Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.

La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.
Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.
Maggiori informazioni a questo link.
L'8K non è per il cinema. Almeno non nella sua concezione attuale.
La maggior parte dei Blu-ray ha compressione trasparente, quindi anche cambiando il codec non so dove sarebbe il vantaggio
No ti assicuro che è vecchissima. L'unico negativo che può portare a oltre 8K di risoluzione è quello IMAX, non certo il 65mm ne tantomeno il 35mm tradizionale.
No dai. Penso intendesse solo dire che su schermi casalinghi anche molto grandi dal punto di vista della codifica le migliorie sarebbero irrilevanti.Prego? Trasparente rispetto a cosa? Un girato nativo da Alexa o Red?
Se devo essere onesto non so più cosa pensare. Il 4K casalingo è messo in discussione seriamente, per lo meno su supporto fisico e pensare già all'8K è per me decisamente prematuroDunque pensi che implementeranno il 4k su supporto per i film girati con quelle pellicole oppure faranno un lavoro frettoloso sui vecchi titoli per investire soltanto sui nuovi titoli che supporteranno la trasposizione in 8k?
Prego? Trasparente rispetto a cosa? Un girato nativo da Alexa o Red?
No dai. Penso intendesse solo dire che su schermi casalinghi anche molto grandi dal punto di vista della codifica le migliorie sarebbero irrilevanti.
Se devo essere onesto non so più cosa pensare. Il 4K casalingo è messo in discussione seriamente, per lo meno su supporto fisico e pensare già all'8K è per me decisamente prematuro. So da fonti a..........[CUT]
Mi viene da ridere a leggere dell'8k al cinema visti i tantissimi film con girati di altissima qualità anche oltre il 6K che poi sono finalizzati con un DI a 2K a causa della CGI molto spesso ferma al 2k.
E poi l'8K in casa per vederlo dove?
Su un tv da 42"?
Sono convintissimo anche io che, a meno di svolte tecnologiche importanti, l'8K verrà ..........[CUT]
L'8K non è per il cinema. Almeno non nella sua concezione attuale.
So che non è elegante autocitarsi, ma è solo che nel suo ultimo post (il numero 12), Emidio ha scritto qualcosa sull'argomento http://www.avmagazine.it/forum/60-news/271362-sharp-primo-tv-8k-pro-in-giappone-da-ottobre
Eh, leggi più dietro (post 160) e vedrai che così non è.Non per sminuirti alpy ma che l'8K fosse inutile per il cinema mi pareva chiaro a tutti o almeno spero...
CUT]
Eh, leggi più dietro (post 160) e vedrai che così non è.
Al che gli ho risposto che così non è, esattamente per i motivi di cui parli tu. Ho messo anche il numero di post. Al mio commento che l'8K NON è un formato pensato per il cinema, lui era scettico. Ho messo la mia citazione e il commento di Emidio a conferma che l'8K NON è un formato cinematografico. Così dovrebbe essere ancora più chiaro.Questa mi giunge nuova; sappiamo che la maggior parte dei film è stata girata con pellicole che se ben scansionate portano a risoluzioni 8k e oltre, ed è inevitabile che una trasposizione adeguata di tali pellicole su supporti comporti una qualità che non ha nulla a che vedere con il 4k.
Pensate che in Giappone si siano preoccupati così tanto dell..........[CUT]
No, infatti fai bene a ripeterlo ma non so se hai recepito l'antefatto. La mia era una risposta e una conferma per un altro utente, che sosteneva che l'8K era il punto d'arrivo per il cinema e l'HT.
Al che gli ho risposto che così non è, esattamente per i motivi di cui parli tu. Ho messo anche il numero di post. Al mio commento che l'8K NON è ..........[CUT]