• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony Android TV 2015 X83C/X85C/X90C

Niente di particolare...con SYNC attivo,ps4 collegata ad HDMI 1 ,fa tutto il sistema Sony,nel senso che io anche se sto guardando la TV (digitale) se premo il tasto accensione della console oppure un tasto dal controller della PS4 mi passa direttamente alla schermata hdmi 1 con la ps4 in accensione...niente di chè....

ok fatto tutto ok grazie
 
Ultima modifica:
due domande veloci nella speranza di unanima pia :)
come mai google play una volta che compare la schermata della ricerca prima che mi dia modo di cercare il programma mi crasha e mi e si chiude ?
come mai i film anche in 1080 se mi avvicino alla tv li vedo molto pixelosi ?

purtroppo per il problema al google play non ho potuto scaricare kodi.
aiutatemi :)
 
due domande veloci nella speranza di unanima pia :)
come mai google play una volta che compare la schermata della ricerca prima che mi dia modo di cercare il programma mi crasha e mi e si chiude ?
come mai i film anche in 1080 se mi avvicino alla tv li vedo molto pixelosi ?

purtroppo per il problema al google play non ho potuto scaricare kodi.
aiu..........[CUT]

Kodi lo potresti installare scaricandolo su pc, poi copiandolo su una chiave usb e poi installandolo sul televisore...
 
In pratica file mkv che fino a prima venivano riprodotti con le bande nere ora mi vengono in automatico "stirati" a schermo pieno. Con il risultato che vedo persone e forme allungate senza possibilità di modificare il formato video. Funzione abilitata solo con i contenuti tv normali(digitale terrestre/satellite).

Per non parlare poi del fatto che le altre app video(e ho provato tutte quelle disponibili, comprese quelle a pagamenti) non funzionano sempre e comunque.

Rispondo a te ma in realta' anche a molti altri visto che leggendo tutte le pagine del thread ho perso il conto di quanti si dannano o si lamentano per la lettura dei file video...

Kodi e tutte la altre app che si trovano sul Playstore NON SONO OTTIMIZZATE per l'hardware di un tv... vi lamentate e vi inc@azz@te con Sony quando con 70 euro potete comprare un mediaplayer che fa solo quello per mestiere e legge in modo fluido anche mkv 4k con bitrate alti... Caxxo dopo aver speso 2400 euro per un tv non penso sia un problema spendere 170 euro per una Apple Tv o 130 euro per un Himedia Q5...

Scusate lo sfogo non voglio offendere nessuno ma mi fa rabbia leggere certe cose... il tv e' un pannello.... non e' un impianto audio (tranne rare eccezioni) e non e' un mediaplayer...

P.s. inutile lamentarsi del playstore o di android Tv... se volete una smart Tv stabile prendete la Apple tv e tutte le app sono perfette... gia' siamo fortunati che l'app di netflix sia fatta benissimo...
 
come si abilita sul 55x8505c la possibilità di ricevere info sui canali del digitale premendo il pulsante rosso del telecomando? a me non appare proprio...
 
grazie per il consiglio... scarico la versione x86 o arm ?
qualcuno ha notato come me il problema dei filmati via usb molto pixelosi ? spero sia qualcosa di risolvibile... la "vecchia" samsung di 5 anni fa che non era certo top di gamma i filmati tramite usb li vede perfetti...
incrocio le dita ed resto in attesa di consigli :)
 
Ultima modifica:
Rispondo a te ma in realta' anche a molti altri visto che leggendo tutte le pagine del thread ho perso il conto di quanti si dannano o si lamentano per la lettura dei file video...

Kodi e tutte la altre app che si trovano sul Playstore NON SONO OTTIMIZZATE per l'hardware di un tv... vi lamentate e vi inc@azz@te con Sony quando con 70 euro potete..........[CUT]


sono d'accordo con quello che dici ma sull'ultima frase nn ci siamo proprio...ripeto quello che hai scritto "e volete una smart Tv stabile prendete la Apple tv e tutte le app sono perfette..". qui stiamo parlando di una tv che si spegne da sola o che va in crash spesso, ove le app non si chiudono e rimangono in background come i primi smartphone di 10 anni fa(dopo l'ultimo aggiornamento la situazione è leggermente migliorata). non è una cosa normale non credi? dopotutto almeno a me non capita tutti i giorni di spendere 1.000 euro e passa per una tv
 
Rispondo a te ma in realta' anche a molti altri visto che leggendo tutte le pagine del thread ho perso il conto di quanti si dannano o si lamentano per la lettura dei file video...

Kodi e tutte la altre app che si trovano sul Playstore NON SONO OTTIMIZZATE per l'hardware di un tv... vi lamentate e vi inc@azz@te con Sony quando con 70 euro potete..........[CUT]

Caro Ades,

Guarda, dissento proprio del tutto dal tuo intervento.

Premesso che io sono uno di quelli molto soddisfatti della tv (55x8509c), funziona benissimo e ho trovato il giusto equilibrio tra le app per cui uso solo le app della tv (e sky), ciò detto io ho comprato una "smart tv" e non una "tv normale" proprio perché non ne potevo più di telecomandi e telecomandini vari!
Volevo una tv che facesse tutto, e la "smart tv" promette di fare tutto.

Ripeto, io sono soddisfatto della mia, uso Kodi (anzi spmc), Archos, es file explorer, l'app Video nativa e con questi vedo (e sento in 5.1 sull'amplificatore) praticamente tutto.
Ho una scatoletta magica anch'io tipo apple tv ma per fortuna non ho necessità di usarla.

Però capisco che le persone che hanno speso più di mille euro (che per qualcuno rappresenta lo stipendio di un mese) per un apparecchio che promette di fare tutto e invece fa poco e male siano parecchie incaxxate.

Ciao
 
sono d'accordo con quello che dici ma sull'ultima frase nn ci siamo proprio...ripeto quello che hai scritto "e volete una smart Tv stabile prendete la Apple tv e tutte le app sono perfette..". qui stiamo parlando di una tv che si spegne da sola o che va in crash spesso, ove le app non si chiudono e rimangono in background come i primi sma..........[CUT]

Sui crash ovvio che va pretesa la stabilità.. E il mio x85 devo dire che da un paio di firmware è perfetto...
Come puoi intuire dalla frase mi riferivo alle app,al fatto che sullo store ci sia vlc o altre app che hanno interfaccia touch.. Insomma la solita giungla Android..
 
Caro Ades,

Guarda, dissento proprio del tutto dal tuo intervento.

Premesso che io sono uno di quelli molto soddisfatti della tv (55x8509c), funziona benissimo e ho trovato il giusto equilibrio tra le app per cui uso solo le app della tv (e sky), ciò detto io ho comprato una "smart tv" e non una "tv normale" proprio perché ..........[CUT]

Quando mi si riavviava da sola lo ero anch'io ma ora il sistema è stabile... Quello che voglio dire è che chi prende questa TV ed è qui è perlomeno un appassionato che vuole qualità video,che segue un forum per i setting... E poi con tutto il rispetto si accontenta della qualità di visione di archos o kodi? L'ho provati tutti e al netto della fluidità ridicola tutti i player rovinano l'immagine.. Se non mi credi prova a fare un confronto con plex (playstore) e spmc... Già vedrai la differenza...
Ripeto non voglio offendere nessuno,ma se si è un utente medio allora si prende un TV da volantino e si usa col player integrato... Anche perché magari nemmeno si apprezza la differenza o non si la pretende...
Ma se si è appassionati si spendono pochi euro per qualcosa che faccia quel mestiere.. Non dico un Oppo ma almeno un himedia q5,usando il lettore proprietario e non kodi che fa cagar3 anche lì...
 
Quando mi si riavviava da sola lo ero anch'io ma ora il sistema è stabile... Quello che voglio dire è che chi prende questa TV ed è qui è perlomeno un appassionato che vuole qualità video,che segue un forum per i setting... E poi con tutto il rispetto si accontenta della qualità di visione di archos o kodi? L'ho provati tutti e al netto della fluid..........[CUT]

Ma io non ho notato tanta differenza fra l'app video nativa e spmc...
Davvero è così netta?
 
Non entro in merito alla discussione perchè finora non ho scaricato nemmeno un'app e l'unica funzione smart che uso del tv è Netflix quando non lo vedo dal lettore bd, sarà anche per questo che il tv non si è mai riavviato da solo?
So che sono un caso a parte e i film mi piace comprarli per vederli alla massima qualità audio e video possibile però c'è da considerare anche il rispetto verso chi vuole usare il tv a 360° e sfruttarne tutto il potenziale.
Non è giusto poi vendere un prodotto indicando che è compreso della funzione di registrazione e poi non è così millantando un agg. che poi non c'è stato.
Ripeto io acquisto il tv per fare il tv, se la parte smart non ci fosse stata a favore di una qualità generale migliore o un minor prezzo di vendita sarei stato più contento, tanto col mio Andoroid Box Tv da 49€ faccio di tutto e di più....però questa è mancanza di serietà di una Casa leader.
Su Samsung si può dire tutto ma la parte smart dei suoi tv continua a restare un riferimento.
 
@Ades : Non capisco la polemica se uno compra una smart tv poi pretende di avere una smart tv........
comunque io sono soddisfattissimo del mio 55x8509: si vede benissimo.
Quanto ai player ho installato sia modi che vlc oltre all'app nativa.
Inoltre ho un popcorn A-400 che uso da oltre 2 anni e ci guardo mkv a risoluzione HD che ho su un disco di rete.
Li ho provati tutti e non noto una particolare differenza. Anzi il popcorn non legge gli h.265 e invece il player nativo si.
Certo l'interfaccia dell'app nativa fa proprio schifo, ma anche sul popcorn usavo l'interfaccia di rete e non NMJ Navigator.

A questo punto provo a chiedere a tutti un parere: quale player usate? Interno? Esterno?

Calvin66
 
giusta osservazione :)

uso sia il player di default della tv che vlc.
gli mkv sono 1080 e nello specifico ho provato dragon trainer 2 (credo si intitoli cosi) ed up.
l'immagine appena ci si avvicina un po alla tv si nota che è molto sgranata... non saprei come risolvere.
grazie in anticipo :)
 
Discussione senza senso per me. Se compro una smart tv voglio che faccia da smart tv. Le funzioni che promette di fare deve farle, se nella scheda prodotto è scritto che è in grado di riprodurre determinati file deve farlo senza se e senza ma, proprio perché costa un botto. A maggior ragione se le serie precedenti lo facevano senza problemi.
La realtà è che il sistema è piuttosto instabile e poco performante, pieno di bug che per molti possono essere un problema maggiore che per altri.. E proprio perché si è speso tanto è legittimo lamentarsi.. Acquistare media player a parte? E perché? Sony dichiara che queste tv possono leggere mkv 4K? Bene, deve farlo, non ci sono storie.. Non è una questione di soldi, non è che se ho speso 3000€ poi devo spenderne altri 200 per un media player esterno per sopperire a delle problematiche della TV.. Perché non stiamo parlando di funzioni che vorremmo ma che non sono mai state annunciate per queste tv, sono funzionalità presenti nella scheda prodotto e che quindi devono esserci e devono funzionare perfettamente. Punto. Quindi chi vuole lamentarsi ne ha tutto il diritto, ci mancherebbe!!

Comunque la maggior parte di noi si lamenta più che altro della instabilità di sistema, che sony ancora non è riuscita a risolvere del tutto.. Per chi ha un x93c o un x94c confermo ancora una volta il problema del fruscio in stand by delle casse.. Questo è probabilmente dovuto ad una errata gestione del sistema della modalità stand by, che non spegne a dovere i componenti che non è necessario tenere attivi a tv spenta (che dovrebbe essere attiva solo nella parte online per gli aggiornamenti, il controllo remoto e le registrazioni programmate, che ancora devono arrivare).. E posso confermarlo perché dopo aver acquistato ed installato il sub Sony bwf-br100, che a tv spenta o in stand by dovrebbe spegnersi automaticamente (con la relativa opzione attivata) resta invece anch'esso acceso.. Il led posteriore infatti resta verde anziché diventare rosso.. Sony ha infatti consigliato di intervenire disattivando la funzione di stand by scegliendo di spegnerla completamente premendo il tasto accensione..

Vedremo coi prossimi aggiornamenti..
 
Ultima modifica:
Top