• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

HTPC o MINI PC?

poncearvetro

New member
Buonasera a Tutti,

sono a richiedere umilmente il vostro prezioso aiuto per fugare i miei dubbi per assemblare finalmente il mio primo HTPC oppure acquistare un mini pc.

Partiamo dal budget che non dovrebbe superare i 300 euro.

L’HTPC o il MINI PC verrà integrato in un ambiente living, quindi vorrei che il case (anche ATX)
avesse un design elegante, pulito e minimale e che fosse discretamente silenzioso.

Vorrei usarlo, come un normale PC domestico (internet tramite cavo ethernet , torrent, no gaming)
ed anche e soprattutto per vedere file video in HD sulla mia televisione ed ascoltare musica.

Vorrei collegare L’HTPC tramite cavo HDMI al mio sinto amplificatore MARANTZ sr 5003 al quale lascerei il compito della decodifica audio, mentre per il post processing video vorrei usare ffdshow o madvr.

Confido vivamente nel vostri preziosi consigli

Vi ringrazio in anticipo e vi auguro una buona serata
Fabio
 
con quel budget fai prima a prendere un mediaplayer (himedia, pch, dune, mede8er) o al limite un minix

htpc fanless ci prendi a malapena case e processore decenti con 300e
 
dipende cosa vuoi farci e con che potenza.. ma il problema maggiore è la silenziosità..

io ho un progettino x un htpc fanless che si aggira sui 600 euro, e diciamo che si tratta anche di un prodotto "base" con apu amd A8 o A10 e mini itx

accettando qualche ventola in giro x il case ed un dissipatore attivo potresti limare un centinaio di euro, ovviamente per una soluzione amd apu senza scheda video esterna, altrimenti soldi (e decibell :D) aumentano

guarda nella firma di runner il suo htpc fanless..potrebbe darti qualche spunto
 
Le dimensioni dipendono da cosa ci vuoi fare con l'htpc.
Userai video post processing (madvr o fddshow)? Prendi un case bello grande perchè dovrai smaltire parecchio calore.
Ci fai girare kodi e basta? un mini-atx basta e avanza.
 
Ultima modifica:
di A10 ne esistono due versioni quella che uso io, ossia l'A10 7800, ha un TDP di 65 W e con un case adatto, come lo streacom Fc10 lo tengo tranquillamente a meno di 65 gradi anche dopo ore di utilizzo con madvr
 
@ poncearvetro

spero di esserti utile: io utilizzo come minipc/HTPC un Asus VivoPC VM40 su cui faccio girare KODI: riesce a riprodurre in maniera fluida i file fullhd h.264, non ce la fa con gli h.265 (anche se i 720p li regge); monta un celeron dual core 1,5, quindi niente di che, ha anche l'uscita ottica per l'audio (oltre HDMI, wi-fi integrato, LAN ecc..). Rientra nell tuo budget largamente, devi valutare la qualità e la tipologia del software che gli dai in pasto. Non testato coi giochi, ma penso già di conoscere il (pessimo) risultato...
 
Si giusto.
Io purtroppo ho l'altra versione, l' A10 7870k da 95w.
Con madvr configurato al massimo delle possibilità, potrei usarlo per farci la frittata tanto scalda... :(
 
Ultima modifica:
infatti alla fine ho deciso di lasciare perdere, troppe incognite per un neofita dell htpc come me, troppi dubbi sui problemi che potrei trovare e sulle capacità di risolverli, stante poi il discorso economico risicando proprio al limite riesco a stare attorno ai 550-600e con alcuni componenti usati per qualcosa con cui potrei non trovarmi bene e rivenderlo a costo zero..

mi sa che proverò a cominciare con un raspy e farmi un pò di gavetta :D
 
no l'apu non regge i settaggi molto spinti, ma cmq va bene bilanciando l'utilizzo di madvr nei vari setting che mette a disposizione. giusto per nominare il solito chroma upscaling, arriva fino a lanczos 4 taps senza problemi e rinunciando a qualcosina ci si può spingere fino a jinc
 
Non so se può esserti utile... comunque con il mio HTPC in firma, collegato al TV e impianto in firma... vedo film in Full HD e 4K, audio e film blu-ray in DTS HD Master e Dolby True HD, ascolto i Flac e SACD con audio HD, tutto gestito da JRiver (+DVDFabb passkey per i dischi blu-ray) e senza alcun scatto o rallentamento. Ovviamente posso anche navigare in internet, vedere Netflix, e giocare a qualche gioco (anche se il gaming non è la mia priorità, anzi. Sia per la parte video che audio sfrutto le uscite della NVidia GTX950 (Display Port collegata al TV, HDMI collegata al Marantz). Il case in realtà è un cubotto dalle dimensioni comunque contenute che permette di sfoltire abbastanza bene il calore; comunque la macchina è abbastanza silenziosa. Per questa configurazione ho speso circa 500 euro. Sottolineo che con la GTX950 non hai problemi di compatibilità per i video. Questa scheda ha sia la display port che HDMI che permettono di raggiungere risoluzione 4K 60Hz (HDMI 2.0 e DP 1.2), compatibilità HDCP 2.2 e HEVC. Spero di esserti stato di aiuto. Ciao!
 
A livello hardware secondo me è un PC ad uso htpc, ha sicuramente buone prestazioni ma a mio modo di vedere la configurazione di runner è da preferire per un vero htpc , in quanto massimizza efficenza e silenziosità.
 
Sottolineo che con la GTX950 non hai problemi di compatibilità per i video. Questa scheda ha sia la display port che HDMI che permettono di raggiungere risoluzione 4K 60Hz (HDMI 2.0 e DP 1.2), compatibilità HDCP 2.2 e HEVC...........[CUT]
interessante questa parte, potresti, dopo che hai mandato in play un film, premere ctrl+j sulla tastiera e pubblicare le statistiche di madvr? grazie
 
Buonasera a Tutti,

sono a richiedere umilmente il vostro prezioso aiuto per fugare i miei dubbi per assemblare finalmente il mio primo HTPC oppure acquistare un mini pc.

......[CUT]

Se ti puo essere utile un paio di anni fà mi sono cimentato nell'assemblare il mio HTPC (impresa che si è rivelato un po' ostica non avendo mai aperto un pc:D)seguendo i consigli su un forum di un sito inspiegabilmente defunto , PCsilenzioso(che credo si possa quindi citare senza fare pubblicità,)con utenti molto preparati.

Sicuramente alcuni componenti saranno superati, comunque ti allego

la lista dei componenti che ho recuperato dalla fattura:

1 Case Siverstone GD06
1 SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s SATA3 CT128M4SSD2
1 Masterizzatore Interno LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero bulk
1 Scheda Madre AsRock FM2A75 PRO4-M Socket FM2 AMD A75 DDR3 USB3 SATA3 MicroATX
1 Alimentatore PC Seasonic G-360 360W 80+ Gold ATX
1 CPU AMD A8-6500 4-Core 3.5GHz Socket FM2 Richland 4MB HD8570D 65W Boxed
1 RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
1 Dissipatore CPU SCYTHE Big Shuriken 2 Rev.B Intel 775/1155/1156/1366/2011 AMD 940/AM2/AM2+/AM3/AM3+/FM1
Totale spesa componenti all'epoca (fine 2013)600 euro circa

ciao paolo
 
Ultima modifica:
Ciao Runner,
mi sono iscritto al forum da pochissimo... come da pochissimo è nata la mia passione per l'home theatre. L'impianto che leggi in firma è il mio primo home theatre e l'ho installato circa un mese fa. Soprattutto lato software devo ancora conoscere, imparare e smanettare... questo per dire che non ho ancora installato e utilizzato MAdvr per la calibrazione video... l'intenzione c'è e spero che ci sia anche una guida su questo forum su come utilizzarlo al meglio. Le info inerenti la scheda gtx950 le ho recuperate da internet prima di acquistarla e poi testandola con video 4K 60hz, e con codec HEVC. Appena avrò dimestichezza con MAdvr posterò le foto. Approfitto per farti i complimenti per la tua esperienza nel tema HT e per la tua fantastica sala cinema ;-).
 
interessante questa parte, potresti, dopo che hai mandato in play un film, premere ctrl+j sulla tastiera e pubblicare le statistiche di madvr? grazie

Ciao Runner,
mi sono iscritto al forum da pochissimo... come da pochissimo è nata la mia passione per l'home theatre. L'impianto che leggi in firma è il mio primo home theatre e l'ho installato circa un mese fa. Soprattutto lato software devo ancora conoscere, imparare e smanettare... questo per dire che non ho ancora installato e utilizzato MAdvr per la calibrazione video... l'intenzione c'è e spero che ci sia anche una guida su questo forum su come utilizzarlo al meglio. Le info inerenti la scheda gtx950 le ho recuperate da internet prima di acquistarla e poi testandola con video 4K 60hz, e con codec HEVC. Appena avrò dimestichezza con MAdvr posterò le foto. Approfitto per farti i complimenti per la tua esperienza nel tema HT e per la tua fantastica sala cinema ;-).
 
Top