• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Acquisto FullHD 40"+ Top di Gamma

TheLeLe

New member
Ciao a tutti!

Cambio TV da salotto seconda casa. Inutile dirvi il modello attuale in quanto era un Acer di (s)fortuna per tirare gli anni.
Nella prima casa ho un discreto Panasonic TX-P50ST60 del quale sono molto soddisfatto.

Necessità:

1) Distanza di visione: 2.5 / 3.0 m
3) Contenuti in visione: HD esterno 70% SKY-HD 20% PS3 10%
4) Budget a disposizione: 400/500€

No a 4K o 3D in quanto non apprezzabili da quella distanza.

Lo spazio sul mobile è di 100cm massimo 110 se sposto due cosette, ma solo in presenza di reale e significativa differenza di qualità. Quindi starei su un 40" con aumento solo se interessante.

La specifica principale dovrebbe essere la compatibilità a formati video differenti, quindi codec avanzati visto che l'utilizzo principale del tv avverrà tramite chiavetta o Hard disk esterno.

Grazie a chi mi darà una mano!
 
Ciao a tutti!

Cambio TV da salotto seconda casa. Inutile dirvi il modello attuale in quanto era un Acer di (s)fortuna per tirare gli anni.
Nella prima casa ho un discreto Panasonic TX-P50ST60 del quale sono molto soddisfatto.

Necessità:

1) Distanza di visione: 2.5 / 3.0 m
3) Contenuti in visione: HD esterno 70% SKY-HD 20..........[CUT]

Da quella distanza servirebbe un 55-65. Con un 40 rischi di non percepire il Full HD.

Prendi questo se puoi, è straordinario:
http://www.mediaworld.it/mw/samsung...zi&utm_medium=link&utm_campaign=generalistica

Altrimenti:
http://www.redcoon.it/B586903-Samsu...Price-Comparison&utm_campaign=cpc&xtor=CS1-64
 
Da quella distanza servirebbe un 55-65. Con un 40 rischi di non percepire il Full HD.

Purtroppo la distanza non è accorciabile e lo spazio non troppo espandibile.
Il Budget poi è quasi tassativo.

L' UE48J6300 è largo 108cm e starebbe a filo filo, ma assolutamente nulla di più. Forse un 50" ma poi il prezzo lieviterebbe presumo.

La differenza con la serie J6200 è soltanto lo schermo curvo? Ne vale la pena?

Sul prox volantino €nics va a 499€ che non è male cmq.
 
In tanti segnalate che il J6300 di Samsungg è uno dei migliori Full HD da 40" .... ma la serie 6 non è una entry level?
 
Ultima modifica:
Purtroppo la distanza non è accorciabile e lo spazio non troppo espandibile.
Il Budget poi è quasi tassativo.

L' UE48J6300 è largo 108cm e starebbe a filo filo, ma assolutamente nulla di più. Forse un 50" ma poi il prezzo lieviterebbe presumo.

La differenza con la serie J6200 è soltanto lo schermo curvo? Ne vale la pena?

Sul prox volantino ..........[CUT]

No, il 6200 fa pena rispetto al 6300. Sono diversi, anche se Samsung non lo dice.
 
No, il 6200 fa pena rispetto al 6300. Sono diversi, anche se Samsung non lo dice.

Le differenze tra J6300 vs J6200 da scheda Samsung sono:

PQI (Picture Quality Index)
800 vs 600
Auto Depth Enhancer
Sì - No
Consumo (Max)
135 W vs 132W

Aldilà dei risibili 3W e del Auto Depth Enhancer che è una feat dei pannelli curvi (se non vado errato), 200 punti di PQI fanno questa estrema differenza?
 
Le differenze tra J6300 vs J6200 da scheda Samsung sono:

PQI (Picture Quality Index)
800 vs 600
Auto Depth Enhancer
Sì - No
Consumo (Max)
135 W vs 132W

Aldilà dei risibili 3W e del Auto Depth Enhancer che è una feat dei pannelli curvi (se non vado errato), 200 punti di PQI fanno questa estrema differenza?

Come ti ho già detto, ci sono differenze che Samsung non riporta nella scheda tecnica. L'hardware del 6200 è complessivamente più scrauso, soprattutto il pannello.
 
Acquisto effettuato:

UE48J6300 a 499€

Sinceramente il 55" mi faceva molta gola, ma vuoi perché trattasi di seconda casa, vuoi per il budget già al limite, non me la sono sentita.

Grazie a Capitano Levi per le risposte e tutti gli utenti che discutendo nei vari post permettono di valutare le proprie idee aiutando sempre nelle scelte!
 
Acquisto effettuato:

UE48J6300 a 499€

Sinceramente il 55" mi faceva molta gola, ma vuoi perché trattasi di seconda casa, vuoi per il budget già al limite, non me la sono sentita.

Grazie a Capitano Levi per le risposte e tutti gli utenti che discutendo nei vari post permettono di valutare le proprie idee aiu..........

Ottimo! Dacci presto le tue impressioni :D
 
Top