• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

Denon pma 1520ae VS Denon pma 2020ae

Ecco le mie impressioni:

Il Denon è una bestia: pesa 26 Kg (tanta roba) e la qualità delle rifiniture è eccellente.

Non sono un tecnico, ne tanto meno ho fatto rilievi strumentali (non me ne importa nulla) pertanto il giudizio è totalmente legato al mio orecchio e alle mie sensazioni.

Ho ascoltato un pò di tutto (Clapton, Litfiba, Pink Floyd, Pearl Jam, Led zeppelin, Genesis, Pharrell Williams, Jhonny Cash, Elvis, B.B King...) attraverso TIDAL (da IPAD in Streaming su Apple TV collegata al sinto via HDMI) con qualità FLAC.
Il lettore purtroppo è in riparazione quindi niente prove con CD, Blu Ray o SACD....(aggiornerò le mie impressioni appena mi arriva!)

Il PMA A100 è collegato al sinto AVR A100 attraverso cavo RCA all'ingresso POWER AMP DIRECT, quindi la parte di preamplificazione è totalmete a carico dell'AVR A100 che fa un ottimo lavoro (secondo i miei standard). Ascolto sempre in pure direct.
Il cavo di potenza è un wireworld Oasis 6 con banane.

Le SF hanno guadagnato ovunque. L'ascolto è più coinvolgente, dinamico e la scena molto ampia.
Gamma bassa precisa con bassi controllati senza code eccessive ma rotondi (considerate che le SF sono a circa 15 cm dalla parete posteriore).
Gamma alta dettagliata (anche prima lo era) e mai stancante. Forse più raffinata e meno pungente rispetto a prima.
La gamma media risulta essere la migliore (forse è il pezzo forte di questa accoppiata Denon /SF), precisa e collocata sempre al posto giusto.
All'aumentare del volume l'ampli e le casse danno il meglio di se...sembra avere le voci e gli strumenti dentro casa!!!

Adesso sono alla ricerca di un giradischi (budget 1000€)...consigliatemi...
 
-Suppongo che per "prima" intenda dire con il solo AVR A 100....comunque le cose miglioreranno ulteriormente col rientro della sorgente e, per rispondere alla tua domanda tecnica, da tecnico ti posso dire che la costruzione e la componentistica rispecchia cio' che di positivo hai gia' avuto modo di appurare.
Andiamo al quesito giradischi: premesso che a me piacciono quelli a trazione diretta, sarebbe opportuno sapere se e' contemplabile anche l'usato dove l'ideale sarebbe trovare un DENON DP A100 ma anche un DP1200, DP 51F, ci sono tanti altri bei giradischi Denon ma sarebbe opportuno trovarli neri come il resto.....

SALVO.
 
-Suppongo che per "prima" intenda dire con il solo AVR A 100....comunque le cose miglioreranno ulteriormente col rientro della sorgente e, per rispondere alla tua domanda tecnica, da tecnico ti posso dire che la costruzione e la componentistica rispecchia cio' che di positivo hai gia' avuto modo di appurare.
Andiamo al quesito giradischi..........[CUT]

Esatto, Il confronto è stato fatto con avr a100. Ancora prima avevo il 2313...non paragonabile.

Il Denon Dp a100 lo sto cercando ma non l'ho ancora trovato!!!
Link utili sono sempre accetti...
Alternative sulla stessa fascia?

P.S: devo ringraziarti perchè il pma l'ho trovato grazie alla tua segnalazione!
 
Esatto, Il confronto è stato fatto con avr a100. Ancora prima avevo il 2313...non paragonabile.

Il Denon Dp a100 lo sto cercando ma non l'ho ancora trovato!!!
Link utili sono sempre accetti...
Alternative sulla stessa fascia?

P.S: devo ringraziarti perchè il pma l'ho trovato grazie alla tua segnalazione!
-Non ringraziarmi ho soltanto fatto il mio dovere....:), se sara' contemplabile anche l'usato t'inviero' qualche link ma lo faro' mediante messaggio privato.

SALVO.
 
Top