• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

nuovo Benq W1110

amplidown

New member
c'è in questo sito una recensione del caro Emidio, non ne ho trovata nessun'altra migliore (ovviamente :D)...
il vpr è stato messo in vendita il 15 ottobre, perciò è recentissimo.
mi piace perchè ha un'ottica più corta dei precedenti modelli, anche se non cortissima: per chi come me che ha una stanzetta profonda solo 3,5 metri, consentirebbe con uno zoom che arriva a 1,3 (nonchè un lens shift verticale di +-10%) cmq di avere l'immagine più o meno grande, secondo i propri gusti.
altro punto a suo favore: la ridotta rumorosità (in eco 27 decibel) rispetto ai modelli precedenti 1070 e 1080, che non ho mai potuto valutare per un acquisto perchè 30 db a detta di tanti forumer sarebbero un pò troppo per una saletta piccola e silenziosa.
quanto al 3D, Emidio ha scritto che sono sufficienti un paio di noprmali occhiali DLP, anche non di marca Benq, per cui la spesa sembrerebbe irrisoria. tuttavia, perdonatemi l'ignoranza, non ho capito se sono sufficienti i semplici occhiali per fa funzionare questo vpr o anche il be più costoso kit wireless 3D che altre marche annoverano tra gli optional necessari per vedere in 3D, oltre agli occhiali. In altre parole, leggendo la recensione mi sembrerebbe di capire che questo kit 3D è già incorporato nel vpr, per cui è sufficiente comprare i soli occhiali.
 
Invece ho ordinato ed arriva domani, il Benq W2000.. dalle recensioni estere promette davvero bene. Praticamente l'utente non deve fare altro che collegarlo alla presa di corrente ed in Hdmi, il proiettore e già calibrato di fabbrica con il sistema "CinematiColor" Rec 709 standard dei colori HDTV, certificazione ISF ccc. con qualità audio 20Wx2 "CinemaMaster+". Insomma sembra che Benq abbia fatto un buon lavoro con questo prodotto, certo come al solito usciranno problemi (nessun VPR e perfetto) ma spero siano ridotti al minimo. :p
 
Ultima modifica:
i cambiamneti epocali per questo peroiettore sono zoom 1.51 contro i 1.31 del benq W1070 dico giusto ?
Quindi già qui finalmete dovrei riuscire a inserirlo .
Come rumorosità se i 27 sono ,reali farebbe lo stesso casino del mio vecchio pana ...quindi tollerabili.
attendo che finiscano le scorte dei w1070 cosi magari il prossimo anno ci faccio un pensierino ,certo che il discorso lampade
 
Ultima modifica:
Buongiorno a tutti,
anch' io sono molto interessato a questo vpr entry-level, soprattutto se effettivamente meno rumoroso del w1070.
Ringrazio per le vostre future impressioni
 
i cambiamneti epocali per questo peroiettore sono zoom 1.51 contro i 1.31 del benq W1070 dico giusto ?
Quindi già qui finalmete dovrei riuscire a inserirlo .
Come rumorosità se i 27 sono ,reali farebbe lo stesso casino del mio vecchio pana ...quindi tollerabili.
attendo che finiscano le scorte dei w1070 cosi magari il prossimo anno ci faccio u..........[CUT]

Sbagliato.. lo zoom e sempre lo stesso 1.3.1 ho il fratello maggiore W2000 arrivato oggi con lo stesso spostamento lente.
 
mi fa piacere che si cominci a paralre di questi nuovi modelli di benq..
rispondendo alle domande, sono andato sul trova prezzi, ai primi posti ho trovato una ditta di Roma FA Electronics che vende on line e dove posso andare ritirarlo di persona, solo che finora non è ancora arrivato :cry:
questo Benq l'ho preso proprio per lo zoom di 1.31 (altrimenti non potevo installarlo nella mia nuova saletta) e perchè SEMBRA essere meno rumoroso dei modelli precedenti, parlando sempre di entry level ovviamente
 
mi fa piacere che si cominci a paralre di questi nuovi modelli di benq..
rispondendo alle domande, sono andato sul trova prezzi, ai primi posti ho trovato una ditta di Roma FA Electronics che vende on line e dove posso andare ritirarlo di persona, solo che finora non è ancora arrivato :cry:
questo Benq l'ho preso proprio per lo zoom di 1.31 (altrim..........[CUT]

Be mica tanto entry level.. solo quando lo si prova nelle mura domestiche ci si rende conto del valore di questi proiettori (ho il fratello maggiore W2000)
 
non so se si può dire, altrimenti prego i moderatori di eliminare il post. Essendo di roma, ho trovato on line una ditta, FA Electronic, con consegna nei loro uffici proprio qui a Roma. Solo che anche se lo davano online per disponibile in 3 giorni, ne sono passati ormai 10 e ancora non è arrivato. Poco male, perchè anche i divani per la saletta ordinati a luglio non sono ancora arrivati :D
 
arrivato ieri, il negozio è di una gentilezza e professionalità davvero sconcertante!! abbiamo sballato il pacco insieme, constatato che non c'era il minimo graffio sulla confezione e sul vpr, controllato che la matricola sull'apparecchio fosse la stessa che in fattura, insomma un negozio on line con i fiocchi!! da consigliare assolutamente...
a casa ovviamente l'ho provato, si vede molto bene su BR con base 250 cm (anche se il mio plasma da 50' ha ancora un 'immagine più razor). I pregi sono calibrazione automatica ISf e il telecomando retroilluminato che al buoi è veramente una comodità. Visionando un film con i soli altoparlanti da 5+5 watt, mia moglie mi ha detto di abbassare il volume perchè troppo alto, stiamo bene.
Invece un grattacapo ce l'ho: avevo da tempo acquistata da MW una staffa universale CIATTI per montaggio a soffitto, che evidentemente non va bene: la staffa prevede 4 braccia, mentre il vpr ha soli tre fori vesa tra l'altro più larghi di quelli del supporto :cry:
 
Salve a tutti...è possibile sapere da voi se il modello w1110 di benq supporta gli occhialini dlp compatibili a 144hz? Non è specificato da nessuna parte...inoltre avevo pensato di acquistare il w1070 e solo oggi ho visto che c'è questo nuovo modello...me lo consigliate o è migliore il w1070? Vi prego aiutatemi a decidere! Grazie a tutti.
 
Ultima modifica:
ciao, qui ci sono solo io perchè sono l'unico possessore del W1110 in Italia mi sa... :D
sicuramente il W1110 è migliore del 1070 perchè è un modello nuovo, più silenzioso, con ottica più flessibile (il 1070 avevo a suo tempo fatto una simulazione e non avrei nemmeno potuto montarlo).
quanto agli occhiali DLP, Emidio ha scritto nella sua recensione che vanno bene anche quelli da 10 euro, quindi non mi preoccuperei più di tanto sulla compatibilità...
invece ieri sono riuscito a usare la staffa che avevo già, perchè ho scritto all'assistenza benq e dopo due giorni mi hanno risposto che anche se tutte le staffe hanno 4 bracci, ne posso usare solo 3 visto che tutti i loro vpr hanno 3 soli fori vesa. Rispsota veloce e corretta, mi sopno sembrati molto professionali, meno male...
 
Grazie mille per la tua risposta...Perdonami ma siccome sono un po indeciso vorrei capire qualcosa in piu...Come qualità di immagine è bello? Potresti magari inviarmi delle foto di qualche proiezione tua? Giusto per rendermi conto un po della qualità visiva...Grazie mille!!!
 
Grazie mille Amplidown! Per favore non è che potresti inciarmi qualche foto di qualche tua proiezione dove posso vedere i colori come sono? Grazie mille!
 
e come fai a fidarti delle foto che posso fare io col telefonino? non puoi proprio, mi sa..
cmq ora non l osto usando perchè devo ancora completare l'istallazione, non ho ancora i divani, e la ditta di ristrutturazione di casa ha sbagliato i fili che escono dal cartongesso, con la conseguenza che ora l'altoparlante centrale non è più centrale, se vuoi nascondere il filo dietro. cmq l'ottica credevo fosse più flessibile, soprattutto se dichiarano zoom 1:1,3: montato al soffitto a circa 3,5 metri, l'immagine tutta zoomata NON arriva neanche lontanamente ai 3 metri di base, si ferma molto prima, 250/260... boh?
 
Ragazzi, lo volevo acquistare, ma è vero che guardando i film in 3d (cioè quello che farei prettamente) si ha una strana presenza di colore rosso nelle scene buie?

Qualcuno lo ha usato per vedere film in 3d e ha costatato questo?
 
Top