• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

[KODI - XBMC] Thread Ufficiale

Qualcuno cortesemente mi sa spiegare come inserire le locandine in quei films con più parti?
Faccio un esempio concreto:
gli unici films che non riesco ad inserire nella lista per locandine sono quelli del Signore degli anelli extended version; credo che il motivo sia perchè sono divisi in 2 cartelle (parte 1 e parte 2) per ogni film
 
@atai1

Basta seguire le linee guida per nominare i file, devi aggiungere alla fine del file, cd1 per la parte 1 e cd2 per la parte2, in automatico il film verrà riconosciuto come unico film, quando poi lo selezionerai ti viene chiesto che parte vuoi riprodurre.
 
io ho trovato una differenza abissale già tra la 13 e la 14

stasera se riesco metto la 14.2 (ora ho una 14.1 beta)
 
ma come player bluray
Se parlando di bluray intendi il disco originale, non lo legge, devi per forza di cose appoggiarti ad un player esterno quali PowerDVD o Arcsoft TMT (da poco non più in commercio, ma credo reperibile) poichè sono necessarie le chiavi di decriptaggio e solo questi programmi sono abilitati.

Se intendi una copia 1:1 dal BD suddetto trasferita su un HDD allora va bene anche il player interno, che solitamente parte leggendo il file principale (o ti chiede cosa cuoi vedere), i menu dei BD sono sempre un po' balordi da riprodurre.
 
puoi utilizzare il player interno di kodi per visualizzare i blu ray originali acquistando any dvd hd della sly soft. Io in questo modo riesco a vedere i dischi blu ray e dvd originali senza nessun problema, ovviamente non saranno visibili i menù.
 
Ho installato la 15.0 alpha2 e non funzionano più i file LPCM 5.1. Ne hanno ancora di strada da fare, e poi è lentissima.
Ritornato alla 14.2 funziona tutto come prima.
 
si può anchre usare Kodi DSPlayer... ci sono novità in merito, menu di configurazione per i filtri esterni, supporto a vsfilter, madvr

Interessante. Puoi spiegarmi a grandi linee di che si tratta? :) . E' un media player stand alone, alla kodi per intenderci, oppure un ad-on proprio per kodi?

E' in grado di applicare nativamente, magari via opzioni nel menù, blur e motion blur oppure devo smanettare in qualche modo?

Grazie in anticipo per la possibile risposta e perdona l'ignoranza, sono neofita di tutto ciò :) .
 
Interessante. Puoi spiegarmi a grandi linee di che si tratta? :) . E' un media player stand alone, alla kodi per intenderci, oppure un ad-on proprio per kodi?

Kodi DSPlayer è una versione non ufficiale modificata della versione ufficiale di Kodi, contiene gli ultimi aggiornamenti di Helix 14.2.

In più offre la possibilità di utilizzare a proprio piacimento filtri esterni come i lavfilters, ffdshow, ac3filter, xysubfilter e render di qualità come madVR, con le opzioni più importanti disponibili direttamente sui menu di Kodi, rispetto a mpc-hc non mi sembra che ci sia qualcosa che non può fare, il progetto è stato supportato dallo stesso madshi

questo è il topic di DSPlayer con tutte le informazioni e una guida per chi non conosce il progetto
http://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=223175
 
Mi pare un bel travaglio rispetto a JRiver dove c'è da configurare solo madvr; l'unico vantaggio credo sia il fatto che anche questa versione "speciale" di Kodi sia gratuita.
 
Buona sera,
da circa 3gg mi è arrivato il Raspberry PI 2. Per ora lo uso per "pescare" i files dal NAS Synology che ho nella mia LAN, per poter fruire dei suoi contenuti anche dalla TV della cucina (in sala, con la TV HD, pesco i files dal NAS tramite un Media Player MediaCOM, da lì poi li sparo sull'ampli AV e quindi alla TV).
Dicevo che per ora l'uso è per la TV di cucina, che fra l'altro è vecchiotta e per la quale sono obbligato ad usare l'uscita 3.5" del Raspy e l'ingresso RCA della TV. Poco male, tanto in un paio di mesi sarà sostituita. Nel frattempo uso per pilotare il Raspy una delle varia apps Android tipo Yatse.
Quando sostituirò la TV e potroò quindi usufruire di un cavo HDMI, immagino potrò usare il telecomando della stessa mediante protocollo CEC.
Per il futuro però, se il Raspy (come sembra già da un primissimo uso) si comportasse bene, ne prenderei un secondo a sostituzione del MediaPlayer in sala (che ogni tanto da in palla e si inghianda nella navigazione dei menù). La domanda allora è questa: ma se tutti i cavi HDMI delle varie sorgenti (fra i quali un domani anche il Raspy) entrano come normale nell'ampli AV, e dallo stesso esce un solo cavo HDMI verso la TV, potrei usare lo stesso il telecomando della tv stessa per pilotare il raspy (quando ovviamente lo stesso sia selezionato come sorgente attiva sull'ampli)? Cioè, l'ampli sarebbe "trasparente" per quanto riguarda la comunicazione fra telecomando della TV, la TV stessa e il Raspy?
E se non lo fosse, come potrei aggirare il problema?

grazie!!!!
 
Kodi DSPlayer su Helix 14.2 vi funziona? Perchè sul mio PC è molto poco fluido rispetto alla versione "normale". Nel caso esisterebbero altri modi per implementare madvr+LAVfilter o bisogna ricorrere ad un player esterno come MPC-HC? perchè mi dispiacerebbe perdere la GUI di Kodi.. Grazie!
 
Questa versione DSPlayer potrebbe interessarmi in futuro (hardware upgrade), per evitare l'utilizzo di un player esterno. Credo che sia possibile utilizzare madvr, senza essere costretti ad utilizzare filtri esterni per il reparto audio, dove mi trovo benissimo con quelli interni.
O sbaglio?
 
Mi pare un bel travaglio rispetto a JRiver dove c'è da configurare solo madvr; l'unico vantaggio credo sia il fatto che anche questa versione "speciale" di Kodi sia gratuita.

ammetto di usare DSPlayer dalle sue prime versioni quindi probabilmente do per scontato alcune cose, però non mi sembra poi cosi difficile, se si desidera usare la migliore catena video ovvero lavfilters, madvr, xysubfilter e non perdere l'interfaccia di kodi questa è l'unica possibilità

la guida oltre a mostrare le opzioni di DSPlayer si occupa anche delle impostazioni dei più importanti filtri esterni e render, che si possono caricare in DSPlayer, ovviamente questo tipo di conoscenza approfondita richiede del tempo che cmq è uguale nel caso si utilizzi mpc-hc, jriver o qualsiasi altro programma, insomma se volete sapere cosa fa ogni singola voce di madVR non può accadere tutto per magia in un attimo :)

per un primo setup è stato fatto un video dimostrativo che parte con il download dei programmi, il tutto si esaurisce in qualche minuto https://www.youtube.com/watch?v=2fgO7vyHLko&feature=youtu.be

Cappella ha detto:
Credo che sia possibile utilizzare madvr, senza essere costretti ad utilizzare filtri esterni per il reparto audio, dove mi trovo benissimo con quelli interni. O sbaglio?

se si decide di usare DSPlayer per tutta la catena di visione sarà necessario impostare filtri esterni, onestamente non rinuncerei mai a reclock e lav audio, oltretutto la versione originale di kodi trasforma gli audio 2 canali in 5.1 copiando cassa destra e sinistra nei surround, se non si ha un amplificatore esterno è un bel pasticcio
 
.....oltretutto la versione originale di kodi trasforma gli audio 2 canali in 5.1 copiando cassa destra e sinistra nei surround, se non si ha un amplificatore esterno è un bel pasticcio....
Intendi in una configurazione 5.1 collegata alla motheboard? :rolleyes: Sinceramente non ho mai provato, ma con l'audio "che conta" (ht dedicato) non mi da alcun problema!
Tornando al discorso filtri esterni, secondo me il vantaggio principale (e poi a seguire gli eventuali altri filtri) è madvr. Poco tempo fa ho voluto provare madvr con JRiver, ed anche in modalità standard, il mio hardware non ce la faceva. Quindi in ogni caso con DSP non credo cambi la musica; mi toccherà aspettare.
 
Ultima modifica:
Top