• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

[KODI - XBMC] Thread Ufficiale

Anche usando un PC con Win 7 o 8.1 che sia, il consiglio è quello di far fare a quel PC solo la funzione di HTPC, installandoci solo Kodi ed eventuale player soft esterno, più il programmino per fare il lancio automatico di Kodi senza mostrare Win o altro, in questo modo si avranno una avvio e spegnimento veloci e si è sicuri di non avere intoppi, sempre possibili con Win.

Io uso un PC con SSD e Kodi e basta (oltre i programmi di servizio citati) e tutto funziona senza instabilità o altro, accendo e 30 secondi dopo sono nella schermata Home di Kodi, anche le prove per scegliere skin o altro andrebbero fatte da un'altra parte e poi, deciso quali skin e add-on usare, le si installa una tantum.
 
Il sistema android l'ho avuto per le mani poco e non mi è piaciuto così l'ho venduto.
Io ho optato per OpenElec .... un sistema linux molto leggero dedicato esclusivamente a Kodi (che di per se non è un sistema operativo) .... ciò significa che quando accendi il box utlizzi solo Kodi e nessun altro programma.

Alternativa ... puoi usare windows 8.1..........[CUT]

Grazie del consiglio, provo a dare un'occhiata.
 
A che programmi ti riferisci per lanciare Kodi senza mostrare Win? Funzionano anche con MediaPortal?
Hai avuto esperienza anche con MP? Me lo consiglieresti il passaggio a Kodi?
 
Ci sono diversi "launcher", ad esempio: Launcher4Kodi oppure SilentLauncher, se vai sul forurm ufficiale di Kodi trovi risposte a tutto quanto può venire in mente.

Non ho idea se funzionano anche con MP, ho provato ad usare un paio di volte questo programma, ma non mi ci trovavo e poi non avevo voglia di rimettermi a studiare tutto d'accapo (trovare i file di configurazione, come modificarli, ecc. ecc.) già con Kodi ci sono infinite possibilità da scoprire ed un mare immenso di notizie e materiale nei vari forum.
 
Ci sono diversi "launcher", ad esempio: Launcher4Kodi oppure SilentLauncher, se vai sul forurm ufficiale di Kodi trovi risposte a tutto quanto può venire in mente.

Non ho idea se funzionano anche con MP, ho provato ad usare un paio di volte questo programma, ma non mi ci trovavo e poi non avevo voglia di rimettermi a studia..........[CUT]

Grazie. Approfondirò il discorso.

Se c'è qualcuno che ha provato anche Mediaportal e mi potesse dare un parere sull'eventuale passaggio da uno a l'altro Media center!
 
E' un hardware abbastanza datato poichè è un HTPC che avevo messo assieme anni fa giusto per provare, ma poi ai tempi c'erano troppe variabili in gioco ed ero passato a d un C-200, che funziona ancora perfettamente e non ha mai dato problemi.

Se non vado errato è basato su una CPU AMD Phenom x4 9850, scheda video è una fanless di fascia bassa, che però funziona perfettamente per l'HD.

SSD Samsung ed il tutto collegato a 4 Hub USB con 4 HDD ciascuno per un totale di svariate decine di TB, come soft Kodi, Madvr, TMT, MPC-Be, per ora sto sperimentando un po' senza tirare al massimo le possibilità di Madvr, quando sarò soddisfatto anche per quanto riguarda calibrazione video e correzione ambientale passerò a qualcosa di più potente in modo da sfruttare al massimo Madvr così come avere la possibilità di uscire a 4K.

L'uscita va ad un Radiance per cui non ho bisogno di particolari interventi interni, il vpr è il Soni VPL-500, schermo di 3 m. , in questi giorni sto smantellando la vecchia installazione per passare alla nuova, strutturata in modo completamente diverso nell'ambiente.
 
ragazzi mi date una mano a trovare una versione di AeonMQ compatibile per Kodi? sempre che ci sia?
grazie :)

La versione per Kodi esiste ma non compare nella lista ufficiale delle skin di Kodi perché il suo autore non ne ha mai rilasciato una nuova versione, diciamo così, in veste ufficiale.
Comunque la puoi reperire facilmente inserendo come chiave di ricerca in Google: Mq5 Kodi Forum
Io non ti inserisco il link perchè non so se in qualche modo la cosa possa violare il regolamento, comunque in tal modo approderai al forum ufficiale di Kodi e troverai lo zip dell'ultima versione compatibile, messa a disposizione dal suo autore (il quale è sempre lo stesso anche delle precedenti) la quale funzione perfettamente visto che io ormai la adopero da qualche mese. :)
 
Ultima modifica:
La cosa dipende dai gusti individuali ed anche da come uno si è abituato.

Una delle più gettonate è sicuramente la Aeon, nelle sue varie declinazioni e varianti.

Io sto usando questa, provando appunto anche le varie mod ed ho anche usato per un po' la Back Row, ma sono sicuro che tanti altri interverranno dicendo che la migliore è quella che stanno usando loro, ed è cosa del tutto normale.
 
Lo faccio presente a tutti così sapete a cosa andate incontro, se aggiornate a windows 10 come ho fatto io sappiate che isengard non funziona correttamente, esempio: solo language inglese,e l'aeon MQ5 non si riesce ad installarla manco morto...
ecco spiegato perchè avevo chiesto di come fare per il download perchè Kodi isengard dice che non soddisfa i requisiti minimi e parlo dell'ultima MQ5 v7
Mentre la versione precedente di Kodi e cioè Helix funziona abbastanza bene ma anche qui con i plugin è un casino e MQ5 V7 non si riesce ad installare nemmeno qui,mentre per la V6 si riesce solo manualmente.
Conclusione Kodi su Win 10 è da evitare come la peste.
 
Ultima modifica:
Questa cosa non mi convence, ma in ogni caso ancora credo che ne passerà di tempo per me per passare a Win 10. Non è che per caso aggiornando, automaticamente si è formattato tutto ed hai perso le repository per la MQ5? Forse è questo che intende per "requisiti minimi non soddisfatti"? Per la lingua non sò che dirti. Hai provato a mettere il menù esperto? Oppure, tirando ad indovinare, forse Kodi per girare sul 10 richiede DX11. :boh: Prova a modificare le impostazioni dell'icona launcher, cambiando il tipo di compatibilità col sistema operativo, e provali un pò tutti.
 
Ultima modifica:
buonasera a tutti, finalmente dopo giorni di ricerche interminabili forse ho trovato il posto giusto dove chiedere a persone esperte!

Cercherò di spiegare brevemente la situazione:

Ho win 8.1 con windows media center. Ho una scheda tv pci (integrata) e da qualche giorno ho deciso di cominciare a studiarmi kodi. Ci sarebbero mille cose che avrei bisogno di essere spiegato ma il mio problema principale adesso è che passando a win 10 il media center sparirà e vorrei utilizzare kodi come rimpiazzo, ma non riesco a trovare un modo per far leggere il tuner dtt integrato a kodi e farlo funzionare esattamente come wmc.
Solo un programma si è leggermente avvicinato ed è nextpvr ma facendo la scansione dei canali non li trova tutti e non li memorizza neanche ordinati come sono sui nostri televisori.
Sapreste darmi qualche dritta? Grazie in anticipo
 
Questa cosa non mi convence, ma in ogni caso ancora credo che ne passerà di tempo per me per passare a Win 10. Non è che per caso aggiornando, automaticamente si è formattato tutto ed hai perso le repository per la MQ5? Forse è questo che intende per "requisiti minimi non soddisfatti"? Per la lingua non sò che dirti. Hai provato a mettere..........[CUT]


macchè provato di tutto,poi ovviamente son tornato a win 8.1...
no no sul pannello di scelta dell'idioma compare solo inglese e enssun altra lingua, ma a parte questo Aeon V7 non c'è modo di installarlo, o meglio il repository lo fa installare ma poi cliccando su installa compare una scritta che la versione non soddisfa i requisiti minimi, ma questo problema dei requisiti lo fa solo con Win 10 perchè con win 8.1 nessun problema, e questo problema dei requisiti minimi lo fa anche con alcuni programmi che ho e che non centrano nulla con Kodi, quindi siamo alle solite e ai soliti problemi di gioventù di Win 10 e delle relative applicazione che troveranno ottimizzazione più avanti.

adesso è che passando a win 10 il media center sparirà e vorrei utilizzare kodi come rimpiazzo, ma non riesco a trovare un modo per far leggere il tuner dtt integrato a kodi e farlo funzionare esattamente come wmc.

anche tu in passaggio a win 10??? allora auguri...
icon_smile.gif
 
Ultima modifica:
diciamo che il passaggio a win10 mi ha spinto ad interessarmi a kodi, ma adesso indipendentemente dal fatto che potrei anche non aggiornarlo, sapresti darmi una risposta al mio problema?
 
Aggiornato PC a Windows 10. Io uso una Aeon Modata su tre macchine, Windows,Android e su sistema Unix/Linux per Qnap.

Kodi 15.0 “Isengard” su Windows 10 ; ovviamente in lingua Italiano ,lasciando che vengono caricati gli Add-on di default di Kodi (Add-on - resource.language.it_it)

In sintesi non ho riscontratto nessun problema Windows 10/Kodi 15.0 “Isengard” & Skin Thread Aeon Madnox

Alcuni screenshot per Serie Tv e Sets Cinematografici (Collezioni)

http://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=230821&page=22
 
Top