@paranco
Hai anche già creato il database sul server, importandoci i dati vecchio database ?
Comunque il tutto per funzionare perfettamente tra vari dispositivi, deve prevedere che anche le immagini del database, playlist, ecc. devono essere sul server, quindi crea una directory condivisa sul server, chiamala come vuoi, la mia l'ho chiamata kodi, poi crei il file "advancedsettings.xml", che deve essere copiato nella tua directory utente, la mia è "C:\Users\[tuo nome utente]\AppData\Roaming\Kodi\userdata", questo file deve essere copiato in ogni directory utente di ogni dispositivo, consulta le faq online di kodi, ci trovi tutto quello che serve, questo è il mio file di configurazione:
advancedsettings>
<video>
<dxvaallowhqscaling>true</dxvaallowhqscaling>
</video>
<videodatabase>
<type>mysql</type>
<host>[indirizzo IP del tuo server sql]</host>
<port>3306</port>
<user>xbmc</user>
<pass>xbmc</pass>
</videodatabase>
<musicdatabase>
<type>mysql</type>
<host>[indirizzo IP del tuo server sql]</host>
<port>3306</port>
<user>xbmc</user>
<pass>xbmc</pass>
</musicdatabase>
<videolibrary>
<importwatchedstate>true</importwatchedstate>
<importresumepoint>true</importresumepoint>
</videolibrary>
<pathsubstitution>
<substitute>
<from>special://profile/Thumbnails/</from>
<to>smb://[indirizzo IP del tuo server sql]/Kodi/userdata/Thumbnails/</to>
</substitute>
<substitute>
<from>special://profile/sources.xml</from>
<to>smb://[indirizzo IP del tuo server sql]/Kodi/userdata/sources.xml</to>
</substitute>
</pathsubstitution>
</advancedsettings>
Quando avvi per la prima volta kodi con un file come questo, collegandosi al server se non trova il database, lo crea e quindi dopo puoi fare l'importazione del vecchio database.
La sezione substitute è la parte dove vengono modificati l'origine dei file di sistema, nella mia sezione ho solo messo le immagini e le origini dei file, guarda le faq per vedere cosa ci puoi inserire, il file sources.xml lo puoi copiare, prendendolo sempre dalla directory "C:\Users\[tuo nome utente]\AppData\Roaming\Kodi\userdata".
Con questo sistema, da ogni dispositivo collegato, hai condivisione dei file, di quello che hai visto, ecc., se poi all'archivio accedono più persone e non vuoi che i dati si mischiano (non l'archivio multimediale, ma la situazione di visto/non visto), si possono creare più utenti.