hai un bel pò di confusione ... :O
uguale che sappia solo la shield supporta i DAC USB, se attacchi un dac usb su molti box non viene riconosciuto e non ci fai molto.
Su alcuni molto rari smartphone vengo riconosciuti ,ma solo con android 5.1 , il supporto dei DAC usb è stato introdotto ufficialmente nelle API di android 6.
non vedo prorpio co..........[CUT]
Ciao, scusami ma non credo proprio di avere confusione, forse non sono riuscito a spiegarmi con sufficiente chiarezza, ma le prove le ho fatte ed i risultati sono quelli che ho detto.
Non sono un informatico ma credo con ragionevole certezza che la limitazione di uscita a 48 Khz sia una limite software delle versioni di android non Hardware del Q5.
Hybymusic, app free per android, permette settaggi in uscita (48/192/384 DSD), solo via USB perchè l'app è configurata in questo modo.
Ho fatto una prova con un Fiio X3 lettore che può funzionare anche come solo Dac, collegandolo all'usb del Q5; Il Fiio mostra sul display a quale risoluzione sta decodificando il file e quando dal Q5, usando Hibymusic, gli ho fatto suonare un file (Alac) codificato a 192/24, il Fiio mostrava 192/24 sul suo display.
Non ho potuto fare prove a risoluzioni maggiori (384 o DSD) perchè il Fiio è limitato a 192/24.