• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Asus O!Play TV Pro, tuner e 3D

Qualunque cancellazione delle registrazioni fatta da PC porta a questa situazione (almeno da un po' di firmware a questa parte, mi pareva che agli inizi non ci fosse questo problema).
Per risolvere, devi cancellare, sempre da PC, i file che ci sono nella cartella .Theater contenuta nella radice dell'O!Play. Se non vedi questa cartella, assicurati d..........[CUT]

scusa il ritardo ... GRAZIE ora e' tutto a posto.

Ti posso "confermare" che una volta non era cosi', l'ultima volta che cancellai dal PC (qualche anno fa) l'OPlay si aggiornava automaticamente.

come firmware usate l'ultimo ? ci sono controindicazioni ?
 
Io sto usando l'ultimo BETA (2.10.0626C). A parte questa piccola scocciatura dell'aggiornamento della lista dei video registrati, non ho notato altre cose per cui funzioni peggio delle vecchie versioni.
 
Ragazzi, mi aiutate a capire perché il mio oplay si incasina fisso con gli orari (e di conseguenza incasina le registrazioni)?
Ogni volta che si spegne in pratica perde l'orario impostato manualmente.
Se glielo metto impostato da DVB e fisso italia come fuso orario, risulta sballato.
Boh!
 
Semplicemente non è in grado di rilevare il passaggio dall'ora solare a legale e viceversa. Impostalo in modo che prenda l'ora dal DTT e fissa il fuso orario a Cairo (+2). Quando tornerà l'ora solare, ricordati di spostarlo su Roma (+1). E così via.
 
Cosa gli sarebbe costato fare un software un pelino più serio...mah!

Grazie mauromol! Mi hai risolto un bel problema!
 
OK, rieccomi con un altro quesito.
Ho cambiato il disco sull'oPlay perchè il Seagate ST2000DM01 era inutilizzato, ed io avevo bisogno di un po di spazio per altre cose.

Ho installato un Western Digital Caviar SE16 WD5000KS di un po di anni fa con pochissime ore di funzionamento e zero problemi di nessun tipo: dalla tabella SMART non ci sono segnalazioni.

A parità (apparente) di caratteristiche - 7200rpms per entrambi - il WD mi sta dando tante rogne sulle registrazioni:
- non sempre partono le registrazioni
- se partono le registrazioni, si bloccano quasi sempre dopo 25 minuti (su 1h15' impostati)

Ho notato che quando salta la registrazione spesso è come se si mettesse in funzione, o almeno parte a girare (è un disco rumoroso) ma di fatto non registra perché la luce non lampeggia come ho impostato.

È possibile che sia una grossa incompatibilità nonostante sia un vecchio hard disk? Pensavo che con dischi vecchi non ci fossero problemi...
 
Ciao a tutti,
googlando mi è sembrato di capire che il mio WD5000KS sia praticamente (o quasi) lo stesso hard disk dell'ufficialmente supportato WD 5000AAKS.
Eppure l'oplay non ne vuole sentire...
 
Il "quasi" potrebbe fare la differenza, tutto sta nel capire cos'è cambiato. WD spesso cambia di poco le sigle per hard disk della stessa linea ma con tecnologie che, nel tempo, evolvono. Prova con un altro hard disk, per fare la prova del nove. Se non va con quello, non saprei che consigliarti, se non di usarne un altro. Puoi provare a scrivere all'assistenza Asus, ma dubito serva a qualcosa.
 
Ciao mi potete indicare dov'è la lista degli HD compatibili (forse l'avete già scritto ma non l'ho visto).

E vorrei sapere se legge i file audio WMA

e i file Real Audio

e se riceve i canali HD del Digitale Terrestre. Grazie
 
Mi sta succedendo una cosa veramente incredibile che non riesco a risolvere.
Faccio registrazioni sull'hard disk interno che poi voglio copiare su penna usb o hard disk esterno, la prima volta che attacco qualsiasi supporto su qualsiasi usb riesco a copiare il file e trasferirlo dove voglio se poi rinserisco sempre lo stesso supporto non si copia piu niente, quando copio e provo a rileggere il file sulla penna o hard disk tutto ok ma quando tolgo il supporto da O!Play e vado a leggere al suo interno il file non c'è.
Ho provato di tutto, formattando anche i supporti, rimozione sicura, è incedibile, prima che stacco il supporto riesco a leggere il file, una volta staccato dalla porta il file sparisce e ripeto se inserisco un supporto che non è mai stato utilizzato sull'O!Play il file si trasferisce ma poi nisba.
Ma a voi non succede?
Saluti
Pando
 
Top