• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Jamo S 600 series] Official Thread

La serie è la stessa quindi stessa progettazione e stessi driver, cambia solo il numero degli altoparlanti medi e le dimensione del woofer; la scleta varia a seconda di dove devi collocare i diffusori (dimensioni della sala).
 
cominciamo con le domande :D
ma nel pacco che arriva sono presenti cavi audio (anche di bassa qualità) o proprio nulla?
Niente cavi quelli te li devi comprare a parte comunque su Google fai una piccola ricerca ci sono i monster cable xp-hp a 2.90€ al metro se vuoi risparmiare ci sono i norstone a poco meno la sezione del cavo e di 2,5.
 
La serie è la stessa quindi stessa progettazione e stessi driver, cambia solo il numero degli altoparlanti medi e le dimensione del woofer; la scleta varia a seconda di dove devi collocare i diffusori (dimensioni della sala).
ma ho notato che non cambia nemmeno in termini di watt...possono entrambe le serie andare dai 150-240watt
in termini di resa sono uguali? E se si che senso ha mettere un altoparlante in più e un woofer più grande?
 
HCS 628 vs HCS 626

@Marc0
Se fai un confronto coi dati di targa alla mano, tra 628 e 626 qualcosina cambia. Le 628 scendono di più (37hz vs 42hz), inoltre hanno una maggiore efficienza: 90 vs 89. Ciò significa che con la stessa energia applicata, riescono a dare qualcosina di più in volume. In termini di watt, le 628 possono sopportare tranquillamente 150 W continui e fino a 240 W per un breve periodo, nelle 626 questi valori sono 130/210. Sempre nelle 628, il midrange in più dovrebbe aiutare una maggiore dispersione verticale delle frequenze trattate, mentre il woofer di dimensioni più generose (254mm vs 203mm) riesce ad avere una tenuta maggiore in termini di volume sulle bassissime frequenze.

Le altre casse dei due sistemi sono identiche: due S622 per i surround e 1 centrale S 62 CEN.

Non sono differenze abissali, ma contano quando si tratta di volume da raggiungere in un ambiente medio-grande. Io opterei per il pack 626 se si ha una stanza sotto i 20mq.
 
Ultima modifica:
scusate, ma abitate tutti in ville singole? no perchè mi chiedo se state in condominio, con le 626/628 + il sub 660 riuscite a non farvi bussare dai vicini?
 
Marco, tu quando hai ordinato?
Fine marzo.
scusate, ma abitate tutti in ville singole? no perchè mi chiedo se state in condominio, con le 626/628 + il sub 660 riuscite a non farvi bussare dai vicini?
finché sono in orario consentito dalla legge non mi possono dire nulla. ..anche perché per anni ho sopportato i piagnistei notturni dei vari mostriciattoli altrui senza lamentarmi.
 
Fine marzo.
finché sono in orario consentito dalla legge non mi possono dire nulla. ..anche perché per anni ho sopportato i piagnistei notturni dei vari mostriciattoli altrui senza lamentarmi.

Credo che qualche vincolo di "buon senso" ci sia anche negli orari "consentiti". Io non ho ancora ordinato proprio per questo motivo, in quanto sento anche quando quelli di sopra aprono le ante scorrevoli dell'armadio (no comment) ma mi piace il tuo spirito... e abbasso i mostriciattoli che quando smettono di piangere, iniziano a suonare il flauto... :D
 
in particolare, siccome non ho mai avuto un sub, quando avrò comprato il 660 sentirò il classico "pugno" nello stomaco? e lo sentiranno necessariamente anche i vicini? :rolleyes:
 
Credo che qualche vincolo di "buon senso" ci sia anche negli orari "consentiti". Io non ho ancora ordinato proprio per questo motivo, in quanto sento anche quando quelli di sopra aprono le ante scorrevoli dell'armadio (no comment) ma mi piace il tuo spirito... e abbasso i mostriciattoli che quando smettono di piangere, iniziano ..........[CUT]
Se tu sapessi cosa ho passato..ma non sempre era colpa dei bambini...spesso il problema erano proprio i genitori con la LORO maleducazione. Per cui ora si provassero a darmi noia per il volume. Finché sono in orario consentito possono pure farsi venire i calli alle nocche a furia di bussare. Certo è che non mi metterò certamente a usare l'impianto la sera tardi..il buonsenso ce l'ho.
Temo che il sub comunque non sia il problema. ..già le torri del sistema 628 sono dotate di un woofer enorme che dovrebbe dare già da se "il colpo allo stomaco". Io al sub farò macinare tutto quello che passa fino agli 80hz...così da sgravare un po l'impianto ed acquisire così un po di potenza in più.
 
"Io al sub farò macinare tutto quello che passa fino agli 80hz"
sembrerà una domanda da niubbo, ma come si fa a fare questo? c'è nel sub una rotella che dice "fino a 80hz"?
oppure si agisce dall'ampli a/v?
 
Si agisce dall'ampli impostando al massimo la "rotella" degli hz sul sub.
Io però nutro dei dubbi che sia questo l'approccio più corretto all'HT e cioè il sub SEMPRE in funzione, io appartengo forse più a coloro che pensano che il subwoofer sia il .1 dell'impianto HT e che quindi deve entrare in funzione solo quando la traccia lo richiede espressamente con ciò che è pensato per lui, a maggior ragione se si hanno diffusori con woofer grandi come i nostri.
 
Ultima modifica:
Sì ma lo farò solo per sgravare l'amplificatore. 80 hz per un sub è un'inezia...mi sa che il Woofer manco si muove a quella frequenza. ..
 
Top