e contro test si sta cercando un pò troppo il pelo nell'uovo. Godetevi questa splendida Tv che non è sicuramente perfetta ma a me personalmente sta regalando soddisfazioni. Per chi ancora non l'ha comprata il consiglio che posso dare è di non fasciarsi troppo la testa, se rientra nel vostro budget dubito che troverete di meglio in commercio a 2.500 euro
 
Le cose sono cambiate drasticamente, più tardi vi spiego.

Intanto ho beccato un virus sul PC e cosi ho perso i preferiti, qualcuno mi ricorda il link del sito svedese dove si trovano tutti i video Demo per LG?

Grazie.
 
Quoto adasvina.. Ok cercare l'uniformità ai bassi ire, ma quando si guarda un film.. coi contro C.. intendo ALMENO 1080 video untouched, il problema si presenta? É lo stesso discorso dei canali SD.. se l'uso che fate per questa TV é film di qualità scadente o canali dtt SD, allora meglio puntare su altro.
 
Ultima modifica:
Però il modello successivo non è detto che sia migliore di questo, o almeno privo degli stessi difetti, perché il pannello è lo stesso, e se ci sono problemi di produzione, visto che il mio è un maggio 2016, le TV nuove che useranno lo stesso pannello che escono dalla produzione adesso, avranno gli stessi problemi, costando 1000 euro in più.
Attual..........[CUT]
Non sono gli stessi pannelli, i modelli 2016 hanno pannelli evoluti con filtri differenti. È una tecnologia in continua evoluzione e vengono apportate nuove modifiche nell'assemblamento dei substrati.
 
Lho utilizzato e secondo quel video la luminosita' corretta e' 50.

Ho utlizzato anche quello per il contrasto,e il valore corretto e'100!!!come e' possibile cosi' alto???????
Per la regolazione del contrasto non devi per forza portare il White clip a 235, l'importante è che non clippi sotto ed è buona norma mantenersi del margine, quindi, quando è possibile come in questo caso, regolerei il comando in base alla luminosità massima desiderata. Ultimo consiglio non terrei mai il contrasto a 100 per non perdere sfumature e scongiurare clip sui colori.
 
Ultima modifica:
Secondo me a sto punto è meglio "barare" e dire al telefono che il difetto si vede sull'immagine test e poi far valutare al tecnico...
 
Si pensavo anche io di fare così, spero funzioni perché la signorina mi ha detto che vogliono vedere una foto, poco male si modifica anche quella volendo.
Comunque pensavo che volendo potrei fare a cambio con un 950 arrivato l'altro ieri insieme al mio e poi esposto da ieri sera, quindi avrà più o meno le stesse ore del mio che guardò da 2 giorni e cioè circa 16 ore.
Il problema è testarlo in ambiente buio per vedere se i bordi sono più omogenei.
Però più tardi vi metto delle foto, dopo 3 compensazioni io problema è cambiato molto, sembra che queste compensazioni più il rodaggio qualcosa faccia.
È infatti lo notò meno, poi più il film è di qualità e più sparisce il difetto fino a non vedersi più, tipo con full HD 1080p o UHD.

Nessuno mi dice come vede la sua immagine di test 3D?
 
Kirk mi sembra che stai cercando in tutti i modi di non farti piacere questa televisione!
Usa fonti nobili e goditela!
Oblivion che ti dava problemi l'hai visto a 720p, ma usi divx? Stai provando con bluray?
 
Si pensavo anche io di fare così, spero funzioni perché la signorina mi ha detto che vogliono vedere una foto, poco male si modifica anche quella volendo.
Comunque pensavo che volendo potrei fare a cambio con un 950 arrivato l'altro ieri insieme al mio e poi esposto da ieri sera, quindi avrà più o meno le stesse ore del mio che guardò da 2 giorni e..........[CUT]

volevo appunto dirti di provare ad aspettare le compensazioni (non ricordo se sul 950 si possono forzare mi pare di no)
 
Top