• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

TV OLED LG 55EC930V

Scusate ho fatto confusione pensavo di postare nella discussione ufficiale dell' LG EC930v
Intendevo se l'LG EC930v ha lo stesso firmware dell'LG EG910v
 
Porta qualche novità/miglioramento?

La 05.00.15 a mio giudizio, è stata quella del passo avanti rispetto alle precedenti (modifiche e velocizzazione del webos).
La 05.00.40 è nata male e mi ha costretto per i suoi bug a ricontrollare gli incolpevoli cavi e collegamenti esterni (disconnessioni improvvise del collegamento BR e SoundBar).
La 05.00.55 non ha più quei bug e sembra veloce... , apparentemente molto nell' accesso alle app, ma forse è una falsa impressione. L'importante è che per ora non noto problemi.
Se non siete arsi, come me, dalla curiosità, tenetevi la 05.00.15 !
 
Scusate ho fatto confusione pensavo di postare nella discussione ufficiale dell' LG EC930v
Intendevo se l'LG EC930v ha lo stesso firmware dell'LG EG910v

No, 930 e 910 hanno firmware con numerazione diversa.

La 05.00.15 a mio giudizio, è stata quella del passo avanti rispetto alle precedenti (modifiche e velocizzazione del webos).
La 05.00.40 è nata male e mi ha costretto per i suoi bug a ricontrollare gli incolpevoli cavi e collegamenti esterni (disconnessioni improvvise del collegamento BR e SoundBar).
La 05.00.55 non ha più quei bug e sembra veloce..........[CUT]

Ok grazie, io non ho problemi con la 05.00.15, attendo con calma il rilascio ufficiale.
 
Perdonatemi, ho letto le ultime 10 pagine, ma non mi si è tolto questo dubbio: che differenza c'è tra l'EC930 e l'EG910?
Altra domanda: per tutti i bluray oggi in commercio è migliore una TV FullHD come una di queste due oppure il 4k dell'EG920?
Uso la TV per vedere solo Bluray, qualche serie tv in dvd o scaricate, tv digitale terrestre non vedo praticamente nulla e nemmeno sky o mediaset premium, forse in futuro comprerò qualche partita di calcio in fasi importanti...
Grazie.
 
@Elevenz
Preso da Carlo46 nella prima pagina delle discussioni ufficiali del 930:
Differenze EC930V vs EC910V

I due modelli a quanto pare hanno i pannelli identici, pero' cambia sia l'estetica che i telecomandi. Il piu 'povero' e' il 910 a qui manca una porta HDMI su 4 del 930, manca il jack microfono, manca il magic remote, e se prendete la versione EU e non ITA , come anche col 930 ,avrete un telecomando base molto scarno che viene fornito anche sulle TV 22 pollici LCD.
Pero' a differenza del 930 che e' uscito nell'Agosto 2014, il 910 e' uscito nel Settembre 2015 .

Aggiungo che (anche se non verificato):
Il 910 ha un processore più recente che dovrebbe rendere il TV più reattivo ai comandi.

C'è una discussione relativa alle differenze tra i 2 modelli che ti puo' chiarire le idee..

4k o fullhd?
Se non hai problemi di budget 4k.
Se vedi solo BR a meno di 3 metri il 4k è la scelta che io farei.
Se vedi solo BR a più di 3 metri o ti prendi un 65 pollici 4K o tanto vale prendersi un 55 FHD.
 
Ultima modifica:
Sul telecomando non è corretto. Il 910 ha il nuovo telecomando magic remote come tutte le TV LG 2015 con webOS 2.0. Il nuovo telecomando (identico nelle versioni EU e ITA) unisce le funzioni del telecomando classico a quelle del magic remote, per questo è unico ed è lo stesso presente nel 920, 950 e 960 ovvero tutti i modelli 2015.
 
Il browser è deludente. Crasha per esaurimento di memoria RAM ogni volta che vado su VVVVID. Ma su un TV da € 1649 è possibile? Hanno messo 512MB di RAM o è semplicemente programmato male?
 
Secondo me ha una dotazione HW molto scarna in generale.

Pure la lentezza dei comandi è quasi snervante.

Mi preoccupa che con l'aggiornamento a webOS mi pare peggiorato tanto.
 
Il browser è deludente. Crasha per esaurimento di memoria RAM ogni volta che vado su VVVVID. Ma su un TV da € 1649 è possibile? Hanno messo 512MB di RAM o è semplicemente programmato male?

Ma c'è li hai tutti tu i problemi? Io vado e vedo tutto su VVVVID senza problemi, tra l'altro è un sito ottimizzato benissimo anche per una Smart TV. Secondo me hai beccato una TV difettosa.
 
Ma c'è li hai tutti tu i problemi? Io vado e vedo tutto su VVVVID senza problemi, tra l'altro è un sito ottimizzato benissimo anche per una Smart TV. Secondo me hai beccato una TV difettosa.
Ahah è una congiura di LG ai miei danni! Stasera ci riprovo con One Punch Man e vi faccio sapere. Ieri è crashato due volte.
 
Ahah è una congiura di LG ai miei danni! Stasera ci riprovo con One Punch Man e vi faccio sapere. Ieri è crashato due volte.

Ma davvero, mi hai anche fatto venire il dubbio, lo sto provando da 20 minuti e non mi ha dato alcun problema. Quando lanci il browser prova comunque a chiudere tutti le altre app aperte nel multitasking, magari ne avevi troppe e hai mandato la memoria in overflow.
 
Che io sappia, l'overflow è cattiva programmazione, non scarsa memoria.

@Dexter
Ma la reattività del tuo è accettabile?
Io, anche con pochissime app aperte, vedo 2-3 secondi di lag tra il lancio di un comando e l'effettiva esecuzione.

È vero che l'uso intenso di webOS è raro (configurazione, settaggi etc...), ma a volte è snervante.
 
È lento, non dico che sia veloce, ho avuto una TV con webOS 2.0 nativo e processore quad core prima del 930 ed era molto più veloce, però per quello che devo fare lo ritengo accettabile. Il lag ce l'ho solo la prima volta che lancio le impostazioni avanzate, poi dalla seconda risponde in maniera rapida. Con le app come Netflix, YouTube, i canali MHP, lo Smart Share funziona bene per cui non mi lamento. Sinceramente ritengo impossibile che venga aggiornato a webOS 3, che da quanto ho capito sarà ancora più avido di risorse per via di funzioni multitasking sempre più spinte.
 
Dato che hai parlato di 42 pollici presumo che il tuo plasma 42 pollici sia hdready, da qui la tua sensazione di sfocatura che avresti comunque con qualsiasi fullhd, quella sfocatura di cui parli è l'effetto fade generato dalla vicinanza della luminanza dei pixel, dato che in un fullhd i pixel sono praticamente il doppio rispetto ad un hdready ecco..........[CUT]

Grazie per la risposta tecnica, a questo punto dopo aver fatto altri tests, non posso che concordare.
L'effetto sfocatura ora è quasi scomparso, capita talvolta con canali hd troppo compressi e canali sd che in generale sono pessimi.
Per risolvere la situazione sono andato a modificare certe connessioni che ho dato per scontato fossero a posto, ovvero cavo hdmi e presa elettrica.
Finalmente posso confermare la validità di questo prodotto, tanti canali hd sono notevoli (però non tutti e dipende sempre dalla compressione data), BR rip super e 3D davvero convincente.
Ho aggiornato da subito la versione del webos, mi sembra più veloce della precedente ma niente di particolare, ci sono comunque dei limiti (ma ad esempio youtube e netflix sono performanti).

Chiedo un consiglio: ho un home theatre vecchiotto LG che era collegato al vecchio plasma con il classico cavo triplo audio-video (rosso, bianco e giallo). In dotazione al 930 c'è uno spinotto per i tre cavi che terminano con uno spinotto jack 3,5 che ho introdotto posteriormente nella locazione opportuna.
Quando dalle impostazioni audio seleziono audio esterno, purtroppo non mi funziona la connessione, suggerimenti?
Sto facendo una gaffe indecorosa?
 
Grazie per la risposta tecnica, a questo punto dopo aver fatto altri tests, non posso che concordare.
L'effetto sfocatura ora è quasi scomparso, capita talvolta con canali hd troppo compressi e canali sd che in generale sono pessimi.
Per risolvere la situazione sono andato a modificare certe connessioni che ho dato per scontato fossero a posto, o..........[CUT]

Cioè? Che modifiche hai fatto a presa elettrica e HDMI?
 
Top