• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Tv Oled piatto "55 dubbi

Rey46

New member
Salve a tutti,
vorrei sostituire il tv della sala (Piooner di 10-12 anni fa) con un Oled. Per la camera gli anni scorsi ho preso un LG e ne sono sodddisfatto e vorrei continuare su questa marca. Ho letto qui che è ancora presto per il 4k quindi ho subito cercato tv oled full hd però sono tutti curvi.. Quelli piatti sono 4k ed alcune persone dicono che 1.000€ di un 4k potrebbe essere peggiore di un full hd a pari prezzo. Mi affido a voi, cosa mi consigliate? Budget diciamo non oltre 2.000€, vorrei capire la differenza fra un tv da 1.000€ a 2.000€.. sembrano tutti simili :)
 
Prendi l'Oled full HD e non te ne pentirai, specialmente per te che vieni da un Pioneer, non c'è proprio paragone tra un Oled e qualsiasi lcd. Anche a me non piacciono i tv curvi, ma quel modello Oled LG ha una curvatura davvero minima e dopo 10 min che lo guardi nemmeno te ne accorgi piu che è curvo. Non fare la sciocchezza di comprare un lcd da 1000 euro (ma anche da 2000) poichè poi appena ti capiterà di vedere un tv Oled a casa di qualcuno te ne pentirai amaramente.
 
Quale modello?

LG 55EC930v.
Se vuoi maggiori info puoi leggerti la discussione ufficiale dei possessori con tutti i dettagli qui:
http://www.avmagazine.it/forum/141-disc-ufficiali-oled-full-hd/262853-lg-oled-55ec930v-oled-full-hd
P.S. Da Unieuro si trova il modello 55EC900 che è identico al 55EC930v tranne che per la forma della base e dal fatto che mancano gli occhialini passivi ed il telecomando smart nella confezione (il tutto acquistabile a parte a 60 euro), viene venduto a 1980 euro anche in 20 rate da 99 euro senza interessi.
 
Ultima modifica:
Ti ringrazio per la dritta:)

Serve un telecomando a parte per la smart tv? Mi interessa perchè ho intenzione di usare il dlna, netflix etc..

Sai consigliarmi un tv oled full hd piatto? Non sono convinto del curvo.. Non vorrei pentirmi :(
Il tv offre tutte le funzioni anche con il telecomando standard, quello Smart serve solo a comandarlo invece che tramite pulsanti, tramite movimenti del puntatore.
Ad oggi l'unico modello piatto Oled è il 55EF950 che non solo è 4k e quindi ha un costo sensibilmente maggiore, ma tra l'altro LG Italia ha deciso di non importarlo per il momento rendendo disponibile solo il taglio 65" di questa serie.
 
Ti ringrazio per la dritta:)

Serve un telecomando a parte per la smart tv? Mi interessa perchè ho intenzione di usare il dlna, netflix etc..

Sai consigliarmi un tv oled full hd piatto? Non sono convinto del curvo.. Non vorrei pentirmi :(
OLED piatti FHD ad oggi non ci sono in commercio, a breve uscira il primo OLED 4K flat LG il 65EF950v ... purtroppo il 55" non è previsto in Italia.
Ti consiglio di vedere dal vivo il modello consigliato da Plasmon, la sua curvatura è molto inferiore alla concorrenza e non da fastidio a chi odia i TV curvi ;)
 
Top