Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
Lo standard bluray uhd prevede ancora risoluzione 1080p per i contenuti stereoscopici.
Comunque il problema più grande di queste TV Panasonic (e non solo) è che nessuna ha il bollino Platinum. In pratica ad oggi solo le TV 2015 di LG sono certificate con bollino Platinum, tutte le altre (Panasonic compresa) hanno decoder DVB-T2 senza supporto al nuovo standard H.265 HEVC, ma sol..........[CUT]
Non è un comunicato ufficiale Panasonic ma qui si dice che le nuove TV del 2015 (fascia alta e media, compreso il mod. CX750) sono dotate di HEVC:
http://altadefinizione.hdblog.it/2015/02/23/Nuova-gamma-TV-Panasonic-2015-modelli-curvi/
A quanto pare pero solo da USB e HDMI ma niente HEVC da DVB-T2.
Ragazzi potete fare tutti i discorsi che volete, ma al momento il bollino platinum lo hanno solo i TV LG 2015, per i Panasonic lo evinco dalla scheda tecnica che parla di HEVC esclusivamente nella sezione Media Player e dal manuale dove c'è scritto espressamente che il DVB-T2 supporta esclusivamente il codec AVC H.264 [CUT]
Sì, quell'articolo l'avevo letto tempo fa, ecco perché ero convinto che avesse il HEVC..
Io nel dubbio, onde evitare che nel 2017 si debba mettere un decoder esterno con relativo telecomando, in un TV nuovo il DVB-T2 con HEVC lo pretenderei, tu no?