Buonasera a tutti, mi intrometto nell'argomento visto che anche io sono alla ricerca di un 65" e sono ancora molto indeciso, visto che non voglio spendere tanto.
Premetto che ringrazio chi perde il suo tempo a rispondere alle domande "gratis", ma muoverò qualche critica, spero costruttiva.
Io sono una persona normale, con uno stipendio normale, un mutuo normale e fortunatamente una sala molto grande, e ho bisogno di almeno un 65". Partiamo dal fatto che qualche anno fa comprare un 65 pollici era da ricchi, ora è alla portata di tutti, ma nonostante questo qualche anno fa non avrei sconsigliato di comprare un 50" solo perchè la tecnologia progredisce.
Ricordiamoci anche che la tecnologia si progredisce, ma sono gli utilizzatori che fanno il merato e non le case costruttrici.
Mi spiego:qualcuno sconsiglia il 4k perchè su un 65 pollici da più di 2 metri e mezzo non lo apprezzi. Ragazzi, ma avete mai visto un 65 pollici (televisore ENORME) da 2,5 metri? E' come stare in prima fila al multisala, ti si cristallizzano le retine! Sparo una cifra, non credo che più del 5/10% della popolazione ha un tv maggiore di 65 pollici, personalmente non ne conosco nemmeno uno. Quindi io non esagererei su questo fatto.
Altro fatto il 4k non prenderà piede per almeno diversi anni, ma tra 2 anni il tv è obsoleto....mi sa che c'è un pò di consusione. Si è vero, il 4k sicuramente non si utilizzarà a pieno perchè mancano piattaforme, ma non per questo io consiglierei di comprare un tv fullHD. Per chi non ha pay tv anche l'HD non ha senso, la tv libera ha 3/4 canali da vedere, ma mica mi vado a cercare un tubo catodico perchè non frutto l'hd...
Io non credo che i produttori facciano i tv 4k perchè ci sono canali che vi trasmettono, ma il contrario. Le piattaforme verranno fuori quando i tv 4k saranno abbastanza da giustificare l'investimento e non il contrario. Siamo noi che facciamo il mercato, non loro.
Per gli OLED, si sono belli da vedere, ma a mio avviso quella è la vera tecnologia morta prima di partire. Ma chi spende 5000 euro per un televisore? Il mondo è fatto di gente normale per la maggior parte, nessuno li comprerà mai anche se dimezzeranno di prezzo. Qualcuno che è nell'ambiente può smentirmi o darmi ragione, ma non credo che i TV che costano più di 1000 euro siano venduti. Quindi non ha senso nemmeno aspettare secondo me.
Alla fine però non ho una soluzione, perchè o spendo poco e ho poco, o spendo una cifra che non ha senso e ho il giusto, questo è il mio pensiero in merito. Un TV da 2000 euro mi deve durare minimo 5 anni, i miei credo abbiano sempre un ITT funzionante...
Personalmente, avendo il problema di acquistare un 65" con una cifra ridotta (che ridotta non è perchè spenderò 1500 euro che per un tv sono molti), me la rischierò perchè non voglio rinunciare nè al 4k, ne ai pollici ne al 3D. Io comprerò al 99% un Hisense 65k700, sperando che si ripeta la storia della Samsung e sfornino dei bei TV.
Spero di non essere stato troppo lungo e comunque ripeto, vi ringrazio a tutti per i consigli.