• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

TV OLED 55EG910V

Io questi test non li ho fatti e non penso di farli, mi sto godendo il TV, e direi che non presenta problemi nella normale visione.
Se dovessero presentarsi, mi preoccuperò, tenendo sempre presente che ci sono 2 anni di garanzia.
 
Io invece ho impostato la modalità sport così:

luce Oled 38
Contrasto 97
Luminosità 60
Nitidezza 10
Colore 51
Tinta 0
Temp. Col. F50

Controllo avanzato:
Contrasto dinamico Medio
Motore estensione colore Basso
Colore preferito 0 3 0
Ottima risoluzione Disattiva
Gamma Medio

Opzioni immagini:
Riduzione rumore Disattiva
Rid. rumor..........[CUT]

Si sport ne vedo poco, molti più film, quindi non penso che la Luce Oled a70 faccia danni.
Per il test sopra l'ho fatto ( le foto con iPhone vengono ma schifezza) però non ho trovato difformità nel pannello.
L'unica cosa che si vede e sulla destra una sorta di riga verticale ( vertical Banding??).
Però è solo accennata e si vede solo con il 20%.. Di certo io il pannello non lo cambio..
 
@ivan207: il mio ed il tuo sono abbastanza simili. Nelle mie foto lo schermo sembra più chiaro ma è la fotocamera che tende a schiarire.

@steckk: riesci a fare una foto al buio al 5%?
Grazie
 
@ivan207: il mio ed il tuo sono abbastanza simili. Nelle mie foto lo schermo sembra più chiaro ma è la fotocamera che tende a schiarire.

@steckk: riesci a fare una foto al buio al 5%?
Grazie



Ecco il mio 5% e il mio 10% (non so perchè il 20% non mi ha sakvato la foto)

Il mio iphone schiarisca tantissimo la schermata, quindi vedrete un colore molto piu chiaro che la realta(in piu il puntino nero al centro è un problema sempre dell'iphone e non del panneòllo..:P)

Ma l'uniformita è questa

http://imgur.com/MQYsglX 5%
http://imgur.com/X6WV7wR 10%
 
Ecco il mio 5% e il mio 10% (non so perchè il 20% non mi ha sakvato la foto)[CUT]

Grazie. Anche se non sei al buio totale sembra che il tuo pannello sia un pò più uniforme del mio. Le bande verticali sono però sostanzialmente simili ed essendo l'unica cosa che io (a stento) percepisco durante la visione a questo punto non so se vale la pena rimandarlo indietro.
 
Infatti, considerate che il ciclo che parte dopo +/- 6 ore comulative di utilizzo (Auto Compensation o auto compensazione) serve proprio per rendere più uniforme il pannello uniformando il livello di voltaggio di soglia è sicuramente andrà a migliorare la situazione.
 
Ho preso oggi il telecomando fully 8: al momento ho 11 ore di funzionamento e 4 cicli di compensazione all'attivo, l'ultimo fatto un'ora fa.
 
Ho preso oggi il telecomando fully 8: al momento ho 11 ore di funzionamento e 4 cicli di compensazione all'attivo, l'ultimo fatto un'ora fa.

Direi quindi che nonostante i cicli di compensazione la tua situazione non sia molto migliorata... la cosa non è entusiasmante... domani cerco di comprarlo anche io così vedo come sto messo...
 
Direi quindi che nonostante i cicli di compensazione la tua situazione non sia molto migliorata... la cosa non è entusiasmante...

Beh, in realtà quello che conta è quello che vedi quando guardi la TV. Tu la vedi quella disuniformità che hai fotografato? Io no, ed è per questo che sto tentennando...

Comunque per allinearmi a voi allego anch'io foto del test 5% fatte con iphone (sia al buio che con poca luce):
http://i.imgur.com/jkSMFWB.jpg poca luce 5%
http://i.imgur.com/Zu90tj3.jpg buio 5%
 
Beh, in realtà quello che conta è quello che vedi quando guardi la TV. Tu la vedi quella disuniformità che hai fotografato? Io no, ed è per questo che sto tentennando...

Comunque per allinearmi a voi allego anch'io foto del test 5% fatte con iphone (sia al buio che con poca luce):
http://i.imgur.com/..........[CUT]

Io io realtà notavo già prima una leggera ombra più accentuata sul lato destro, da quando ho fatto il test oggi ormai non sono più sicuro se quello che vedo è frutto della disomogeneità o è la normale immagine trasmessa...ormai sono in paranoia :-)
Ho bisogno di rifletterci un po, la verità è che cambiando il televisore non posso avere la certezza di migliorare... A quanto pare questi difetti sono piuttosto diffusi. Accetto comunque consigli su come conviene procedere.
 
Io io realtà notavo già prima una leggera ombra più accentuata sul lato destro, da quando ho fatto il test oggi ormai non sono più sicuro se quello che vedo è frutto della disomogeneità o è la normale immagine trasmessa...ormai sono in paranoia :-)
Ho bisogno di rifletterci un po, la verità è che cambiando il televisore non posso avere la certezza..........[CUT]

Se nelle normali condizioni di visione,e posto che con qualsiasi pannello potresti andare a trovare un difetto che lo allontani dalla assoluta perfezione di visione,non ritieni di avere problemi, allora secondo me faresti bene a tenerlo.Purtroppo spesso la passione ci spinge a cercare il pelo nell'uovo affannandoci alla ricerca di un ideale da raggiungere ad ogni costo,anche quando magari non riusciremmo,se non concentrandoci bene,a distinguere quell'ideale da tutto il resto,e così da passione si passa ad ossessione,che fa solo male alla salute ed al godimento che uno dovrebbe trarre da quella passione,che dovrebbe un minimo essere sereno.
Perciò,dal basso della mia ignoranza ed incompetenza,ti consiglio di fare i conti non con quello che "si vede",ma con quello che vedi tu,e con quanto questo secondo te possa pregiudicare la fruibilità del pannello,insomma staccati un pò dall'idea "voglio che sia perfetto",perchè la cosa è relativa.E' ancora il miglior pannello(per quel prezzo soprattutto)attualmente disponibile su cui proiettare le tue sorgenti preferite?Se si allora stai sereno, e pensa che avresti potuto fare lo stesso con degli LCD,ai quali invece a quanto pare volendo si è fatto presto ad abituarsi,in un modo o nell'altro...
 
Io io realtà notavo già prima una leggera ombra più accentuata sul lato destro, da quando ho fatto il test oggi ormai non sono più sicuro se quello che vedo è frutto della disomogeneità o è la normale immagine trasmessa...ormai sono in paranoia :-)
Ho bisogno di rifletterci un po, la verità è che cambiando il televisore non posso avere la certezza..........[CUT]

Ma non è che a volte,magari,anche a causa del particolare trattamento dello schermo e della curvatura,certe ombre che si vedono non sono che i normali riflessi dell'ambiente circostante?
 
Top