• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio acquisto Panasonic CX750E serie pareri, prezzi ed alternative

Mi sta venendo un dubbio. Ma il canale 4K1 di Eutelsat è visibile sulle TV 4K Panasonic 2014 e 2015? Perchè quel canale già trasmette su DVB-S2 con codec HEVC. Per cui direi che se si vede, il codec è integrato anche sui decoder delle TV, o sbaglio?
Mi pare che con gli ultimi aggiornamenti l'ax800 visualizza il canale di test satellitare 4K. Fai una ricerca nella discussione relativa.
 
Volevo sapere se in qualche centro commerciale l'avete già visto dal vivo.. nessuno ancora l'ha ordinato? Anche l'estetica vuole la sua parte, e da questo punto di vista mi sembra un prodotto bello da vedere e con materiali (parlo di cornice esterna) di qualità. Sembrerebbe molto simile alla serie as640-650, giusto?
 
Secondo voi tra il Panasonic tx-55cx750, lg 55uc970 e lg 55ug870, trascurando il fatto che gli lg sono curvi (per me è indifferente curvo o piatto), hanno tutti e tre pannello ips, hanno prezzi simili (solo l'lg 55ug870 costa qualcosa in più), sono edge led, hanno codec hevec 265, cosa vi farebbe propendere per l'uno o per l'altro?
 
Ultima modifica:
Grande! Stavo proprio cercando una cavia! :D
Intanto qui è stato giudicato in maniera estremamente positiva: http://www.areadvd.de/tests/test-mit-display-basic-check-panasonic-tx-55cxw754

Mi interessa moltissimo questa TV, fammi sapere quando la avrai, ti farò un po' di domande. ^^

PS
Dove lo acquisti? E come mai hai scelto proprio il..........[CUT]

Bene, quella recensione mi mancava e mi rincuora. Non sono un videofilo, più audiofilo, ma questa scelta è obbligata da due esigenze: sostituire decentemente il vecchio plasma 42" e avere una base centrale e non i piedini a lato che usano ora.

Per il primo punto ho pensato che il pannello IPS fosse l'unica speranza per avere una resa decente, il prezzo onesto e la fiducia nel marchio Panasonic hanno fatto il resto. Il mio giudizio sarà semplice: se riuscirà a non farmi mancare nulla rispetto a ciò che ho avuto col plasma con in più la dimensione maggiorata a 55" sarà positivo. Questa tv deve transitarmi all'era OLED senza farmene pentire, altrimenti il mio giudizio sarà negativo.

Chiedimi tutto ma non sulle features secondarie perchè molto probabilmente non le userò, parlerò solo di qualità audio/video. :D
 
Dove l'hai preso se posso chiedertelo? Io sono quasi deciso a prendere il 60" perché è un IPS con 3D passivo e sembra davvero molto buono.
 
Ti mando un PM, il 3d per ora non mi ha mai interessato ma che differenza c'è tra passivo (come quello su questo modello) e attivo? Sicuramente lo proverò prima o poi.
 
Grazie per il PM. Il 3D passivo per me è una fissa, quello attivo mi fa venire il mal di testa dopo poco tempo. Si usano gli occhiali senza batteria, quelli del cinema praticamente. Quindi nessun tipo di fastidio agli occhi, pochissima perdita di luminosità, zero crosstalk e ghosting. Occhio che Panasonic non li include nella TV, per cui dovrai procurarteli a parte ma come ti dicevo vanno benissimo anche quelli che ti danno al cinema.
 
Per adesso la versione 60 pollici si trova a 1565 comprese spese di spedizione ... il 55 a 1300 e qualcosa ... suggerimenti su codici sconto o migliori offerte?
 
Grazie per il PM. Il 3D passivo per me è una fissa, quello attivo mi fa venire il mal di testa dopo poco tempo. Si usano gli occhiali senza batteria, quelli del cinema praticamente. Quindi nessun tipo di fastidio agli occhi, pochissima perdita di luminosità, zero crosstalk e ghosting. Occhio che Panasonic non li include nella TV, per cui dovrai pro..........[CUT]

Ottimo :)
 
Volevo sapere se in qualche centro commerciale l'avete già visto dal vivo.. nessuno ancora l'ha ordinato? Anche l'estetica vuole la sua parte, e da questo punto di vista mi sembra un prodotto bello da vedere e con materiali (parlo di cornice esterna) di qualità. Sembrerebbe molto simile alla serie as640-650, giusto?
Ciao...oggi ho visto un 55cxw704 e in un altro negozio ho visto il 55cx750e...per il discorso di estetica preferisco il primo...sembra piu fine un po' piu moderno...non che il cx750 sia brutto è...però è un po' piu anonimo secondo me come design...cmq gusti personali
 
Si diciamo che a parte la base sono quasi identici però il colore. Del 750 è nero il 704 è grigio tipo satinato...e si vede sta differenza...a me di estetica piace di piu il 704...entrambi belli cmq...
 
Top