• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

TV OLED LG 55EC930V

Chiedo scusa, so che questa domanda é stata giá fatta, ma la soluzione non l'ho ancora trovata. Vorrei migliorare l'audio del mio 930 con un sistema che si accenda, si spenga e si comandi con lo stesso telecomando della tv, non cerco qualcosa di professionale, mi basta una sound bar con subwoofer... Ieri sono stati da unieuro ed ho visto delle sound bar curve della samsung, lg niente...

Cosa consigliate? Budget 3/400 euro.

Avevo preso in consodierazione quella di lg che va sotto alla base della tv, ma purtroppo non posso alzare la tv dei 5 cm richiesti.
 
Cioè? Che modifiche hai fatto a presa elettrica e HDMI?

In sostanza ho cambiato cavo hdmi (ma ho mai avuto problemi prima) e l' alimentazione del tv va diretta al muro (prima passava da una ciabatta, mea culpa).
In sostanza solo questo, non so se un periodo di "rodaggio" abbia fatto il resto ma non vorrei dire castronerie..
 
Tra l'altro poco prima ho chiesto lumi per collegare un home theatre LG al tv.
Ho risolto parzialmente collegando i classici cavi audio (bianco-rosso) alla presa cuffie-audio out a lato tv con l'adattatore in dotazione.
Problema che mi si sentono solo 3 casse come se fosse un 2.1 e non 5.1
Ho provato altresì con l'entrata Arc ma non mi funziona..
Avete qualche consiglio? Sto sbagliando qualcosa di basilare?
 
Chiedo scusa, so che questa domanda é stata giá fatta, ma la soluzione non l'ho ancora trovata. Vorrei migliorare l'audio del mio 930 con un sistema che si accenda, si spenga e si comandi con lo stesso telecomando della tv, non cerco qualcosa di professionale, mi basta una sound bar con subwoofer... Ieri sono stati da unieuro ed ho visto delle sou..........[CUT]
Prendila su Amazon della LG , ce ne sono un sacco per quella cifra e come vuoi te si comanda, si accende e spegne insieme alla tv.
 
Prova a informarti sul 2.1 Onkyo LS 3200

Stamattina sono stato da Mediaworld ed ho potuto provare vari sistema tra cui svariate soundbar sia samsung che LG, una vera "ciofeca", non mi sono piaciute per niente......... Poi ho provato un sistema bose, non ricordo quale modello ed infine ho ascoltato proprio l'Onkyo LS3200 che mi ha piacevolmente colpito, in tutti i sensi.... devo approfondire il discorso su questo sistema anche se altri consigli sono ben accetti..........

Uno dei dubbi, di questo sistema, che mi assale é: considerato i tipi di collegamenti, potró comandarlo contemporaneamente alla tv?? Non voglio usare due telecomandi, due audio separati ecc. ecc. Vorrei che praticamente sostituissero le casse della tv...

P.S. Sei lo stesso Dadi di tel.net??


Prendila su Amazon della LG , ce ne sono un sacco per quella cifra e come vuoi te si comanda, si accende e spegne insieme alla tv.

Hai qualche modello in particolare da consigliarmi?? Su qualche sito ho letto che LG al CES avrebbe presentato le nuove soundbar curve........
 
Ultima modifica:
Stamattina sono stato da Mediaworld ed ho potuto provare vari sistema tra cui svariate soundbar sia samsung che LG, una vera "ciofeca", non mi sono piaciute per niente......... Poi ho provato un sistema bose, non ricordo quale modello ed infine ho ascoltato proprio l'Onkyo LS3200 che mi ha piacevolmente colpito, in tutti i sensi.... devo ..........[CUT]

io ho acquistato la soundbar della LG Lab540 ed è una bomba!!!
Oltretutto ha il subwoofer wireless (Bluetooth)
 
io ho acquistato la soundbar della LG Lab540 ed è una bomba!!!
Oltretutto ha il subwoofer wireless (Bluetooth)

E' proprio quella che volevo prendere ma purtroppo sotto alla tv non ci và, dovrei metterla a fianco. In tal caso già so che mi verrebbe chiesto il divorzio... Confermi che è alto 3,95 cm?

l'onkyo 3200 è molto più discreto
 
Ultima modifica:
Ragazzi, ho fatto dei test con le impostazioni avanzate e non mi è chiara una cosa: perché nel primo post consigliate di disattivare "ottima risoluzione" e "riduzione rumore"? Rendono l'immagine più limpida e definita senza creare artefatti. È una manna dal cielo soprattutto sui film vecchi. Illuminatemi :D
 
L'uso dei filtri antirumore e dei vari perfezionamenti della definizione solitamente sono demandati al gusto personale, nel forum si tende sempre a valutare l'immagine priva di ogni forma di elaborazione video.

Per esempio con il kuro solitamente anche io uso i filtri antirumore e il resto, ma capisco benissimo anche chi in presenza di immagini rumorose preferisce tenerle e non elaborarle verso la limpidezza e la definizione, perché questo tipo di elaborazione porta verso un'immagine digitale tipica degli lcd, nel senso che se cerchi quel tipo di visione molto probabilmente ti saresti trovato meglio proprio con questi ultimi, visto che l'oled tende ad essere invece il contrario un po' come il plasma, cioè ad esaltare l'aspetto opposto, ossia la morbidezza delle immagini unita alla rumorosità tipica di una gestione del segnale in maniera nativa senza l'uso dei filtri antirumore, che invece trovi estremizzata nei led soprattutto Samsung che hanno il punto forte proprio nella definizione e nella limpidezza delle immagini, ovviamente snaturando l'aspetto nativo delle immagini.

Quindi il motivo per cui si consiglia di disattivare è sostanzialmente questo, più si va verso la limpidezza e la definizione più si snatura l'immagine.
 
Ultima modifica:
Sarei indeciso, se prendere il 930 o il 910.
Ora, la base del 930 la preferisco di gran lunga, mentre del 910 preferisco il fatto che non presenta le 4 fossette al centro dello schermo.
A questo punto vorrei sapere se i modelli in circolazione del 930 hanno ancora lo stesso problema, e nel contempo, se la base del 930 è compatibile con il 910.
Grazie.
 
Sarei indeciso, se prendere il 930 o il 910.
Ora, la base del 930 la preferisco di gran lunga, mentre del 910 preferisco il fatto che non presenta le 4 fossette al centro dello schermo.
A questo punto vorrei sapere se i modelli in circolazione del 930 hanno ancora lo stesso problema, e nel contempo, se la base del 930 è compatibile con il 910.
G..........[CUT]

Se hai un telefono Android del 2011 puoi prendere il 930, se invece hai un iPhone (non 4s) o un Windows Phone prendi assolutamente il 910.
 
Grazie del informazione, anche se non rientra nelle mie priorità, la realtà è che il 930 si riesce a trovare ad un prezzo più conveniente, ma sono frenato dalle imperfezioni che presenta il pannello, ho paura che acquistandolo online mi capiti un modello con questo difetto, che fatico a digerire.
 
Grazie del informazione, anche se non rientra nelle mie priorità, la realtà è che il 930 si riesce a trovare ad un prezzo più conveniente, ma sono frenato dalle imperfezioni che presenta il pannello, ho paura che acquistandolo online mi capiti un modello con questo difetto, che fatico a digerire.

Il mio era un modo colorito per dire che il 930 ha prestazioni disgustose a causa di un hardware sottodimensionato, e probabilmente non sarà neanche aggiornato a WebOS 3 mentre il 910V ha delle possibilità.
 
Si dagli stockisti. Ma su ebay si trovano i 930 a 1500 circa ( asta ). Mentre i 910 non li trovo.
Se trovo il 910 in negozio arriverei anche a 1700, devo trovare l'offerta.
 
Fino al 31 era in offerta da UniEuro a 1730€ con anche finanziamento a tasso 0, preso al volo e con i bollettini me lo pago come voglio.
Anche solo per l'hardware più recente io ho optato per il 910V che ha sicuramente più possibilità di ricevere un maggior numero di aggiornamento rispetto al 930.
 
Ultima modifica:
Top