• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Nuova gamma TV Ultra HD 4K SONY 2014

Ho dato un occhio al sito, ma non si vede granché senza iscriversi: ci sono anche film (degni di nota) in italiano? A che risoluzione?

Credo non ci sia molto in italiano, ma io Interstellar 4K non avrei grossi problemi a riguardarmelo in inglese, ne vale la pena! Più che altro è interessante per avere tantissimi contenuti in Ultra HD, sarebbe di fatto il primo canale smart in 4K per queste tv in Italia..
 
Credo non ci sia molto in italiano, ma io Interstellar 4K non avrei grossi problemi a riguardarmelo in inglese, ne vale la pena! Più che altro è interessante per avere tantissimi contenuti in Ultra HD, sarebbe di fatto il primo canale smart in 4K per queste tv in Italia..

Quindi trasmettono in 4K via Internet? Qual'è la banda minima richiesta?
 
Per quanto mi riguarda, al momento riesco a vedere in 4K solo tramite "HOT BIRD 4K1" (girano sempre le stesse demo ma è comunque uno spettacolo per gli occhi!)...peccato che mi tocca ogni volta scollegare un cavo del MySky per mandare il segnale satellitare alla tv. Speriamo arrivi presto un lettore 4K.
 
TV cambiata!!!!! Nuova!!! Risultato....
Peggio di prima!!! Scandaloso!!!?
pazzesco..........

Quindi trasmettono in 4K via Internet? Qual'è la banda minima richiesta?
Netflix diceva che con 12-13 MB effettivi si riesca a fruire dei contenuti in 4K che proporrà.. non so UltraFlix, bisognerà provare.. comunque minimo 20 MB credo anche io saranno d'obbligo..

Per quanto mi riguarda, al momento riesco a vedere in 4K solo tramite "HOT BIRD 4K1" (girano sempre le stesse demo ma è comunque uno spettacolo per gli occhi!)...peccato che mi tocca ogni volta scollegare un cavo del MySky per mandare il segnale satellitare alla tv. Speriamo arrivi presto un lettore 4K.

già, anche a me tocca fare così ogni volta!
io attendo quest'inverno un lettore Blu-Ray UltraHD con funzioni "smart", magari con Android TV come sulla serie Bravia 2015.. così YouTube 4K sarebbe facilmente utilizzabile, con l'aggiunta di tantissime app utili..
vedremo cosa proporranno..
 
Si ragazzi !!!! Ancora vertical per me inaccettabile visto la cifra spesa!!!
In più qualche spuria di luce... Ma voi dovete considerare che io sono molto noioso
Ora li richiamerò !!!! Me la cambieranno con una peggio!????? Ma vedremo
Ciao ragazzi!!!
 
Ciao a tutti ragazzi!!!! Spero stiate tutti bene!!! Io non tanto... Ho molto da raccontarvi!!!!non so se ricordate ma io mi sono sempre lamentato del vertical di cui soffriva il mio pannello.... Ho provato ad aspettare un po' di tempo e ha smanettateci tra i vari setting anche professionali ma il risultato era sempre questo: SPETTACOLARE CON BLURAY..........[CUT]

Ciao, scusami la curiosità ma il vertical banding è un difetto del pannello e non capisco perché tu lo vedi solo con SPORT CALCIO MOTOGP etc mentre per il resto dici che la visione è SPETTACOLARE. Non è che dipende dalle trasmissioni dei canali sportivi di SKY?
 
Ultima modifica:
il vertical banding viene "esaltato" particolarmente con le trasmissioni sportive perché si tratta di immagini in continuo movimento laterale, quindi si nota maggiormente.. se poi ci mettiamo che gli eventi sportivi in Italia vengono trasmessi al massimo in 1080i l'effetto si nota ancora di più, la risoluzione non aiuta..
 
Confermo, anche io con i 2 samsung 4k che avevo preso prima del Sony avevo dei VB assurdi e si vedevano solo durante le partite o guardando fotografie con sfondi uniformi (ad es. un cielo). Il mio tv ora non ne soffre (anche se "mi concentro" tanto tanto forse ho la sensazione che qualcosina ci sia ... ma devo proprio sforzarmi), anche se la luce spuria c'è sempre a seconda dei programmi ... ma quest'ultima è più sopportabile ... certo che per 4000 euro ... :-(
 
Allora io il VB lo noto bene solo nello sport perché sono immagini in movimento!!!lunedi è venuto il tecnico sony dopo la mia telefonata in assistenza per dire che il TV nuovo e tanto come il vecchio e per 4200€ io il VB non lo voglio.. Il tecnico ha fatto girare video su una usb si chiamino video test sia in fullhd che 4k ... Visione spettacolare!!' Allora io ho insistito che visionasse Sky sport ( e voi dovete considerare che io Sky lo vedo in 1080P perché io butto il segnale Sky dentro al Yamaha lui lo processa in fullhd poi lo porta in TV) conclusione..... Dopo 4 min di visione...... NO NO QUESTO TV E DA CAMBIARE!!!!!!
Io tutto contento... Ma poi penso chissà come sarà il terzo TV??????
Oggi chiama sony... Esordisce con questa domanda!!!!!???? SE IL MODELLO 2014 non è più disponibile, sarebbe disposto a pagare la differenza???? E io , quanto???? Loro : 486€...!! Io: NOOOOOOOO NE HO GIÀ SPESI 4,200 !!!! Loro, ok ne parlo con il mio responsabile poi le faccio sapere!!!!? Dopo 10 min chiama un signore da Milano dicendomi che molto probabilmente io avrò diritto al modello 2015 senza alcuna aggiunta economia!!!!! Appena so vi faccio sapere!!! Ciao a tutti!!
 
ahhh ... ora lo vedo anch'io il VB sul mio !!! teeeecnico !!!! :D

A parte gli scherzi, meno male ... ho vissuto questo incubo anch'io non pochi mesi fa (ma con un Samsung ....)
 
Allora io il VB lo noto bene solo nello sport perché sono immagini in movimento!!!lunedi è venuto il tecnico sony dopo la mia telefonata in assistenza per dire che il TV nuovo e tanto come il vecchio e per 4200€ io il VB non lo voglio.. Il tecnico ha fatto girare video su una usb si chiamino video test sia in fullhd che 4k ... Visione spettac..........[CUT]

tienici aggiornati!!
 
Ultima modifica:
Salve a tutti, da neo possessore di un 49-x8505b (ho preferito acquistare la vecchia versione rispetto alla nuova serie C) chiedo come mai non appaia l'app per netflix. Per chi possiede questo TV o la versione più grande, avete l'app installata? Oppure Sony la rilascerà in concomitanza con l'avvio del servizio? Vi ringrazio.
 
Ciao, l'app Netflix (come altre) non appare in quanto in Italia il servizio non è ancora attivo.. Speriamo che venga rilasciata anche da noi il prossimo mese, con l'arrivo appunto di Netflix..
Lo stesso vale per l'app Amazon Prime (che in america offre anche servizi come Netflix), che manca sui TV italiani..

vedremo!
 
Ti ringrazio per la risposta. Beh si, speriamo. L'ho preso apposta!!!

Se ho ben capito, per quanto riguarda i settaggi, le porte HDMI 2 e 3 sono quelle destinate anche alle sorgenti 4K. Prevedo di utilizzare la porta USB e un HDD collegato per filmati in 4k quindi posso utilizzarle per altre sorgenti. Nello specifico, ditemi se sbaglio, un mac via HDMI è bene collegarlo ad una delle citate porte per via della gestione della risoluzione. La PS4 ed il decoder sky invece possono essere collegati indifferentemente anche alle porte 1 e 4. Corretto?
 
Ultima modifica:
Top