• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony kd-55x8505c vs philips 55pus7600

vicjuve

New member
Salve, vorrei acquistare uno dei 2 tv in titolo, ma sono profondamente indeciso. Provengo da un philips con ambilight, funzione che mi ha letteralmente ammaliato, alla quale rinuncerei solo a fronte di una qualità di imagine e e resa dei colori migliore. Da questo punto di vista secondo voi, da quale parte posso far pendere la bilancia?
 
Sony senza dubbio , il 7600 ha un sacco di problemi sw , già di suo android tv non è il massimo , ma mentre sony riesce cmq a rendere il tv godibile , philips (tp vision) invece è quasi inusabile
 
grazie per il consiglio. ancor di più perché avevo capito che philips avesse risolto i suoi noti problemi di software (anche il mio modello del 2011 soffre molto sotto quest'aspetto)
 
Dopo svariate letture ed un giro da uni, mi sta frullando l'idea di acquistare un oled lg55eg910v. Il finanziamento a tasso 0 farebbe alzare quel tanto che basta l'asticella del budget. Non avendo particolari esigenze per la parte smart (utilizzo prevalentemente DLNA) di android tv non saprei che farmene, considerato anche che non ho adsl quindi anche file 4k non ho possibilità di vederli...quindi che ne pensate se ritorno al full hd ma con tecnologia oled (in teoria superiore)?
 
Scusate i messaggi incompleti, ma il mio pargoletto voleva aiutarmi a scrivere😀😀. Quindi, come immaginavo, mi butto sull' Oled, giusto?
 
Dopo svariate letture ed un giro da uni, mi sta frullando l'idea di acquistare un oled lg55eg910v. Il finanziamento a tasso 0 farebbe alzare quel tanto che basta l'asticella del budget. Non avendo particolari esigenze per la parte smart (utilizzo prevalentemente DLNA) di android tv non saprei che farmene, considerato anche che non ho adsl quindi an..........[CUT]

Ottima idea. Io ho la versione precedente (EC930V) ed è fantastica (al netto del fastidioso ABL). Puoi acquistare il EG910V a € 1589 presso GliStockisti.
 
Caspita. Più di 400euro meno dell'uni... a sto punto addio finanziamento. Mi viene però un dubbio. La garanzia presso gli stockisti come funziona?
 
Del codice ne era già a conoscenza, grazie. Ma assistenza Lg Italia o va spedito in qualche località europea?
 
Ultima modifica:
Del vodice ne era già a conoscenza, grazie. Ma assistenza Lg Italia o va spefito in qualche località europea?

Ad LG non importa nulla. Ti coprono normalmente. L'unica cosa che dovrai fare è un piccolo procedimento spiegato nella prima pagina di questo topic per convertire il modello da europeo ad italiano per togliere alcune piccolissime limitazioni.
 
Grazie mille per la tua disponibilità. Credo di essermi quasi convinto....visto che ci siamo, posso farti qualche altra domanda? Questo tv fa la conversione 2d-3d? Lo usi con il dlna? Come va?
 
Ultima modifica:
Un mio amico ha comprato un tv Full HD sugli Stockisti ed è rimasto molto soddisfatto del servizio (e del prezzo).

Io avrei molte remore perché, ad esempio, il fatto di poter cambiare la merce da Mediaworld e non solo in caso di malfunzionamento nei primissimi giorni non è cosa da poco.

Certo se devi risparmiare 400 euro capisco che il gioco vale la candela
 
il dlna è una funzione che permette di riprodurre file multimediali da una sorgente collegata in rete lan. grazie lo stesso capitano levi. per quanto riguarda gli stockisti anche io avrei qualche remora, ma 400€ in effetti non sono pochi. poi se lg dà il suo supporto, anche spedirlo a spese proprie significherebbe farlo diverse volte prima di raggiungere quella cifra...
 
Ultima modifica:
Top