• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

TV OLED LG 55EC930V

Io non ho rinominato in PC l'Hdmi perche' non gioco online, uso Console Giochi e Modalita' immagine GAME come scritto sopra, il bilanciamento del bianco tengo quello di default che tanto non guardo film con la PS4.
Percio' quei setting sono sufficenti cosi come gli ho scritti per giocare.
Per i film, i setting nella DU sono quelli corretti.

si anche io non la uso per guardare film ma solo per giocare.
Allora ti ringrazio molto!!!stasera proverò a immettere i tuoi valori e ti farò sapere.

Non so se qualcuno possa aiutarmi ma ho un altro problema non da poco sulla PS4: in pratica ho collegato alla nostra tv una soundbar lg ed ho un forte ritardo audio. In pratica giocando sulla console a giochi tipo sparatutto ecc. tra il lampo dello sparo e lo scoppio passa circa mezzo secondo (spero di essermi spiegato)....comunque in soldoni audio/video non sono sincronizzati.
Premetto che la soundbar è collegata alla tv tramite HDMI (con arc) e la PS4 è collegata alla tv sempre con HDMI.

Grazie ancora in anticipo per la vostra gentilezza e competenza!!!
 
EDIT: problema risolto dopo un reset a impostazioni di fabbrica della tv, vedi post: http://www.avmagazine.it/forum/140-display-e-tv-oled-full-hd/260948-tv-oled-lg-55ec930v?p=4499462#post4499462



Occhei, ho appena ritestato tutto con l'xbox one sul plasma e pare che, fortunatamente, io abbia mitizzato un po' il ricordo abbellendolo rispetto alla realtà.
netflix: fluidità praticamente uguale su plasma e oled (con trumotion 3/2 ma anche 1/9 o 2/9 non sono malaccio)
Killer instinct, Mortal Kombat X, Halo 4 MCC (60fps): fluidità quasi uguale (con trumotion tra 0/10 e 3/10) con leggero vantaggio per il plasma.
In Mortal Kombat il motion blur (non disattivabile ingame) e molto molto meno visibile su plasma (con una resta complessivamente migliore), in KI su oled si percepisce molto quando viene attivato, su plasma invece no, come per MKX.
Crimson Dragon (sparatutto su binari, 30fps): fluidità abbastanza simile (con trumotion tra 0/8 e 0/9 mi pare) sempre con leggero vantaggio per il plasma

Il plasma resta sempre un filino avanti (grazie a Dio meno di quanto ricordassi e comunque niente che dovrebbe far dissuadere dall'acquisto) sia che venga impostato in modalità normale che game, l'oled in compenso gli è di molto superiore come compattezza dell'immagine e picture quality.

In ogni caso, l'unico modo che ho avuto per avvicinarmi alla resa del plasma è quello già descritto con trumotion abilitato e deblur a livelli massimi, se scendo con il de-blur si iniziano a vedere gli scatti.
Stessa cosa se imposto l'oled in modalità gioco tagliando fuori il trumotion; modalità che, naturalmente, avevo già provato tranne che io avevo disabilitato tutti i filtri compreso "ottima risoluzione" a differenza dei settaggi di Carlo46 che ho testato ma purtroppo al mio occhio risulta tutto fuorché fluido...vengono risolti i problemi di trascinamento dell'immagine anche e soprattutto in movimenti veloci come può esserlo una rotazione veloce a 360 gradi a scapito però della stabilità dell'immagine su movimenti lenti o normali come la normale camminata o il movimento dei personaggi nei picchiaduro che risultano scattosi.
Il risultato è così lontano dalla fluidità che, leggendo quello che leggo su queste pagine (tutto fluido e senza scatti), mi viene perfino il sospetto di avere un pannello malfunzionante...ma con il trumotion il problema si risolve quasi del tutto, quindi non saprei; tra l'altro leggo in giro un sacco gente che riporta il problema della fluidità riportando il limite delle 300 linee in movimento (con trumotion disabilitato, sennò possono arrivare a 600, comunque lontane dalle 1080) e del tipo di tecnologia usata da questo pannello "sample and hold" quindi magari non è solo una mia impressione.
 
Ultima modifica:
con 1-9 fa 550 linee, percio' senza alzare poi tanto il DeJudder.
Continuo a non capire come mai ancora vedi cosi male, premetto che io non gioco tantissimo e ancor meno con i giochi in prima persona, io uso GTA5, Gt5 (ps3) , Far Cry 4 (ps4), e su questi sono piu che ok.
Ma poi non capisco la Luminosita' a 60, perche? diventa grigio il nero, perdi veramente tanto di quello che questo pannello puo' dare, quante ore hai di utilizzo?
 
EDIT: problema risolto dopo un reset a impostazioni di fabbrica della tv, vedi post: http://www.avmagazine.it/forum/140-display-e-tv-oled-full-hd/260948-tv-oled-lg-55ec930v?p=4499462#post4499462



Come ore posso andare a spanne...credo di essere attorno alle 500/600 (vai a sapere quanto viene utilizzata mentre io sono al lavoro...).
Neanche io gioco a roba in soggettiva, halo era assieme alla console e l'ho testato solo per farmi un'idea usando un gioco che muoveva tutto lo schermo contemporaneamente a 60fps, al massimo uso gears of war che è in terza persona ma anche quello muove praticamente tutto lo schermo....a 30fps...ed è un delirio trovare la giusta combinazione trumotion per non vedere scatti mostruosì né colori che si impastano o altri artefatti, infatti con i picchiaduro (che praticamente sono l'unica cosa che gioco) il problema è decisamente più ridotto.
Credo che un altro di fianco a me non lo noterebbe neppure (ma sempre e solo con il trumotion abilitato, sul mio pannello, altrimenti è ben visibile)...ho anche provato a filmarlo ma con la telecamera del telefono non si capisce niente e quella che ad occhio è una differenza mostruosa (tra trumotion e senza) viene appiattita.
Per la luminosità posso fare un paio di foto stasera anche se con il telefono non devi aspettarti una qualità fotonica, ma per farsi un'idea dovrebbe andare...ti dirò che questi giochi così mi piacciono (forse è la combinazione con la luce oled a solo 48?), tieni presente però che parliamo solo di giochi, per il resto uso i settaggi in prima pagina.
So che sono alti e infatti quando faccio i test di luminosità ingame tengo sempre almeno una tacca sopra il dovuto.
In condizioni di buio assoluto, comunque, il nero pece non mi risulta grigio...magari il tv non sembra spento come con i settaggi "standard" ma al massimo parliamo di un "grigio scurissimo quasi nero"...lì va un po' a preferenze.

A rattristarmi davvero è la faccenda della modalità gioco, mortacci sua!
 
Ultima modifica:
Pensavo di essermi completamente rimbambito con l'avanzare degli anni (e non lo escludo) perchè ritengo questa la migliore TV che io abbia mai avuto da quando videogioco. Non c'è una scia, non c'è un minimo di blur. Scatti con i giochi a 60fps? Oddio... Poi leggo che usi la modalità "sport", luminosità a 60, gamma a 1.9, TruMotion nei giochi e allora mi sono tranquillizzato...
 
EDIT: problema risolto dopo un reset a impostazioni di fabbrica della tv, vedi post: http://www.avmagazine.it/forum/140-display-e-tv-oled-full-hd/260948-tv-oled-lg-55ec930v?p=4499462#post4499462


Uau, felice per te! E grazie per il costruttivo post.
Ma non è che io usi sport, trumotion, ecc. per partito preso eh? Non me l'ha prescritto l'andrologo.
Come ho detto, con i parametri che mi ha gentilmente passato Carlo, io non vedo per nulla fluido, non ci sono scie e non c'è blur, quello che c'è sono microscatti, quando la visuale si sposta MOLTO velocemente (tipo levetta tenuta fissa in una direzione e continui giri a 360 gradi) il problema non si percepisce perché chiaramente lo sfondo risulta muoversi a velocità troppo alta per vedere dei dettagli.
Se invece la visuale viene mossa durante la camminata, durante uno spostamento laterale tra un nemico e l'altro, ad esempio, il risultato è pessimo.
A me.
E si, parlo di giochi a 60fps fatti girare con l'hdmi settata su "Console giochi" (ma ho provato anche lasciandola come hdmi4 o settandola come pc) e questi settaggi:

Gioco Utente
Luce Oled 70/80
Contrasto 90
Luminosita' 54
Nitidezza 15
Colore 55
Tinta 0
Tempo Colore F20
Ottima risoluzione Medio
Gamma Alto
Livello Nero Basso
Tutto il resto disattivato

ma ne ho provati anche altri senza ottenere miglioramenti.

In questo video https://www.youtube.com/watch?v=bZIBr-OQvT4 anche se la qualità di youtube non permette di capire molto, mi sembra di vedere tutto sommato un risultato accettabile.
Quello che io vedo a schermo usando la modalità gioco e qualsiasi settaggio provato è quello che, in questo stesso video, si vede attorno al minuto 4:56 quando il tizio sposta la visuale prima a destra e poi a sinistra inquadrando quelle cisterne o quello che sono.
Se stoppi il video al minuto 4:57 si vede una cosa molto simile a quella che vedo io in modalità game (o in qualsiasi modalità non abbia il trumotion attivato e sparato a mille):
Senza titolo-1.jpg

Proverò a contattare l'assistenza, che devo fare? Non è che se cambio la luminosità o la gamma la fluidità migliora, né a me né a te.
Se di base ho un movimento poco fluido e voi invece no, non dipende sicuramente dai parametri generali, se anche avessi il pannello meglio calibrato di 'sto mondo, vedrei poco fluido lo stesso per come sono ora.

qui ho caricato un filmatino scarso di come vedo io il movimento con il game mode attivato e i settaggi qui sopra (sono 9 mega per chi ha voglia) http://www.whitemonkeys.info/gamemode.mp4
Lasciando stare la qualità ci si può comunque fare un'idea di come non si possa parlare di fluidità, durante il movimento il volto del lupo perde di definizione, mettere in pausa durante il video mostra come il game mode funzioni sul mio pannello (chiaramente in movimento non è COSI' disastroso perché qui ci si mette anche la qualità della fotocamera ma siamo lì).
 
Ultima modifica:
Io ti posso dire come si comporta sul mio f8000 il gioco, rinominando l'ingresso in PC.

Risultato:
1) i giochi a 30 FPS hanno un effetto di sfocatura nei cambi veloci di immagine, tipo Gears of war 3. ( input lag 30 ms )
2) i giochi a 60 FPS sono praticamente perfetti, immagine fluida e compatta. Tipo Gears of war ultimate edition. ( input lag 30 ms )

Se attivo la compensazione del moto:
1) i giochi a 30 FPS sembrano in full HD, bellissima immagine, ma la latenza in ingresso aumenta talmente da renderli ingiocabili.
2) i giochi a 60 FPS visivamente migliorano ma di poco, e La latenza aumenta, ma di poco. ( input lag sui 40 ms ).
 
EDIT: problema risolto dopo un reset a impostazioni di fabbrica della tv, vedi post: http://www.avmagazine.it/forum/140-display-e-tv-oled-full-hd/260948-tv-oled-lg-55ec930v?p=4499462#post4499462


Guarda, con il mio vecchio tv la situazione che avevo è come la descrivi tu nella prima parte (non avevo opzioni per la compensazione del moto), qui no....come nota aggiungo che anche con tutte le compensazioni del moto dell'universo attivate sul mio oled non noto tutta la latenza che invece mi sarei aspettato e di sicuro il gioco non diventa ingiocabile dato che in Killer Instinct riesco a eseguire combo, parate su riflesso e tutto il resto (ma anche in giochi tipo Street Fighter o Soul Calibur che hanno just frame e link da 1 frame) malgrado la latenza teorica dovrebbe superare i 100 ms, quindi una marea, con il trumotion abilitato.

Più tardi provo a resettare il tv a impostazioni di fabbrica e rimetto su i settaggi sposto la porta da hdmi4 a hdmi1 anche se non c'entra una fava e riprovo tutto in modalità gioco, poi provo a rinominare la porta in PC e stando a quanto letto qui dovrei vedere tutto fighissimo, fluidissimo e definitissimo.
Se la situazione non cambia, come credo vista la mia fortuna, provo a chiamare l'assistenza che, naturalmente, si farà la sua grassa risata sbattendomi il telefono in faccia.
Grazie comunque per il supporto.
 
Ultima modifica:
Mah, io non ho il tv pertanto non voglio sentenziare nulla, però mi sembra assurda questa mancanza di fluidità che riscontri... Vorrebbe dire che il tv "perde" frame, e sinceramente non ho mai visto tale fenomeno nemmeno con le tv sottomarca più scarse immaginabili. Mi aggiungo nel raccomandare di spegnere l'interpolatore di fotogrammi, che di fatto può in effetti causare disomogeneità nel movimento percepibili come scattini. Detto questo (e ammesso di aver correttamente interpretato le tue parole/problema), posso dirti che in effetti, per quella che è la mia esperienza, l'aumento di diagonale dello schermo ha una enorme influenza sulla percezione della fluidità, specie con oggetti in rapido spostamento sul piano (=picchiaduro 2d). Quando passai dal 32" al 46", anni fa, ebbi sensazioni simili alle tue e non riuscivo più a giocare a Street Fighter; la soluzione fu semplicemente quella di allontanarmi lievemente dallo schermo. Il pannello curvo ha la piacevole caratteristica di permettere una visione molto più ravvicinata senza che gli angoli ci appaiano lontani e di sbieco, favorendo una naturale tendenza a stare "appicicati" specie coi giochi, però talvolta ciò può essere controproducente. Questa è l'unica cosa che mi viene in mente. Personalmente ho visto il tv con contenuti a 60 fps e ritengo la pulizia in movimento superiore a plasma ed ovviamente lcd, veramente encomiabile.
 
Ecchime.
Vengo a voi con notizie e, soprattutto per me e per Lord Sasja, con ottime notizie.
Da bravo sistemista avrei dovuto pensarci prima, era l'uovo di Colombo...bastava riportare la tv ad impostazioni di fabbrica e ripartire da lì; a quanto pare dopo l'update di qualche settimana fa, al mio pannello, il semplice spegnimento e riaccensione non è bastato.
Ora, io non so dire il perché nei dettagli, si sarà impappinato qualcosa da qualche parte, fattostà che dopo aver resettato e reinserito i settaggi ho potuto finalmente vedere quali siano le prestazioni di questo pannello lato gaming e capisco lo scetticismo di chi mi ha risposto (anche se personalmente avrei risparmiato il sarcasmo).
Insomma ora 'sto pannello eguaglia in tutto e per tutto la fluidità del plasma distruggendolo al contempo su tutti gli altri fronti (ma da quel punto di vista lo faceva anche prima).
Il pannello settato in modalità gioco e senza la necessità di rinominare l'hdmi fa girare i giochi a 60fps (riprovati halo4mcc, mortal kombat x, killer instinct, ultra street fighter 4 AE, Soul Calibur 4 e 5) senza la minima indecisione.
I giochi a 30 fps (gears 3, crimson dragon) girano esattamente come su plasma (quindi comunque con i limiti di un 30fps su uno schermo grande come questo rispetto al mio 42" precedente).
In entrambi i casi lo scrolling è preciso e dettagliato, non c'è trascinamento delle immagini né sfarfallio a prescindere dalla velocità dello spostamento della visuale o della grandezza degli oggetti in movimento, le immagini risultano compatte e definite...insomma, mi sembra un'altra tv rispetto al pre-reset, prima era come se l'intero pannello fosse rallentato e quindi sotto l'aspetto del movimento era un disastro.
In sostanza, posso ricominciare a dormire la notte sapendo che non ho sbagliato acquisto.
Daje!
 
Ora che hai scritto questa cosa ed hai risolto mi viene in mente che in una recensione del 960 era capitata piu o meno la stessa cosa tua ma fu risolta dal recensore semplicemente togliendo la spina al tv ed aspettando 5 minuti, probabilmente s'impalla qualcosa. Non ho pensato subito a dirtelo poiché mi sembrava che i tuoi problemi fossero piu centrati sulla luminosità ed il contrasto, cmq contento che hai risolto.
 
Plasm-on ha detto:
cmq contento che hai risolto.

A chi lo dici!
Si, allora forse davvero si era incastrato qualcosa, io la spina ad esempio non l'ho mai scollegata, magari anche nel mio caso sarebbe bastato, vabé ora lo so, grazie!
 
Hai fatto il reset dal menù "in chiaro" o dal service menù?

Dal menù in chiaro, pulsante "settings" sul telecomando > via via fino a > Ripristina condizioni iniziali

dopo lo spegnimento/riaccensione automatici ho rifatto tutta la procedura iniziale guidata con il pinguino, al termine ho acceso la console, settato i parametri in modalità gioco e fatto le mie verifiche.
Hai anche tu problemi strani?
 
Dal menù in chiaro, pulsante "settings" sul telecomando > via via fino a > Ripristina condizioni iniziali

dopo lo spegnimento/riaccensione automatici ho rifatto tutta la procedura iniziale guidata con il pinguino, al termine ho acceso la console, settato i parametri in modalità gioco e fatto le mie verifiche.
Hai anche tu problemi ..........[CUT]

No, io ho solo la sensazione che dopo il primo aggiornamento firmware si veda leggermente meno bene, e volevo provare il reset da service menu, anche se credo che la mia sensazione sia più una paranoia, e inoltre mi risulta che non sia possibile ripristinare il firmware iniziale nemmeno dal service menu.
 
Capito, per curiosita: come si accede al service menù e che cosa si può fare da lì?
Non oserò mai, ma giusto per sapere...

Di solito ci si accede per verificare le ore di utilizzo della tv e il nr di cicli di compensazione.
Ci vuole un telecomando universale o un cell con infrarossi e un procedimento da seguire più volte spiegato nel forum.
 
Top