• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Himedia Q5 4K - Il principe dei media player Android - Una vera bomba!

ok grazie però ho una tv full hd e mi sembra un po sprecato l Nvidia Shield. Mi servirebbe un dispositivo in grado di leggere file mkv da hard disk esterno e magari con la connessione wireless per potere scaricare l app di netflix senza dover per forza lasciar acceso il portatile collegato tramite hdmi alla tv. Mi sconsigli il q5 ? avresti qualche ..........[CUT]

Se ti serve vedere netflix in HD e con audio HD non hai molta scelta....
Magari ti conviene aspettare che entro marzo esce la versione next gen dell'HIMEDIA sia Q5 che Q10.... se non vuoi attendere prendi il Q5 o Q10 se vuoi mettere un hard disk all'interno dello stesso player.
 
Salve, io ho video personali creati con CyberLink PowerDirector 14 in formato MP4 1080p 50fps, volevo chiedere se Himedia Q5 collegandogli un hard disk esterno USB3 li riproduce senza problemi.
Grazie
 
domanda per i piu esperti di reti, se io anziche acquistare un nas ed incasinarmi con password ecc ed anzichè connettere gli hdd all'himedia tramite usb....acquistassi un router con usb e collegassi gli hdd direttamente alle usb del router, potrei vederli in rete come se avessi un nas..?

Ciao, con un nas non ti incasini da nessuna parte con password.

Una volta configurato il tuo nas (1 utente? 2 Utenti?)ti basta attivare l'accesso guest, o pubblico.

Poi non ti viene chiesta nessuna password, o forse quella dell'utente che hai creato sul nas, ma nulla di difficile.

Il discorso delle cartelle con password, sinceramente non capisco cosa servano, se non a nascondere qualcosa, quindi non vedo perchè il q5 ci debba accedere.

In una normale gestione casalinga degli accessi, la configurazione sia del player del q5 che di Kodi, è estremamente semplice.

Una domanda: ma sto wrapper di cui sento spesso parlare, che cos'è?? :V

Io ho aggiornato il firmware all'ultima versione e poi kodi non andava più. Aggiornato kodi dal play store e funziona.

Però ogni volta che lancio un titolo mi dice che sto usando un player esterno, che penso sia quello nativo del q5, corretto?

Va bene o ci sono delle impostazioni particolari da settare per usare kodi?

Ah, l'audio analogico fa un po' ******. Se alzo il volume dell'ampli sento un sacco di interferenze e fruscii.... c'è modo di rimediar? Devi per forza usare l'uscita ottica? :rolleyes:
 
l'audio analogico dell'himedia è cosi, ha molto rumore di fondo, sicuramente meglio l'ottico o ancora piu il coassiale

il wrapper è appunto quello che ti permette di leggere i file con il lettore esterno, si attiva in automatico, lo stai gia usando in ppche parole

x quanto riguarda il nas vedo che, in particolar modo con syno, qui han tutti solo grossi problemi con la password di accesso al nas (non tanto alle cartelle protette) x questo (e per altri motivi, tra cui il prezzo troppo alto che avrebbe avuto un Syno 415play con 2 WD red da 6tb, la velocità un pò altalentante di alcune app, e le difficoltà di programmi come pyload o jdownloader su nas) ho preferito x ora abbandonare l'idea del nas e rimanere con i comodi dischi usb
 
Ultima modifica:
Se ti serve vedere netflix in HD e con audio HD non hai molta scelta....
Magari ti conviene aspettare che entro marzo esce la versione next gen dell'HIMEDIA sia Q5 che Q10.... se non vuoi attendere prendi il Q5 o Q10 se vuoi mettere un hard disk all'interno dello stesso player.

ciao io sto vendendo il MED600X3D-WP perchè non ne posso piu' di crash continui e di firmware 1 volta all'anno, è un dispositivo ormai vecchio sebbene era uno dei migliori mediaplayer 3D.
Vorrei comprare il Q5 o il Q10 ma a questo punto aspetto marzo. Scusa i nuovi modelli della nuova generazione del q5 e q10 in che cosa si differenziano con gli attuali q5 e q10?? Forse leggono i menu' full dei BD 1:1 3D ISO??oppure cosa??
 
ciao io sto vendendo il MED600X3D-WP perchè non ne posso piu' di crash continui e di firmware 1 volta all'anno, è un dispositivo ormai vecchio sebbene era uno dei migliori mediaplayer 3D.
Vorrei comprare il Q5 o il Q10 ma a questo punto aspetto marzo. Scusa i nuovi modelli della nuova generazione del q5 e q10 in che cosa si differenziano con gli a..........[CUT]


qui trovi delle risposte.

http://www.futeko.com/browse.php?cat=featured


sulla carta sono dei mostri ... ma bisognerà attendere il loro rilascio effettivo ... tieni pure conto che in genere questi scatolotti alla loro uscita non sono mai perfetti ... se però la base è l'attuale Q5/Q10 non c'è molto da dire
 
l'audio analogico dell'himedia è cosi, ha molto rumore di fondo, sicuramente meglio l'ottico o ancora piu il coassiale

il wrapper è appunto quello che ti permette di leggere i file con il lettore esterno, si attiva in automatico, lo stai gia usando in ppche parole

x quanto riguarda il nas vedo che, in particolar modo con syno, qui han tutti solo ..........[CUT]

Ah, synology.... Io per fortuna ho un qnap. Con due WD red da 3 GB in mirroring.

Nessun problema, ma non uso jdowloader, ormai non trovo più nulla il DDL.

Comunque ho preso un DAC, il rumore di fondo sull'analogico è davvero irritante. Si può regolare il volume di uscita sull'ottico? Ho un vecchio ampli rega e non ho il telecomando.

Poi una cosa bizzarra che ho notato, diciamo bizzarra pe rnon dire che fa girare i ********: ho disattivato la visualizzazione dell'ora, non amo vedere lucette mentre guardo un film, però adesso ogni volta che accendo il q5 resta la scritta "boot" e per farla scomparire devo attivare e disattivare il led frontale.

Sto sbagliando io è un buco del FW?
 
perche QNAP non ha la password di ingresso?
il discorso di Jdownl in effetti non ha piu molta rilevanza, ormai è in disuso ma per alcune cose vien comodo..
 
Ultima modifica:
perche QNAP non ha la password di ingresso?

Ti basta attivare l'accesso guest che funziona perfettamente :sisi:

Altrimenti devi mettere nome utente e password, ma solo una volta quando fai il link. Ho creato il link dalla sezione LAN del player di himedia, e invece da Kodi accedo alla nas tramite SAMBA

Autoquote per cambio pagina
Ah, synology.... Io per fortuna ho un qnap. Con due WD red da 3 GB in mirroring.

Nessun problema, ma non uso jdowloader, ormai non trovo più nulla il DDL.

Comunque ho preso un DAC, il rumore di fondo sull'analogico è davvero irritante. Si può regolare il volume di uscita sull'ottico? Ho un vecchio ampli rega e non ho il telecomando.

Poi una cosa bizzarra che ho notato, diciamo bizzarra pe rnon dire che fa girare i ********: ho disattivato la visualizzazione dell'ora, non amo vedere lucette mentre guardo un film, però adesso ogni volta che accendo il q5 resta la scritta "boot" e per farla scomparire devo attivare e disattivare il led frontale.

Sto sbagliando io è un buco del FW?
 
Ultima modifica:
per caso hai provato pyload o uno sei simili..? ho letto altrove che ha grossi problemi (limitazioni) con gli account free, e riguardo alla velocita ci sono opinioni discordanti..
cmq JDm non è morto, anzi :)
 
Se ti posso essere d'aiuto sto scaricando pyload. Ma mi devi dire con cosa testarlo, ho perso un po' il giro di quelle robe lì.

Attualmente uso il clinet torrent, per scaricare distribuzioni linux ovviamente, e mi trovo molto bene. Imposto pe rogni ora di ogni giorno della settimana, se deve attivarsi, se deve andare a velocità ridotta, o se non deve usare 1Bit di banda. Estremamente comodo
 
Salve sul sito futeko il q5 non e piu disponibile....su amazon ce un venditore di Hong Kong e credo sia la versione del mercato asiatico *** tra le caratteristiche delle lingue porta solo cinese e inglese....insomma.....nessuno di voi lo vende? Eheh cosi sarebbe piu semplice o se avete suggerimenti sono a disposizione
 
himdia q10 pro

sono trapelate un pò di informazioni sui nuovo himdia q10 pro

Q10 Pro samples have been in the hands of testers across the world for about 2 weeks. The good news is that the early firmware is excellent and close to everything works as expected:
  • Image quality surpasses expectations. The new HiSilicon ExpressEngine2 is an advance on the previous generation and image quality exceeds that of Q5/Q10 4K3D.
  • HD-Audio
  • 4K60
  • 10bit colour
  • 192kHz HDMI audio
  • 3D-ISO
  • multi-channel LPCM
  • Auto-frame rate switching
  • 23.976/29.970 playback is smooth
  • VC-1
  • Fast boot-up
  • New HiMediaplayer app UI


    At launch there will be a wrapper solution for Kodi.

    Product launch is still scheduled for late March.
 
Ultima modifica:
Quindi per avere la versione europea devo sborsare una trentina di euro in piu tramite amazon....uffa alla fine forse e meglio aspettare le nuove versioni pro....
 
Top