• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony Android TV 2015 X83C/X85C/X90C

Ragazzi volevo chiedervi un'informazione.
Sono in possesso di un w808c che è il modello fullhd. Ho chiesto anche nel tread ufficiale ma nessuno mi conferma il problema.
Praticamente col nuovo aggiornamento software la temperatura colore (nel mio caso esperta nel preset cinema pro) non rimane memorizzata ed ogni qulavolta riaccendo la tv dopo un tot. di tempo rimane impostata su fredda.
Bisogna poi tornare nel menù colore e anche se rimane impostata su esperta una volta cliccato sopra torna la temperatura corretta.
Questo problema l'hanno riscontrato anche alcuni utenti di un forum inglese sempre del modello full hd 80c ma visto che a livello software le tv 4k somigliano molto al modello 2k chiedevo se anche a qualcuno di voi succedeva la stessa cosa.
Grazie
Andrea
 
ieri guardando un film è capitata una cosa strana, premetto che ho un KDL-65W859C, in pratica la ripresa era un dialogo tra due persone, una era in ombra e l'altra in piena luce.

quando l'inquadratura andava da una persona all'altra vedevo proprio che cambiava la luminosità del pannello, come se alzassi la luminosità e la riabbassassi. non era sem..........[CUT]

Hai mica attivato SUPERCONTRASTO ?
 
@pablo68, puoi dirmi se il tuo pannello presenta gli stessi aloni di luce delle immagini sotto (sono più o meno accentuati)?
http://i65.tinypic.com/x3sky0.jpg
http://i68.tinypic.com/34pbe5y.jpg
http://i68.tinypic.com/1h73h3.jpg
http://i65.tinypic.com/2cfws1t.jpg
http://i68.tinypic.com/23vghw5.jpg
http://i68.tinypic.com/14099gl.jpg
http://i64.tinypic.com/35lr9lf.jpg
il mio pannello per calcio hd non ha problemi, solo nel DTT, in qualche schermata scura ai bordi, si notano gli aloni, più evidenti per una fascia verticale di circa 4-5 cm proprio ai bordi del tv
 
Ultima modifica:
Allora Claim, ho fatto la prova che mi avevi chiesto.
Ho lanciato il video da youtube "Vita di Pi" in formato HDR. In effetti confermo che in alcune scene si vedono i lati più luminosi.
A questo punto ho deciso di rivedere con occhio più critico e focalizzato tutti i contenuti Sky o tv digitale terrestre (sia film che partite). Nonostan..........[CUT]

Ti ringrazio molto per le prove fatte. Ad ogni modo puoi controllare nell'app video dove ci sono le poltroncine. Comunque se vai qualche pagina indietro trovi le foto che ho scattato io per capire il difetto come si manifesta. Poi comunque c'è da dire che c'è chi fa più o meno caso a questo difetto.
Goditi il TV! :)
 
Salve ho una nuova 55X8005C che dovo dire rispetto la mio precedente Panasonic led 55 è una favola ma riscontro un problema con la lettura da Hd esterni di file mkv 1080p che o non vengono riconosciuti, vanno tremendamente a scatti o si bloccano.

Ho provato il lettore integrato che fa pena, Kodi e pure vlc che sembra il migliore ma anche lui con alcuni, il problema persiste... volevo chiedere se c'e' qualche possibile alternativa, grazie
 
Salve ho una nuova 55X8005C che dovo dire rispetto la mio precedente Panasonic led 55 è una favola ma riscontro un problema con la lettura da Hd esterni di file mkv 1080p che o non vengono riconosciuti, vanno tremendamente a scatti o si bloccano.

Ho provato il lettore integrato che fa pena, Kodi e pure vlc che sembra il migliore ma anche lui con..........[CUT]

Il mio medesimo problema..credo che la tv sia aggiornata all ultimo firmware dato che è sempre connessa ad internet e me ne ha fatto uno anche l altro giorno
 
Ho una domanda per chi usa la funzione di registrazione.

bisogna attaccare un hard disk da 2.5 dedicato, ma lo formatta tutto? o si può scegliere che grandezza dedicare?

è possibile programmare le registrazioni? tipo dirgli di registrare il canale tot ad una certa ora?

grazie ;)
 
Scusate a qualcuno di voi è capitato che la TV si accenda da sola ?
questa mattina alle 05.00 ho trovato la TV accesa.
Avete qualche soluzione ?
Cordiali Saluti
 
Scusate a qualcuno di voi è capitato che la TV si accenda da sola ?
questa mattina alle 05.00 ho trovato la TV accesa.
Avete qualche soluzione ?
Cordiali Saluti
è un bug noto purtroppo, succede a molti.

bisogna attaccare un hard disk da 2.5 dedicato, ma lo formatta tutto? o si può scegliere che grandezza dedicare?
sì, lo formatta tutto, no, non si può scegliere di dedicare solo una partizione.

è possibile programmare le registrazioni? tipo dirgli di registrare il canale tot ad una certa ora?
sì, si può.
 
Il mio medesimo problema..credo che la tv sia aggiornata all ultimo firmware dato che è sempre connessa ad internet e me ne ha fatto uno anche l altro giorno

Oggi ho provato anche SPMC una specie di kodi alternativo ma anche lui non legge tutto di tutto ma 1 su 8-10 da problemi e mi domando come fosse possibile che la mia vecchia Panasonic et5 con un lettore della miseria integrato leggeva tutto di tutto !!!

Confermo pure io il fatto degli aggiornamenti ed uno me lo ha fatto l'altro giorno.
 
Ultima modifica:
Salve ho una nuova 55X8005C che dovo dire rispetto la mio precedente Panasonic led 55 è una favola ma riscontro un problema con la lettura da Hd esterni di file mkv 1080p che o non vengono riconosciuti, vanno tremendamente a scatti o si bloccano.

Ho provato il lettore integrato che fa pena, Kodi e pure vlc che sembra il migliore ma anche lui con..........[CUT]

Oggi ho provato anche SPMC una specie di kodi alternativo ma anche lui non legge tutto di tutto ma 1 su 8-10 da problemi e mi domando come fosse possibile che la mia vecchia Panasonic et5 con un lettore della miseria integrato leggeva tutto di tutto !!!

Confermo pure io il fatto degli aggiornamenti ed uno me lo ha fatto l'altro giorno.

Ho provato vlc mi legge tt quello che ho provato
 
Salve ho una nuova 55X8005C che dovo dire rispetto la mio precedente Panasonic led 55 è una favola ma riscontro un problema con la lettura da Hd esterni di file mkv 1080p che o non vengono riconosciuti, vanno tremendamente a scatti o si bloccano.

Ho provato il lettore integrato che fa pena, Kodi e pure vlc che sembra il migliore ma anche lui con alcuni, il problema persiste... volevo chiedere se c'e' qualche possibile alternativa, grazie

A me KODI via NAS (share samba) digerisce e tutto. Unico neo non si può settare il 3D (penso sia l'app non ottimizzata per sony).
Per ovviare lancio Es File explorer, mi vado a prendere il file sul NAS e lo eseguo sull'App video nativa, così posso attivare il 3D
 
Salve ho una nuova 55X8005C che dovo dire rispetto la mio precedente Panasonic led 55 è una favola ma riscontro un problema con la lettura da Hd esterni di file mkv 1080p che o non vengono riconosciuti, vanno tremendamente a scatti o si bloccano.

Ho provato il lettore integrato che fa pena, Kodi e pure vlc che sembra il migliore ma anche lui con..........[CUT]

Oggi ho provato anche SPMC una specie di kodi alternativo ma anche lui non legge tutto di tutto ma 1 su 8-10 da problemi e mi domando come fosse possibile che la mia vecchia Panasonic et5 con un lettore della miseria integrato leggeva tutto di tutto !!!

Confermo pure io il fatto degli aggiornamenti ed uno me lo ha fatto l'altro giorno.

A me KODI via NAS (share samba) digerisce e tutto. Unico neo non si può settare il 3D (penso sia l'app non ottimizzata per sony).
Per ovviare lancio Es File explorer, mi vado a prendere il file sul NAS e lo eseguo sull'App video nativa, così posso attivare il 3D

Che intendi per via nas? Scusa l ignoranza
 
Top