• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Progettazione e realizzazione subwoofer cassa chiusa Dayton Ultimax

Ragazzi...cercando cercando ho trovato un nu6000dps demo perfetto a 289 eurozzi!con garanzia di 2 anni e tutto. Ampli preso e ora
quindi devo subito iniziare a lavorare sulla cassa..!sabato parto per venezia e io sono in piemonte..quindi passerò per tutto il nord da sinistra a destra..!se avete fatto cassa a prezzo decente passo volentieri dal vostro falegname! qualcun pure a 90 euro ma non ricordo chi era!
ps per la cassa..facciam il classimo 125 litri interni allora?in pratica un cubotto da 50 cm?che se non erro è quello che dice il progetto della casa?
Credo di avere messo tutto,ho messo anche i dati del sub non sapendo quanto è spessa la verniciatura.

Ora, veniamo alle misure, 500x500x500 mm interni, pari a 125 litri.
per i lati 4 pannelli 550x550mm
il retro del sub sara' un pannello grande come l'interno, quindi 500x500mm
bracing 500x500mm ,forato con un foro da 420mm, cosi' restano 4 cm tutto intorno (posizionato a non so..250 dal fondo?)
davanti serve il pannello doppio,500x500mm con un foro di 423 mm (altoparlante è di 422)
quello esterno, per estetica, 550x550mm ,il foro deve essere piu' largo per permettere (al driver di 462mm) di andare in battuta e quindi foro di 466 mm per avere comodita
Profondita della flangia di 12mm (il driver è 11)
All'interno verra messo il bugnato o piramidale o come si chiama..!

che dite??
 
Ultima modifica:
Sulle misure non mi esprimo dato che non hai ancora deciso che driver prendere, per il Dayton possiamo fare una nuova simulazione ma quando calcoliamo i litri devi considerare il valore netto e il valore lordo, in caso ci sentiamo via mail.

In ogni caso devi prevedere un bracing anche per il pannello posteriore, lo schema del thread prevede un ampli nel pannello posteriore, se tu non lo hai devi fissare comunque anche il pannello posteriore, altrimenti esso e' libero e non va bene (in linea di massima ogni 20-25 cm di superficie devi mettere un rinforzo.
 
Eh come altoparlante rimane solo quello. I tc sound axis 15 fuori produzione.. I tuoi pure.. rimane il dayton. Se non ho capito male sti dayton li fa produrre la part express proprio. Secondo le sue indicazioni ma non ho capito dove vengono costruiti. Il tuo già si vedeva che costruttivamente è un altra cosa.. ha un cestello ne con sto magnetone! Il mio intento finale sarebbe aver un prodotto come brescio! Davvero stupendo! Sembra un sb18...
 
Infatti i suoi sono parecchio belli e suonano bene.
Il mio ha 34mm di Xmax contro 22mm e una tenuta in potenza decisamente superiore (pesa anche molto di piu'), una sensibilita' piu' alta (91db rispetto a 88db) PERO' da prove fatte da chi in USA ha sia un DIY con il mio che con il Dayton i vantaggi, soprattutto nelle basse frequenze dei miei driver, quantificabili in circa 3-4db, sono necessari solo se i sub sono sfuttati al massimo, a livello sonoro cambia praticamente nulla, nel tuo caso andando, viste le dimensioni, se va bene a mezzo servizio, non noteresti alcun vantaggio.
 
Ooook allora daytoniamo! ho trovato pure un sito tedesco che li vende ma non ho ben capito che ti pagare iva e dazi..! dalla germania?!
comunque ora chiedo a un mio amico che lavora in dogana se cè un qualche modo per non pagare iva e dazio ma la vedo dura..! qualcun altro stava facendo il 18..alla fine che box ha fatto?
Brescio ha fatto una misura , luky un altra , ma alla fine il progetto giusto non lo da gia la casa?
Home theater/stereo recommended alignments

• Sealed (home theater/music): 4 cubic ft. (net internal, not including driver) for an f3 of 27 Hz, f10 of 18 Hz with a Qtc of 0.9
• Sealed (music): 7 cubic ft. (net internal, not including driver) for an f3 of 26 Hz, f10 of 15.8 Hz with a Qtc of 0.76
 
Ultima modifica:
Germania no iva e dazi ma se prende dagli USA li paghi tu, pero' l'IVA tedesca e' ben piu' bassa, potresti provare.
Ah, in Germania Dayton ha l'importatore ufficiale, chiedi a loro.
 
il legno?? lo hai fatto tagliare dal self? i tagli devono essere precisissimi, in una cassa chiusa un minimo spiffero fa un casino.
mi ricordo all'epoca che facevo car audio per provare la tenuta si metteva dell'acqua dentro la cassa..!

ps sul sito https://www.intertechnik.de lo vendo a 530 ivato + 15 di spedizione.. quindi 545 finito. prenderlo dall'america non so, bisogna aspettare
 
In USA costa 280 dollari, considera minimo 400$ con spedizione, diciamo 480-490 finito di spese con spedizione UPS economica (se e' ancora disponibile), non so se per 50 euro vale la pena attendere e avere a che fare con gli USA e non con i Tedeschi...
 
La cosa migliore sarebbe fare un gda e fare scedere il prezzo magari o almeno risparmiare sulle spese di spedizione che son una bella botta.
certo che se brescio due ne ha pagati 750...ora si superano i 1000. bottaaaaa!
ps sto cercando di risparmiare.. per ora ho beccato demo il nu6000dsp demo che mi consigliavi tu dakhan , se riesco a beccare il falegname di stefano risparmio anche li qualcosa..
ps ma il nu6000dps a 285 demo e garanzia 2 anni è buon prezzo giusto??
 
Ultima modifica:
il legno?? lo hai fatto tagliare dal self? i tagli devono essere precisissimi, in una cassa chiusa un minimo spiffero fa un casino.
mi ricordo all'epoca che facevo car audio per provare la tenuta si metteva dell'acqua dentro la cassa..!

ps sul sito https://www.intertechnik.de lo vendo a 530 ivato + 15 di spedizione.. quindi 545 finito. ..........[CUT]

A parte il fatto che non è il primo diffusore DIY che creo come puoi ben vedere dalla firma... :) i pannelli basta incollarli bene (i falegnami dicono che la colla migliore è quella che sborda dall'incollaggio :) ) e , se non bastasse, un giro di colla/silicone all'interno e sei apposto.Se non ti basta una spennellata di guaina liquida e passa la paura..anzi sai che ti dico..la vado a comprare :)
 
Vero, la colla deve essere in eccesso e uscire quando metti gli strettoi e in effetti se sigilli correttamente problemi non ce ne sono e puoi considerarti a posto, piu' pericoloso da un certo punto di vista l'installazione del driver che richiede un attento uso delle guarnizioni.
 
Vero, la colla deve essere in eccesso e uscire quando metti gli strettoi e in effetti se sigilli correttamente problemi non ce ne sono e puoi considerarti a posto, piu' pericoloso da un certo punto di vista l'installazione del driver che richiede un attento uso delle guarnizioni.

Esattamente. Anche li , se prendi la guarnizione spugnosa fatta apposta per i diffusori non hai problemi.
 
Io uso quelle per gli spifferi come questa:

mNVjBppWsO1YK8ssdDSfIqQ.jpg


adesive, in varie misure e del materiale identico a quelle "ufficiali" per diffusori (che usavo tempo fa) ad un prezzo inferiore e rintracciabili in ogni ferramenta...
 
Raga quindi come la facciamo sta cassa? ho contattato padovini di brescia per vedere se mi fa la cassa.
Più che altro devo vedere se si puo per il ritiro perche io passo di li sabato 27 giugno e poi il sabato 4 luglio quindi non so se è aperto.. che se riesco che nell'orario ci passo vicino ok, ma se devo farmi 500 km tra andare e tornare non conviene molto..!
 
Top