• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Jamo S 600 series] Official Thread

mi consigliate un subwoofer da abbinare alle jamo 626 e all'ampli yamaha rx v679, la stanza è grande 6 metri per 3 metri, budget massimo 300€ grazie
 
Comunque per settare il Denon x4100 a 6ohm:

http://i.imgbox.com/ntaKAnN7.jpg

Ciao, scusa se ti quoto ma ho un denon x4000 e sto cercando di fare il bi amp.
A quanto ho capito per il biamp tu dici che devo mettere 6ohm per le casse, giusto?

Io sul denon x4000 non trovo questa impostazione, l'unica cosa che trovo è settare "5.1 ch-bi amp" nelle impostazioni....
Basta così o devo mettere da qualche parte questi benedetti 6ohm? Giusro sono 2 ore che leggo il manuale ma non trovo nulla
 
Io ho sentito dire in giro che conviene tenere i classici 8 ohm in bi-amp per sgravare un pò il carico sul sinto, comunque l x4000 non dovrebbe aver problemi.

Ps anche sul mio denon non cè traccia delle resistenze dei diffusori, ho cercato ovunque, penso che faccia la misurazione e in automatico sceglie a quanto mettere gli ohm.
 
Io ho sentito dire in giro che conviene tenere i classici 8 ohm in bi-amp per sgravare un pò il carico sul sinto, comunque l x4000 non dovrebbe aver problemi.

Ps anche sul mio denon non cè traccia delle resistenze dei diffusori, ho cercato ovunque, penso che faccia la misurazione e in automatico sceglie a quanto mettere gli ohm.

Grazie di cuore, quindi ho fatto tutto come si deve?

Tolto i "ponti, gli alti su front L e front R, i bassi su surround back L e R, sul denon 5.1 biamp.
Tutto qua? Onestamente lo sento un po' diverso, ma non mi sembra migliore... Stasera lo provo a volume sostenuto
 
Guarda a livello di suono a volume di ascolto normale non senti molta differenza (invece col biwiring se hai l orecchio la senti), il discorso cambia quando vai a salire di volume, vai sicuramente a guadagnare in discesa e i medi dovrebbero essere più controllati.

Prova un pò ...
 
Ciao, scusa se ti quoto ma ho un denon x4000 e sto cercando di fare il bi amp.
A quanto ho capito per il biamp tu dici che devo mettere 6ohm per le casse, giusto?

Io sul denon x4000 non trovo questa impostazione, l'unica cosa che trovo è settare "5.1 ch-bi amp" nelle impostazioni....
Basta così o devo mettere da qualche parte questi ..........[CUT]

Lascia 8 ohm, anche io all'epoca pensavo che si dovesse impostare l'ampli a seconda dell'impedenza dei diffusori, invece a quanto pare non è così ed anzi può anche essere controproducente.

Ps. L'x4000 non è certificato per casse a 4 ohm, quindi manca proprio il selettore di impedenza, da quanto ho capito.
 
Ultima modifica:
ragazzi avrei due domande:

- i cavi di potenza vanno tagliati di uguale lunghezza per le anteriori e la centrale oppure per le sole anteriori? ovvero, li faccio tutti quanti lunghi 2 metri e quel che avanza lo avvolgo da qualche parte oppure le due laterali vanno bene lunghi 2 metri e la centrale 50cm?

- le torri anteriori meglio posizionarle col woofer laterale verso l'esterno o verso l'interno? (perchè verso l'esterno sono a 2cm dal muro)


grazie mille:D
 
il cavo di potenza per la casa centrale se puoi tenerlo di 50 cm, non sprecare due metri di filo arrotolato. Per le frontali invece il filo dovrebbe essere di uguale lunghezza, per non disequilibrarle.
il libretto delle istruzioni delle jamo dice che mettendo i woofer esternamente suonano più forte, il messaggio è charo.
Tuttavia, più per ragioni estetiche che altro, personalmente rimetterò i woofer all'interno, così che poso magari spingere le casse un pò più verso i muri laterali. se perdo un pò in volume, magari alzo di più la manopola dell'ampli. diverso però se la timbrica peggiorasse, ma finchè non provo non lo saprò. E' che siccome sono belli pesantucci i frontali (22 kg), non è che ami proprio passare la serata a fare questi spostamenti da una parte all'altra della stanza...
 
Finalmente sono arrivate,questa sera dopo il lavoro le monto...Mi riaggancio alla domanda di Sorcio91,la frontale sinistra si troverà per forza con il lato sinistro a 2-3 cm da una parete quindi conviene anche a me girare i sub verso l'interno giusto?
Per il retro purtroppo resteranno al massimo a 5 cm,può essere un problema?
Per i cavi invece è necessario che anche le posteriori abbiano i cavi della stessa lunghezza?
 
le posteriori si sentono così poco che non hanno troppa importanza i cavi, nè quanto distano dal muro (io le ho proprio appese al muro, peraltro).
altri forumer prima di me hanno scritto che i frontali dovrebbero respirare almeno 30 cm sia dal muro di dietro, che dai lati. non ci resta, me compreso, che far le prove e giudicare i risultati con il proprio orecchio..
 
Dal muro posteriore non ho possibilità alcuna,per staccarle dovrei metterle in mezzo alla sala praticamente è non è propriamente bello!
Dal fianco forse un 15cm li recupero ma non credo di più...proverò speriamo non sia troppo un problema...
 
Purtroppo sono troppo grandi e stonano troppo con il mio arredamento.
Se qualcuno vuole farsi il regalo di natale si tratta del kit 5.0 delle Jamo 628,ho sballato solo una delle due torri e ovviamente non l'ho nemmeno collegata per non avere il rimpianto.Sono di Brescia preferisco ritiro a mano ma spedisco anche volendo.
Ripeto sono nuove appena ricevute e ho tirato fuori dallo scatolone solo una delle due torri che non ho collegato quindi sono nuove assolutamente.
 
mi dispiace che non si adattino al tuo ambiente, però considera queste cose:
1. prima di comprarle le hai viste a video e hai letto le misure delle dimensioni e l'ingombro
2. ti invito a provarle cmq addosso al muro, visto che hai problemi di spazio. Se non sei particolarmente esigente o un purista del suono a livello maniacale, scommetto che si sentiranno comunque bene e ne sarai soddisfatto.
3. se proprio non le sopporti alla vista e te ne vuoi liberare, non c'è bisogno di aspettare qualcuno che venga a ritirarsele a Brescia, hai pochi giorni per fare il reso online, ti ridaranno i soldi e se hai comprato con paypal non paghi nemmeno le spese di spedizione per il reso.
Personalmente non me ne libererei mai, non ho cambiato tanti impianti nella vita però queste sono troppo belle anche dal punto di vista estetico, e per il prezzo pagato non desidererei nulla di più...
 
Per prima cosa hai ragione da vendere,ho preso le misure dalle specifiche e ho idealmente tracciato le posizioni nel salotto e credimi non vedevo l'ora di riceverle ma purtroppo ho cannato in maniera incredibile.
Ho la tv posta sul lato lungo della sala e tv e audio sono nel mezzo con la cucina a destra e un tavolone a sinistra in pratica le casse,anche se messe contro il muro sono abbastanza spesse e,essendo anche nere,spezzano completamente la sala tra parquet chiaro e muri chiari.
La donna non approva assolutamente e sinceramente stonano davvero troppo,ho sbagliato,c'è poco da fare...
Renderle vorrebbe dire raccomandata e rimborso dopo 15 giorni,preferisco,visto il periodo perderci qualcosa e venderle subito per recuperare in tempo per le feste al tragico errore...
Credimi,mai stato cosi deluso,erano anni che pianificavo la spesa,anni che sognavo un impianto "serio" che mi desse delle vere soddisfazioni ma purtroppo non ho l'ambiente adatto,adesso mi ritrovo con 600 euro di amplificatore a cui dovrò collegare delle casse più piccole...pensavo alle HKTS 9,lo so sono passato dal meglio al peggio ma non posso farci nulla...sono stato abbastanza furbo da non collegare le Jamo,almeno non avrò mai l'idea di quello che poteva essere...
 
ieri per far le prove ho riesumato il mio vecchio sinto ampli (senza porta hdmi), e l'ho collegato al pc nuovo per vedere come si vedeva nel vpr del materiale video vario, dai film a you tube (una schifezza devo dire, meglio i Br).
i collegamenti audio erano un semplice filo che partiva dal pc (presa audio cuffia) ed entrava in doppio (jack rosso e nero) nella presa input dell'ampli chiamata cd/dvd audio (ma ce ne sono altre, phono ad es ma andava in clip). Ora, i surround e il mio sub 660 non entravano mai in funzione. non è per carenza di materiale, perchè c'era l'icona spenta nel display dell'ampli, ma sembra proprio che quella presa (cd/dvd audio) supporti solo lo stereo a due canali. come è possibile? il pc è al di sopra di ogni sospetto, ha una scheda audio dts a 5.1, perciò mi sembra logico che avesi sbagliato io i collegamenti dei fili nelle prese dell'ampli. causa trasloco al momento non trovo più il libretto delle istruzioni, ma collegare un ampli al pc penso sia una cosa banalissima per i non novizi, perciò sono io che ho sbagliato qualcosa.grazie per eventuali suggerimenti.
 
Top