• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Jurassic World

Visto in 3d, ottimo video e audio, film scorrevole ma nulla di eclatante per chi ha gia visto quelli precedenti, non ho notato pop out, voi? peccato potevano fare di meglio per tale film che comunque ha ottenuto notevoli incassi al botteghino. Questa versione la trovo molto fantascientifica con spunti presi qua e la da film come alien e predator , personalmente preferisco il primo capitolo son passati 20 anni ma le idee dei produttori per rinfrescare un capolavoro sono rimaste povere. Mi stanno un po' stufando tutti sti remake e continui di saghe ho voglia di novita' ....
 
Peccato 2 o 3 effetti pop out ben fatti avrebbero dato un valore aggiunto a questo film non molto originale . E pensare che qualche pop out compare nel primo capitolo convertito in 3d egregiamente e ho molto apprezzato
 
ma...sincetamente?!?!sono una settimana che lo guardo a raffica perche i miei figli vanno PAZZI per i dinosauri e confermo quanto detto prima.aggiungo che siamo molto ma molto lontani da un ottimo film come visto nel primo capitolo della serie,parliamoci chiaro ragazzi se nn avesse gli effetti speciali ultrapompati e un ottimo audio sarebbe un film ridicolo senza un inizio e una fine trama e personaggi a tratti IMBARAZZANTI.
poi e vero i gusti son gusti e nessuno lo nega.se devo essere onesto l ho trovato "migliore" di un predator3 che potevano evitar di buttar soldi ma comunque un semplice film guardabile anche piu di una volta ma......brutto da dire un titolo solo per far una MAREA di soldi.
 
Ultima modifica:
Domanda da un milione di dollari qualcuno di voi sa come ha fatto l indominus rex a strapparsi via il chip di controllo a distanza? Con quella conformazione fisica non potrebbe staccarselo dalla schiena a morsi :D
 
Altra domanda da mezzo milione di dollari la protagonista come fa a fare wonder woman e avere sempre i tacchi a spillo addosso? Mi e'piaciuta la corsa olimpionica con la torcia per farsi inseguire dal rex con i tacchi da 12 e quel vestito bianco da donna in carriera :D
 
Film nella media e sulla falsa riga del primo,lato audio video piacevole,il video a parte il formato anomalo è ottimo,lo sappiamo che la pellicola ancora rende,specie sulle scene notturne.
L'audio è da 8 (ita) il Master dts inglese ha una marcia in più ,anche per la presa diretta.
 
Cattato il BD oggi e ne ho visto più della metà in quanto è iniziato un temporale e francamente non ho voglia di rischiare la lampada del proiettore che è ancora nuovo, per cui ho interrotto la proiezione. Ma ovviamente l'idea è chiara: il BD è semplicemente strepitoso, come proiettare la miglior 35mm analogica, davvero molto vicino a quanto visto in sala cinematografica. Colori, neri, definizione....tutto eccellente. Versione 2D, come quella vista al cinema. Domani sera conto di finirlo.
Il film a me è piaciuto nonostante i personaggi un poco stereotipati e non so come mai ci siano tanti pareri negativi. Lo trovo ben fatto, non mi annoia e benché ricordi molto il primo, lo scimmiotta fino ad un certo punto. Il formato 2:1 a me piace (è quello che se non erro vorrebbe Storaro come formato unico), ma a quanto pare ha fatto diventare un po' matti i proiezionisti nelle sale http://www.cinematech.it/forum/viewtopic.php?f=3&t=9550 ma per noi in casa non dovrebbero esserci problemi. Anche l'audio mi è sembrato ottimo.
PS: il BD non l'ho preso in un grosso centro commerciale ma in un piccolo negozio pieno di BD oltre che DvD!
 
Ultima modifica:
Il film a me è piaciuto nonostante i personaggi un poco stereotipati e non so come mai ci siano tanti pareri negativi. Lo trovo ben fatto..........[CUT]
Concordo in pieno, il film mantiene ciò che promette, certo si poteva approfondire la psicologia dei personaggi principali, ma a chi vuoi che interessi, non dimentichiamoci a che targhet è rivolto e loro vogliono vedere i Dino in azione e non sapere perché hanno preso una Howard "chiatta" e non una delle tante bonazze che girano sul grande (e piccolo) schermo.
 
Un Disco strepitoso sia dal punto di vista video che audio, un nuovo disco demo riempito da un film dove in ogni inquadratura il cinema non è presente, un film così orrendo erano anni che non lo vedevo, se penso al primo JP rabbrividisco per come sono arrivati.
Lo chiamano film, punti di vista per quanto mi riguarda.
 
Un Disco strepitoso sia dal punto di vista video che audio, un nuovo disco demo riempito da un film dove in ogni inquadratura il cinema non è presente, un film così orrendo erano anni che non lo vedevo, se penso al primo JP rabbrividisco per come sono arrivati.
Lo chiamano film, punti di vista per quanto mi riguarda.

Dai ora sei un po' troppo severo, allora i "film" di natale cosa sono?? :D
 
i "film" di natale cosa sono?? :D

Spot pubblicitari con battute mediocri forzatamente inserite per mascherare tutte le marchette a vari prodotti come cellulari, auto, ecc ecc.
Nella vacanza a Cortina mancava solo che Memphis dicesse pure il prezzo della Panda e poi lo spot era completo, tanto per citarne uno dei più spudorati. ;)

Detto questo dico che Jurassic World può andare molto bene come disco demo per far lasciare a bocca ed orecchie aperte gli amici, anche se io per lasciarli a bocca aperta solitamente uso trasferimenti che rendono davvero l'idea delle potenzialità del disco blu, con i film digitali recenti si vince facile spesso, è con i film in pellicola e restaurati che davvero a mio avviso ci si rende davvero conto di cosa si può ottenere dal formato.
 
Ultima modifica:
...anche se io per lasciarli a bocca aperta solitamente uso trasferimenti che rendono davvero l'idea delle potenzialità del disco blu, con i film digitali recenti si vince facile spesso, è con i film in pellicola e restaurati che davvero a mio avviso ci si rende davvero conto di cosa si può ottenere dal formato. [CUT]
Con me già funzionerebbe meno, ma io si sa, sono della vecchia scuola;). Scherzi a parte, stasera me lo riguarderò ma da quello che ho visto, dovessi parlare solo per la resa delle immagini, tra questo e Oblivion, questo tutta la vita. Ma solo perché per me la vera vittoria del BD è proprio come si vedono i film su pellicola quando hanno una fotografia ben fatta. Poi non è che non mi piacciano i girati digitali per carità.
 
Con me già funzionerebbe meno, ma io si sa, sono della vecchia scuola;). Scherzi a parte, stasera me lo riguarderò ma da quello che ho visto, dovessi parlare solo per la resa delle immagini, tra questo e Oblivion, questo tutta la vita. Ma solo perché per me la vera vittoria del BD è proprio come si vedono i film su pellicola quando hanno una fotogr..........[CUT]

Beh Jurassic World è un caso particolare, un insieme di 3 fonti diverse (2 in pellicola e 1 in digitale):

- Pellicola 35mm (Super 35, Fonte principale)
- Pellicola 65mm (5/70, alcune scene)
- Digitale Red Epic Dragon (6K) (alcune inquadrature)

Il tutto finalizzato in un DI 2K
 
Ultima modifica:
Si, ho spulciato pure io IMDB ;). E' il solito minestrone di formati uniformati in DI 2K di adesso. In ogni caso dopo averlo visto (stavolta tutto) stasera, non posso che confermare la strepitosa traccia video. Mi sbaglierò perché non conosco i minutaggi dei vari girati, ma ho l'impressione che le riprese in pellicola prevalgano su quelle digitali. In ogni caso secondo me è tutto amalgamato benissimo ed è difficile scorgere le differenze.
 
Top