• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

TV OLED 55EG910V

Scusa perché ritieni che è meglio in 930? Io preferisco un hardware un po' più potente che girare meglio WebOS che un hdmi in più.

Penso che, come tutte le cose, dipende dall'utilizzo che se ne vuole fare.

Sul piatto della bilancia io personalmente ho messo anche l'estetica che, per me, nel 930 è migliore.

WebOS è a volte snervante ma pensandoci bene lo uso il 5% del tempo.
 
Che francamente non è un fulmine anche sul 910 figurarsi sul 930 (che ha il procio vecchio), oggi mi si è piantata l'app netflix, e pur uccidendola non ripartiva, fortunatamente un spegni accendi ha risolto il problema del blocco dell'app.

Io non ho mai testato il 910 dal vivo, ma dopo aver visto diversi video col webOS in azione sono arrivato alla conclusione che le due 2 (910 e 930 con l'ultimo aggiornamento) hanno praticamente le stesse prestazioni e gli stessi tempi di risposta.
 
Io non ho mai testato il 910 dal vivo, ma dopo aver visto diversi video col webOS in azione sono arrivato alla conclusione che le due 2 (910 e 930 con l'ultimo aggiornamento) hanno praticamente le stesse prestazioni e gli stessi tempi di risposta.
Grazie.

Mi hai tolto un tarlo dalla testa.
 
sapete per caso se la tv è compatibile con il 3d 1080p under /over cioè per le tv 4k?
inoltre è compatibile con file x265?
 
Ultima modifica:
Salve a tutti

sono nuovo del forum e ringrazio per le tante indicazioni presenti nella discussione ( che sto ancora tentando di leggere!!).

Ho acquistato da circa un mese un OLED LG 55EG910V in alternativa ai Samsung (serie 7500/8500)....debbo dire che al momento non mi pento dell'acquisto e sono ancora oggi alle prese con lo studio delle funzioni.

Alcune perplessità riguardo all'uso delle cuffie.
Io guardo film la notte avendo famiglia non posso utilizzare l'audio tv. Scopro solo dopo l'acquisto che non ha l'uscita cuffie (ho un modello wireless con l'uscita audio da 3,5)
Contattata l'assistenza mi dicono che posso utilizzare solamente le cuffie Bluetooth LG a voi è noto ?
Nella mail però fanno cenno ad alcuni metodi alternativi. Io sarei interessato a conoscrerli dato che le cuffie le ho acquistate di recente e non ho voglia di spendere 60/70 euro per l'acquisto di cuffie LG.

Fatemi sapere e grazie x tutto.

IP
 
ciao a tutti ,sono nuovo e vi devo ringraziare perche' ero molto indeciso sull'acquisto del nuovo televisore fra oled e led samsung 4k
e leggendo le vostre risposte dulla superiorita lg ho optato per l'oled 910 da uni euro a 1730 euro e devo dire che non mi sono affatto pentito utilizzo sky hd e si vede da paura fino ad adesso avevo il 46 es7000 full hd ma questo e' un altra cosa!!!
grazie!!!!
 
ciao a tutti ,sono nuovo e vi devo ringraziare perche' ero molto indeciso sull'acquisto del nuovo televisore fra oled e led samsung 4k
e leggendo le vostre risposte dulla superiorita lg ho optato per l'oled 910 da uni euro a 1730 euro e devo dire che non mi sono affatto pentito utilizzo sky hd e si vede da paura fino ad adesso avevo il 46 es7000 ..........[CUT]

E meno male che ci hai ascoltati e non hai preso un altro lcd....:)
 
Ciao a tutti, sono anche io possessore da qualche settimana del bellissimo 55EG910V e vi leggo con grande piacere ed attenzione.

Come tutti sappiamo il nostro TV non ha un'uscita audio analogica purtroppo. Sono arrivato alla conclusione (anche leggendovi) che la soluzione per poter ascoltare l'audio in cuffia (ho coppia di cuffie wireless Philips con spinotto jack 3,5mm) è acquistare un DAC tipo questo: http://www.amazon.it/dp/B0177DSO8M/...lid=28D0KC0B9JDTM&coliid=I3LODK74D467GJ&psc=1.

Mi chiedevo però, e qui mi rivolgo a voi, se è possibile fare la stessa cosa con un adattatore Scart tipo questo: http://www.amazon.it/Valueline-SCAR..._cp_147_1?ie=UTF8&refRID=1BXD7M4SD201V8CE743X.

Che ne dite?

Già che ci sono volevo chiedere un'altra cosa, molto spesso dalle casse incorporate sento in maniera molto accentuata e quasi metallica (e quindi piuttosto fastidiosa) quando ad esempio in TV vengono pronunciate parole con la zeta o con la s "sibilante". E' un problema che ho riscontrato solo io (e quindi le casse del mio TV non sono proprio al top) o anche voi? Nel caso posso fare qualcosa lato configurazione? (ho già provato ad abbassare le alte frequenze nell'equalizzatore del TV ma non migliora).

Grazie mille e buon anno a tutti.
T
 
Ciao a tutti, sono anche io possessore da qualche settimana del bellissimo 55EG910V e vi leggo con grande piacere ed attenzione.

Come tutti sappiamo il nostro TV non ha un'uscita audio analogica purtroppo. Sono arrivato alla conclusione (anche leggendovi) che la soluzione per poter ascoltare l'audio in cuffia (ho coppia di cuffie wireless Philips ..........[CUT]

Aggiungo che ovviamente collegherei l'adattatore Scart alla base wireless delle cuffie con un cavetto RCA/jack 3,5mm femmina
 
Aggiungo che ovviamente collegherei l'adattatore Scart alla base wireless delle cuffie con un cavetto RCA/jack 3,5mm femmina

Si e' possibile farlo e funziona, unico lato negativo e' che cosi perdi la scart del tv nel caso di altri utilizzi (apparecchi tipo console vecchia generazione, dvd e vcr)visto che restera' occupata da questo adattatore per usare la cuffia.
 
Si e' possibile farlo e funziona, unico lato negativo e' che cosi perdi la scart del tv nel caso di altri utilizzi (apparecchi tipo console vecchia generazione, dvd e vcr)visto che restera' occupata da questo adattatore per usare la cuffia.
Grazie mille per il prontissimo reply Plasm-on. Googlando ho letto proprio ora però che probabilmente sentirei solo l'audio del DTT e non di film da USB e app di WebOS (tipo YouTube)... Confermi?
 
Grazie mille per il prontissimo reply Plasm-on. Googlando ho letto proprio ora però che probabilmente sentirei solo l'audio del DTT e non di film da USB e app di WebOS (tipo YouTube)... Confermi?

Credo proprio di si, la soluzione migliore e' quella del convertitore digitale analogico. Onestamente non riesco a capire il senso di non dotare un tv di una semplicissima uscita cuffie, a livello industriale il costo e' talmente trascurabile che non inciderebbe sul costo finale nemmeno di 5 euro, ma alcuni costruttori (specie i coreani) non amano questa uscita, anche i samsung di gamma alta ne sono sprovvisti, sara' un fatto culturale coreano....
 
Credo proprio di si, la soluzione migliore e' quella del convertitore digitale analogico. Onestamente non riesco a capire il senso di non dotare un tv di una semplicissima uscita cuffie, a livello industriale il costo e' talmente trascurabile che non inciderebbe sul costo finale nemmeno di 5 euro, ma alcuni costruttori (specie i coreani) non amano ..........[CUT]
Si guarda, anche a me ha lasciato di stucco la cosa... Bah. Comunque grazie mille, a sto punto acquisterò il DAC così vado sul sicuro.
Buona serata!
T
 
Salve a tutti

sono nuovo del forum e ringrazio per le tante indicazioni presenti nella discussione ( che sto ancora tentando di leggere!!).

Ho acquistato da circa un mese un OLED LG 55EG910V in alternativa ai Samsung (serie 7500/8500)....debbo dire che al momento non mi pento dell'acquisto e sono ancora oggi alle prese con lo studio delle fun..........[CUT]
Ho anche io la tua stessa esigenza, alla fine acquisterò questo, che ha già in dotazione il cavo ottico e mi sembra abbia il miglior rapporto prodotto/prezzo http://www.amazon.it/dp/B0177DSO8M/r...74D467GJ&psc=1
 
Sempre per rimanere in tema di audio, qualcuno di voi è riuscito ad utilizzare il magic remote per comandare il volume audio di un ampli HT collegato all'uscita ottica digitale del tv?
Ho provato la procedura di configurazione dei dispositivi collegati, che permette di assegnare al Magic Remote il funzionamento del telecomando di un componente collegato alla tv, ma il tutto si basa sul fatto che tale componente sia collegato alla tv tramite gli ingressi. In questo caso invece l'ampli è collegato all'uscita tv e quindi mi sembra che tale procedura non sia utilizzabile...(o almeno se non fosse non ho capito come poterla utilizzare)
 
Sempre per rimanere in tema di audio, qualcuno di voi è riuscito ad utilizzare il magic remote per comandare il volume audio di un ampli HT collegato all'uscita ottica digitale del tv?
Ho provato la procedura di configurazione dei dispositivi collegati, che permette di assegnare al Magic Remote il funzionamento del telecomando di un componente coll..........[CUT]

io penso che tu possa comandare un dispositivo solo se collegato con HDMI
 
Ultima modifica:
Temo che il problema stia ntella tecnologia di ricezione dell'HT. Il telecomando LG è a radio frequenza mentre la maggior parte degli HT e barre varie sono ad infrarossi.
Io ho optato di programmare il telecomando sky ( procedura in un post di qualche gg fa )
v.
 
Top