• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Scomed99 HT - 100% OK!!!

Colgo poi l'occasione per ringraziare ALE77 accompagnato dal fido Giigil che finalmente mi è passato a trovare prima della serata da Felix.

Abbiamo fatto solo 10 minuti tanto per fargli vedere che l'impianto si accende.

Troppo pochi per "assimilare" una roba un po' diversa (forse tanto diversa), mi viene in mente il Conte che dopo 10 minuti se ne voleva andare e che dopo 3 ore non voleva più andare via.

Sono io il primo a dire che il mio impianto è molto particolare, partendo dai componenti con cui è costruito, venire da una abitudine di ascolto "tradizionale" ad un ascolto di 10 minuti ad alto volume del mio capisco che possa lasciare un attimo straniti con la sensazione di non avere capito tanto, tutto normale.

Quale occasione migliore per tornare con più calma, sempre che possa interessare ovviamente.....al massimo non saliamo neanche e facciamo la gara di salami fatti in casa con Matteo :D
 
E vorrei ben vedere che tu possa competere con il Felix, improponibile, come l'acqua e il vino.....

Mi sento di dire che nessuna fino ad ora tra quelle viste possa competere con quella di Felix come bellezza ( non come termini audio però , dove ho trovato parecchie cose non di mio gradimento , però non essendo Felix di questo forum ho preferito recensirla nell'altro, com'è giusto che sia).

Ps. spero tanto che la prossima di giigil sia una cosa seria , perché attualmente deve guadagnare mooooolto :D ( parlo sempre in temine visivo primo impatto :sofico:


Gioooooooooorgio , il prossimo nel mirino ho capito sarò io , ma le vostre critiche ve le infilo dove non batte il sole :)
ahahah
 
Ultima modifica:
Eccomi qua,
ringrazio Fabio per avermi ospitato a casa sua per un ascolto, seppur breve, della sua opera audio video. Raggiunta la mansarda mi è più evidente ed immediato il concetto di poco spazio di cui si parlava sempre, ed il tutto in contrapposizione al front , maestoso, bello e dal fascino non indifferente..
pensare che tutto quello che vedo è fatto dalle mani di Fabio mi mette subito in posizione di massima ammirazione e rispetto per le sue capacità. Giù il cappello
venendo agli ascolti, come scritto anche su kordata nella discussione di marco Felix, mi trovo in difficoltà perché per la prima volta davanti ad un impianto ad alta efficienza e con le caratteristiche molto particolari e ricercate dal suo progettista.
quello che mi salta subito all'orecchio è il controllo totale, nessuna sbavatura o vibrazione... le uniche vibrazioni son quelle degli shaker sul divano che ho scoperto non apprezzare, ma è un mio limite.
del front mi piacciono molto le due front, il centrale riesce a fare molto bene il parlato... Sembra uscire virtualmente dalla bocca degli attori... tuttavia mi ha confuso come tonalità , mi sarebbe servito ascoltarlo in film con solo dialoghi..
nei panning sul front trovo coerenza timbrica ma il messaggio che scende quando attraversa il centrale, le trombe delle front nella loro imponenza sono quasi a soffitto..
intanto apprezzo velocità e dettaglio, elevatissimi entrambi e un controllo esemplare sulle basse frequenze, anche se ho trovato un po mononota Il basso... almeno con gli eagles questa è stata la mia sensazione...
molta molta dinamica ma , mi permetta Fabio...mancanza di armoniche sulle medie, trovate un po asciutte e prive di un loro colore... non mi vengono altri termini per descrivere la sensazione...
nel multicanale viene fuori la cosa che mi è piaciuta di meno, ovvero i surround, che ho trovato bassi come emissione e purtroppo estremamente localizzaBili. Cosa invece che non succede sul front, che sembra un muro di suono.
le surround mi son piaciute nei momenti software delle tracce ma non appena il front prende fiato le surround non ce la fanno a star dietro.
Avrei voluto poter sentire i blu men da te Fabio... son sicuro che mi sarebbero piaciuti.. perchè ho la sensazione che è per quel tipo di registrazioni che hai pensato e tarato l'impianto...
infine ancora grazie a Fabio, che è di una simpatia contagiosa
 
Ultima modifica:
Eccomi qua,
ringrazio Fabio per avermi ospitato a casa sua per un ascolto, seppur breve, della sua opera audio video. Raggiunta la mansarda mi è più evidente ed immediato il concetto di poco spazio di cui si parlava sempre, ed il tutto in contrapposizione al front , maestoso, bello e dal fascino non indifferente..
pensare che tutto quello che ve..........[CUT]


una domanda mi sorge spontanea... in che condizioni sei arrivato a casa ? ^^

dai organizzati per tornare che c'è la mangiatoia seria ( potremmo farla anche da me volendo ) però non vorrei che vi venga il vomito a sentire le mie elettroniche , mi manca ancora un po' di esperienza poi passo alle Lmod :sofico:
 
Ultima modifica:
il prossimo nel mirino ho capito sarò io , ma le vostre critiche ve le infilo dove non batte il sole
ahahah

Ps. spero tanto che la prossima di giigil sia una cosa seria
..........[CUT]

si si dove non batte il sole, e vedrai quanto ti farà male ahahahahah

mmmm la mia prossima sala sarà solo sala......nera, grigia e con le stelle.....5 sedute come Felix e doppia fila dei surround, 9.2.4 o 9.4.4.....

Ti basta???
 
si si dove non batte il sole, e vedrai quanto ti farà male ahahahahah

mmmm la mia prossima sala sarà solo sala......nera, grigia e con le stelle.....5 sedute come Felix e doppia fila dei surround, 9.2.4 o 9.4.4.....

Ti basta???

Le stelle le volevo mettere pure io , peró poi con i pannelli ? Dopo aver messo pannelli da me è migliorata molto , nn so se tornerei indietro .
Comunque voglio mettere mano alle luci e alle scene sicuramente , probabilmente sfascio del cartongesso e rifaccio , probabile cambio il blu in grigio scuro pure io . Vediamo , ho un sacco di roba in mente ...
 
Eccomi qua,
ringrazio Fabio per avermi ospitato a casa sua per un ascolto, seppur breve, della sua opera audio video. Raggiunta la mansarda mi è più evidente ed immediato il concetto di poco spazio di cui si parlava sempre, ed il tutto in contrapposizione al front , maestoso, bello e dal fascino non indifferente..
pensare che tutto quello che ve..........[CUT]

Sono tre volte che con questa merd@ di iPad cerco di rispondere e dopo 2000 caratteri scritti mi fa uscire da safari, ci rinuncio, bastardo, perchè ho già chiuso le finestre se no lo butto in giardino.
Ti rispondo domani, ha vinto lui.....
 
Qualcosa sono riuscito a scrivere lo stesso....

Volevo solo argomentare per quanto possibile cosi da poterci fare due parole sopra.

Te l'ho scritto sopra, cataputarsi per poco tempo davanti ad un ascolto fuori standard come il mio per altro a volumi alti magari non avendo mai avuto scontri con alta efficienza vera potrebbe lasciarti con molti dubbi e poche certezze.

Lo spazio è fondamentale e su questo non ci piove, è una caratteristica necessaria per far sfogare i diffusori, l'aggravante da me oltre alla stanza sono la stazza dei diffusori e del fronte.
Nonostante la stanza abbia in parte il tetto basso è in pianta 6x4,2mt (alzi la mano chi ha una stanza dedicata da 24mq :D), il problema sono le casse che sono nella parte alta larghe un metro e profonde un metro.
Se in quella stanza mettessi due casse normali e un sub da 8" :D farebbe tutto un altro effetto.
Purtroppo pero' due casse normali non riuscirebbero in nessun modo a ricreare quello che cerco io e qui cominciano i primi compromessi.
La parete dove ho il fronte dall'angolo alla porta è più di 3 metri, se togliessi tutto e mettessi un kit di diffusori incassati o anche come i tuoi bassi potrei mettere un bel 280cm di base con vpr e seduta e 3,5 metri.....questione di scelte.....

I panning destra sinistra passando dal centrale si abbassano, non una roba drammatica, ma confermo che il problema c'è.
Il centrale del resto per come lo sento io ha una timbrica molto simile alle frontali e lo abbiamo provato con Giorgio e gli altri la volta scorsa, timbrica che per il mio gusto trovo molto cinematografica e che mi piace molto, questione di abitudini.

In generale le mie casse tutte non perdonano niente, se gli dai roba buona te la ridanno tutta con gli interessi, se gli dai roba cosi cosi te la vomitano fuori in modo disgustoso o quasi.
Non sono ruffiane per intenderci e questo può essere un difetto o un pregio a seconda dei punti di vista, parlo del famoso colore che menzioni tu, se c'è nella registrazione bene, se non c'è non c'è....
 
Questione bass shaker che non sono bass shaker ma sub near field che è tutta un'altra roba.
Non sei il primo a cui non piacciono e io sono uno di quelli.
La prima volta che andai da LucaBellomi presi con me qualche cd della mia musicaccia (Lucaaaaa, lo so che ogni tanto leggi il forum, un abbraccio), metto su qualche pezzo conosciuto e sento una roba strana sulle basse tanto che gli chiedo se ci sia qualcosa con non funziona.
Dopo mezz'ora comincio a capire che c'è qualcosa di divertente, il giorno dopo l'ho chiamato per farmi dire come e perchè.
Ora non potrei più farne a meno per il divertimento aggiunto su tutto, a basso volume di notte, ad alto volume coi film, in controfase con la musica etc.
Anche qui spero tornerai per riprovarlo con calma, inserendolo e togliendolo provandolo a volumi diversi.

Discorso surround è presto detto, è come dici tu e finita lì.
Dovrei rifarle, ho fatto un progetto per una cosa più spalmata e avvolgente, ma poi non l'ho mai realizzato per il semplice fatto che non la vedo come una priorità, diciamo che mi accontento così anche se in futuro dovrò metterci mano.
Pensa che su AVS me li avevano candidati come best diy surround ever....:)
 
potrei mettere un bel 280cm di base

ho giusto giusto un 350cm di base che mi avanza se ti interessa:sofico:
Mai dire mai col videoproiettore , siamo talmente "stronzi" che si potrebbe domani buttare via tutto e cambiare stile :D
Però ti consiglio di chiamare un buon progettista audio per trattare la stanza perché attualmente non ci siamo (a me han già detto che mi devo operare alle orecchie perché non le uso bene) , poi guarda bene che si senta circa uguale dappertutto , non vorrei che poi a destra si sente in un modo e a sinistra tutto un altro .
L'importante cmq è metterli li perché te lo dice qualcuno , misurare che succede non importa , non serve , perché se ti viene fuori che ci son delle gobbe qua e la dev'essere così !
Ah un ultimo consiglio , non usare roba nuova perché è poco audiofila , solo roba di oltre 10 anni e possibilmente modificata perché l'originale non è stata studiata abbastanza ( sai a cosa servono gli ingegneri ) ? affidati mi raccomando ad uno che lo fa di mestiere , possibilmente ingegnere elettronico con grandi competenze .

quando lo trovi poi me lo indichi così posso finalmente chiedere consiglio anche per la mia stanza ..
Grazie Fabio , sei un amico .

Potrei chiedere qualche consiglio a Giorgio ma ormai è diventato sordo
 
Lo dico sempre io che quando divento rimbambito del tutto butto tutto dalla finestra, metto qualche cubetto bose e un vpr con un bel telo.
Comunque quando sono alla via visto che sono tuo amico ti do tutte le dritte del caso :D

Ognuno ha i suoi gusti e le proprie convinzioni Lucaaaa, tu sei un moderato sul forum e nella vita, vorrai micca mettere l'uniforme....

dai finisci ste casse che poi cominciamo col resto....
 
ho giusto giusto un 350cm di base che mi avanza se ti interessa:sofico:
Mai dire mai col videoproiettore , siamo talmente "stronzi" che si potrebbe domani buttare via tutto e cambiare stile :D
Però ti consiglio di chiamare un buon progettista audio per trattare la stanza perché attualmente non ci siamo (a me han già detto che mi devo oper..........[CUT]

Non istigare il can che dorme ;)
Si sono sordo, sento cose che ci sono e sento cose che dovrebbe esserci.....e non sento quello che si dovrebbe sentire.. :)
 
Lo dico sempre io che quando divento rimbambito del tutto butto tutto dalla finestra, metto qualche cubetto bose e un vpr con un bel telo.
Comunque quando sono alla via visto che sono tuo amico ti do tutte le dritte del caso :D

Ognuno ha i suoi gusti e le proprie convinzioni Lucaaaa, tu sei un moderato sul forum e nella vita, vorrai micca mette..........[CUT]

Massi dai , se quei maledettissimi inglesi mi mandassero le trombe :rolleyes:
Devo ancora trovare un nome per le casse .
Potrei chiamarle "La discesa" , che ne dici ?

Ps. dai basta con i giochi di parole , torniamo a noi.

Sto valutando di inserire nella saletta dei vani porta bluray stile i tuoi , però devo studiare qualcosa per il cartongesso :)
 
Ultima modifica:
E' più semplice farli nel cartongesso che di legno come i miei, certo che devi rimettere mano alla sala, però da quando ci sei....

Occhio che riflettono un sacco la luce.
 
Top