• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

BluRay 4K: Quali film vorreste?

Quoto! Anche mio fratello era scettico ma poi ha visto decollare la sua velocità di connessione da 1,80mb a 2,10mb :D

:D

Seriamente nei prossimi 3 anni il numero di abitazioni coperte in VDSL2 aumenterà in modo esponenziale (io sto per passare in questi giorni) e con questa tecnologia si parla di 75-80 mega in download con Fastweb e Vodafone al momento. Ma con i nuovi profili, in uscita nel 2016, si potranno superare facilmente i 100 mega.

L'ADSL tradizionale verrà mandata in pensione, è anche l'Europa che lo richiede...
 
Ultima modifica:
Tornando al supporto blu ray a mio parere uno dei primi titoli per il lancio sarà interstellar.... almeno lo spero. Le ultime uscite sicuramente saranno riproposte in 4k, poi sicuramente riediteranno qualche pezzo forte.
 
Ultima modifica:
Tornando al supporto blu ray a mio parere uno dei primi titoli per il lancio sarà interstellar.... almeno lo spero. Le ultime uscite sicuramente saranno riproposte in 4k, poi sicuramente riediteranno qualche pezzo forte.

Sì beh Interstellar è già pronto per il 4K, lo stanno già mandando in streaming su Ultraflix in America... Tenete conto però che sulle scene 35mm il miglioramento sarà praticamente nullo derivando da un IP. Le scene IMAX invece certamente guadagnano molto essendo uno Scan 8K...
 
sicuramente gli ultimi blockbuster di successo, che hanno tutti scan a 4-8k e alcuni contengono scene imax saranno i titoli di punta del nuovo formato senza contare gli immancabili classici, ovvio però che più il formato prenderà e più roba faranno uscire...
 
Quindi come volevasi dimostrare,chili di paccottiglia supereroica,roba alla Transformers più i soliti titoli alla "Ritorno al futuro"...
 
ad ogni passaggio di formato si perdono centinaia-migliaia di titoli per i soliti motivi che sappiamo...purtroppo ormai è prassi...certo è che se case come l'universal o la paramount non si mettono lavorare come si deve con i rispettivi cataloghi possono anche fare a meno di fare l'accordo con la BDA...

noi comunque diamo per scontato che arriverà tutto anche da noi quando ad esempio la collana mastered 4K della sony l'abbiamo vista col binocolo...
 
noi comunque diamo per scontato che arriverà tutto anche da noi quando ad esempio la collana mastered 4K della sony l'abbiamo vista col binocolo..........[CUT]

nella maggior parte dei casi, da noi sono arrivati solo titoli nuovi, tipo Elysium, Captain Phillips, I Puffi 2.. dei vecchi ricordo solo Ghostbuster nella nuova edizione, mentre titoli di catalogo gli Spiderman o più recenti come MIB III, Total Recall non sono arrivati nella nuova edizione mastered 4K
 
Un film per il quale varrebbe la pena di farsi un impianto 4k sarebbe "Il racconto dei racconti" di Garrone, in questi giorni nelle sale
 
E perchè mai di grazia tenuto conto che la Alexa XT non mi pare che arrivi a riprendere in 4K?

Eh già, il solito paradosso..... :D

Siamo arrivati al punto che il formato home ha una risoluzione più alto del girato stesso....

Il DCP de Il Racconto dei Racconti è 2K....
 
Ultima modifica:
Questo la dice lunga sull'utilità di tale risoluzione a casa...
IMHO, eh?
Chiaro che so benissimo quale miglioramento di immagine si ha ma... Quale percentuale di titoli della produzione mondiale si avvantaggerebbe del 4K?
 
spideman soprattutto il primo (ma anche il secondo) meritano nella nuova edizione in 4k sony.
spettacolo.
http://caps-a-holic.com/hd_vergleic...ull&image=8&hd_multiID=247&action=1&lossless=
la comparison rende in parte giustizia al nuovo disco sony che ovviamente in italia (e credo pure in europa) non esiste.
comunque parlando di film "fuori dal coro" aspetto in trepidante attesa la nuova edizione di suspiria da parte di synapse (scan 4k).
sul nuovo supporto e sulle effettive velocità di download future beh, non resta che attendere e sperare in buone news
 
Ultima modifica:
Per tutti i film non girati in 4k nativo non sarà possibile averli in 4k oppure è possibile aggiungere informazioni alla traccia video? Con che risultati? A logica dovrebbero uscire in tale formato solo titoli girati in tale o superiore risoluzione ma nel commercio mai dire mai
 
Se il film è girato in pellicola (almeno 35mm), basta scansionare il negativo e pur con tutte le variabili del caso a 4K ci puoi arrivare, anche se il discorso sarebbe un po' più articolato. Per i film che hanno già il DI a 2K, o rifai tutto oppure li tieni così. Al massimo puoi up-scalare.
 
Top