• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Netflix su tv Panasonic

vero è che la mia connessione è instabile
ma forse con un hardware più performante potrei avere un buffering migliore e migliore resa... o no?
dovrei farmi prestare la ps3 e fare delle preove

Prestare ok , ti posso assicurare che non c'è nulla che non va con l'hw dell'ST. Rimane il dubbio se possano aggiornare la App anche sugli ST. A dire il vero non mi sembra che un'interfaccia di fatto statica possa essere un problema per un processore montato sua Tv e comunque la differenza tra st, gt, e vt possa essere così decisiva. E poi si tratta di funzionalità non di interfaccia, che possiamo anche lasciare perdere per il momento (consideriamo anche che per un plasma stare troppo su un'immagine pressoché fissa non è mai un bene)

Btw ieri ho visto A.C.A.B. e come riproduzione (moto) l'ho trovato molto buono.
 
Ciao a tutti, chiedo venia per la domanda ma....io non riesco a vedere l'app netflix sul mio Panasonic P50ST60.... Ho provato a vedere su Viera Market nella sezione Video...c'è di tutto di più ma niente Netflix, tra quelle installate non c'è, ho provato aggiornamento firmware ma mi dice che è già aggiornato all'ultima versione...il collegamento internet dalla tv funziona...boh non so cosa pensare.. Vorrei evitare di resettare il tv perché dovrei reimpostare tutte le customizzazioni fatte e non ne ho molta voglia... Suggerimenti???

Grazie!!!
 
.io non riesco a vedere l'app netflix sul mio Panasonic P50ST60.... t..........[CUT]

Devi installare una qualunque altra App, per esempio Vimeo. Quando installi qualcosa di nuovo si aggiornano le App disponibili e comunque nel caso di NetFlix te la troverai direttamente in quelle già installate
 
ok Plasm-On

riuscirei con una PS3 a migliorare anche la riproduzione dei contenuti?

vero è che la mia connessione è instabile

ma forse con un hardware più performante potrei avere un buffering migliore e migliore resa... o no?

dovrei farmi prestare la ps3 e fare delle preove

Non credo che le prestazioni possano migliorare, cmq se riesci a fartela prestare prova, non si sa mai.
 
Strano, il mio riporta correttamente DD+, dovrebbe essere uguale anche per te, non tutti ovviamente sono in DD+

Domanda. ma tu il DD+ l'hai visto sull'Avr con la App Netflix della TV Panasonic?

Il dubbio è che appunto dato che NetFlix produce fino a 120 versioni dei proprio contenuti

http://gizmodo.com/5969677/netflix-encodes-every-movie-120-different-ways

semplicemente con la Tv Panasonic non forse avendo a bordo un decoder DD+ (molto probabile anche per i VT e GT) la App stessa si "accontenti" di scaricare la versione FullHD/con DD 3/2/1 senza Plus. Perché ascoltandola con gli speaker della Tv stessa rischieremmo di sentire nulla (non sono convinto che DD+ sia retrocompatibile)

Ho letto in altro forum che DD+ e Arc non sarebbero comunque compatibili. Ma prendo la notizia come da verificare

PS: devo provare con la App NetFlix per Windows 10 e vedere se in quel caso via Hmdi/Pc il flusso sia differente e vedere se per il profilo App/Internet sia possibile dire al televisore di usare solo Arc o Spd/IF (non so se si possa fare). Magari in questo modo la App è abbastanza intelligente (non credo) da dire a Netflix di usare il DD+ che poi lo uso tramite Hdmi o cavo ottico
 
Ultima modifica:
No, solo con il PC.

Il DD+ e' retrocompatibile quindi lo stesso flusso audio, se non hai un decoder in grado di decodificarlo, usa il DD come "core" del flusso, e' quindi possibile che la limitazione sia a livello di decoder.

Non starei pero' a strapparmi le vesti per il plus, differenze risibili...
 
Non starei pero' a strapparmi le vesti per il plus...

Assolutamente d'accordo, era solo per capire.

Chiamala deformazione professionale, il vabbé non è nel mio Dna, se sbaglio qualcosa capita che magari anche centinaia di migliaia di persone ricevano cartelle esattoriali, non me lo posso permettere, non voglio finire al Tg :D


potrebbe confermare quanto era anche plausibile, che tramite Arc o Spd/IF il DD+ sia sempre declassato

differenze risibili...

Come tra MadVr e evr... :eek:

scusa non ho resistito :D
 
Ultima modifica:
red, come è possibile che io noti una differenza nel moto fra Netflix del VT e Netflix della PS4?? Entrambe stanno a 60Hz, ormai mi pare assodato, ma il moto sembra gestito meglio quando visiono tramite app del VT, pare quasi di vedere il 24p del BR... con la PS4 intravedo degli scatti che non dovrebbero esserci. Che dici??


P.S. Questione audio: ecco perchè l'818 mi segnala DD con la app del VT (ARC) e DD+ con la app della PS4, svelato l'ARC-ano... :D
 
Ultima modifica:
Devi installare una qualunque altra App, per esempio Vimeo. Quando installi qualcosa di nuovo si aggiornano le App disponibili e comunque nel caso di NetFlix te la troverai direttamente in quelle già installate

Un mio amico ha un GT20 ed anche lui non trova l'app di Netflix nel Market, gli suggerisco questa procedura? Sai se è valida anche per il suo TV?
 
Premetto che io ho Ifc su minimo e con il film A.C.A.B. mi è parso funzionare piuttosto bene, questa differenza non dovrebbe esserci se alla PS4 dovesse arrivare la sorgente già telecinata come sul Panasonic.
Come ho già scritto nel link Netflix produce numerosissime versioni per i più disparati dispositivi. L'unica spiegazione logica è che con la PS4 il contenuto arrivi a 24p e poi sia la PS4 ad occuparsi del telecine e lo faccia in modo non ideale.
Fai questa prova , guardati il documentario Artarctica.. 70° che secondo me è già di partenza Ntsc puro. se non vedi la scattosità la mia ipotesi prenderebbe corpo.
 
Ultima modifica:
red, come è possibile che io noti una differenza nel moto fra Netflix del VT e Netflix della PS4?? Entrambe stanno a 60Hz, ormai mi pare assodato, ma il moto sembra gestito meglio quando visione tramite app del VT, pare quasi di vedere il 24p del BR... con la PS4 intravedo degli scatti che non dovrebbero esserci. [CUT]
Anch'io noto questa differenza, è scontato che tutti i dispositivi Sony escono a 60p tranne che non riproducano BluRay, compreso il mio BDP S790, ma non riesco a capire perchè a menochè sul VT60 netflix viaggia al FR originario ma ciò cozza con IFC ed il media player interno.
 
Questo è quello che temevo e che ancora non mi era chiaro al 100%: il telecine inverso può sia arrivare già "convertito" da Netflix, sia essere frutto della conversione da parte dell'hardware @home...
In questo caso sarebbe tutto chiaro, figuriamoci se una "baracca" di console per giocare è in grado di applicare un pull down 3:2, che non è proprio banale, in maniera adeguata. :rolleyes:
 
L'unica spiegazione logica è che con la PS4 il contenuto arrivi a 24p e poi sia la PS4 ad occuparsi del telecine e lo faccia in modo non ideale

Se il contenuto arriva alla PS4 a 24p che telecine deve fare la PS4? Sarà già telecinato, cioè il 24p è già ricostruito e lo gestirà a 24p come un BR, dato che può uscire a 24p, poi sarà il Panasonic a gestirlo a 96Hz, direttamente alla tv molto probabilmente non arriva a 24p ma a 60Hz quindi andrebbe telecinato, ma anche no se il telecine introduce scattosità, come risultante da quello della PS4.
 
Ultima modifica:
Top