• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Himedia Q5 4K - Il principe dei media player Android - Una vera bomba!

Che ha in meno all'm5 il firmware è lo stesso?

M3 Hi3798M Cortex A7 1.4ghz X4
Q5 Hi3798C Cortex A9 2ghz X4

M3 1gb ram
Q5 2gb ram

Q5 ha la Gigabit Lan
M3 ha la 10/100

m3 ha in più il Blutooth: V4.0
m3 ha il case in plastica

m3 101€
q5 149€

il firmware è lo stesso come il suporto h265 full3d e audio hd.
 
Ultima modifica:
Quindi prestazioni video sicuramente inferiore?

quelle dipendono dalla VPU , la cpu o gpu non c'entrano niente.
http://www.avmagazine.it/forum/40-b...-android-una-vera-bomba?p=4338328#post4338328

secondo me ha livello multimediale sono uguali, nel uso delle app browser ecc il m3 un più lento,ma non avendo provato non posso dirti al 100%.

Di certo già il q5 ha un buon ottimo rapporto prezzo/funzionalità, ha 100€ nuovo non penso che trovi un lettore migliore del m3.
 
Qundi me lo consigli, rispetto al wd come qualita' video è superiore?

dipende cosa guardi con cosa impianto audio ecc .... wd se non sbaglio ha il sigma quindi è già buona come qualità .

hai altri vantaggi:
- supporto al h265
- kodi come jukebox
- le app android
- il full3d
- UI veloce

leggiti i post prima
 
dipende cosa guardi con cosa impianto audio ecc .... wd se non sbaglio ha il sigma quindi è già buona come qualità .

hai altri vantaggi:
- supporto al h265
- kodi come jukebox
- le app android
- il full3d
- UI veloce

leggiti i post prima

Ho notato anche un ottima gestione della ram, hanno fatto proprio un bel lavoro come ui
 
@ TUTTI

Guardate che non è obbligatorio usare per forza il tasto "Rispondi citando" specialmente se si risponde al messaggio appena precedente, come ben illustrato nel regolamento.

Le quotature vanno fatte solo se veramente necessario per la comprensione del proprio messaggio.

Esiste, bello grande e visibile, il tasto "Rispondi alla discussione"

Grazie
 
@looun e a chiunque sappia rispondermi:
il mio povero defunto PCH-C200 mi ha lasciato e non c'è possibilità di ripararlo.
Vorrei passare proprio al Himedia Q5 o Q10: il dubbio nasce dall'uso di PLEX. Infatti ho necessità di sincronizzare il video da vedere per i problemi serali di congestione della rete (quindi lo streaming è quasi impossibile): in questo caso, se la cosa è fattibile, è meglio il Q10 con HDD interno o una qualsiasi SD/HDD esterno?
Grazie
 
non ho capito la domanda, ma comunque app andorid di plex non usa il player himediaplayer.
Quindi secondo me plex non è usabile sul q5/q10.
 
Io uso Plex nel quale è possibile effettuare prima il download (o la sincronizzazione) del file per la visione: poichè lo salva su memoria, volevo capire se era possibile usare il Q5 o era necessario il Q10.
Quindi per capire: Plex non funziona su Q5?
 
nessuno dei due anche se prendi il q10 comunque scarica sulla sd come qualsiasi box andorid.

è non ho detto "non funziona" ma "non è usabile".

Q5/q10 debbono usare app himediaplayer per riprodurre i video questa è usabile sono con:
- media center di himedia
- kodi tramite la patch mediawrapper

altri jukebox tipo mvideoplayer usano player esterni ma col telecomando sono inutilizzabili

perchè devi usare plex ? è limitato è pesante ecccc....
 
Sono spesso fuori e vedo il materiale tramite Plex (dal mio server casalingo): mi serve qualcosa che sincronizzi il materiale.
 
leggevo quanto riguarda la 1.0.9... una delle cose che non conterrà sarà "Auto frame rate switching".
Ma intendono per il 23976 o per tutti?
 
No i 23.976 adesso sono perfetti .

adesso Non supporta lo auto-switch tra 50<>60 hrz , solo 50<>24/ 60<>24.

si Riguarda tutti :
60hz: 30, 60, 59.940, 29.970
50hz: 50, 25
24hz: 24, 23,976


59.940 e 29.970 sono formati satellitari americani soprattutto per lo sport da noi non arriva nulla.

è una finezza che ho chiesto io, è in questo devo dire che futelko è uno dei migliori supporti che abbia trovato quasi tutte le richieste fatte sul forum sono state girate hai tecnici himedia e risolte abbastanza velocemente, cosa molto rara.
 
Top