• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Sommersby (ediz.USA con audio italiano)

luctul

New member
Molto buono questo bd.il dettaglio è + che buono anche se non mancano flessioni per evidenti limiti di girato(sfocature ad esempio)il quadro comunque è abbastanza morbido ed è normale sia così...unica cosa ho notato una luminosità alle volte abbastanza contenuta....e quel picco da frequenze alte che dà quella spinta in più (per usare un termine molto esplicativo alla Vincent).Grana cinematografica intatta.unici nei audio italiano in stereo(contro un DTS-HD Master Audio 5.1per l'inglese) e per extra solo il trailer in un orrido sd.
qui la rece di blu-ray.com
http://www.blu-ray.com/movies/Sommersby-Blu-ray/43540/#Review
 
Ultima modifica:
Rivisto ieri sera sul vpr, dopo una prima visione (appagante) sul mio plasma, un mese fà circa, video davvero ottimo, morbido (parliamo pur sempre di un film del 1993), colorimetria naturale, l'unico appunto è la luminosità un pò scarsina nella scene buie, ma nulla di drammatico; l'audio pur essendo, nella nostra lingua un semplice DD 2.0 ,svolge bene il suo lavoro, dialoghi sempre ben comprensibili ed effetti sonori ben riprodotti, in questo caso dato anche il tipo di film non sento assolutamente la mancanza di una traccia multicanale.
 
Top