• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Indiana Line Diva 552

funcool

New member
Ciao a tutti, ero interessato a delle Tesi 540, poi ho scoperto l'esistenza delle Diva 552, di cui si parla abbastanza poco online, sorelle minori delle 655.
Di dimensioni esteriori quasi uguali alle Tesi, hanno mid e woofer da 140 contro i 120 mm delle Tesi, tweeter di uguale dimensione, ma diversa fattura.

http://www.indianaline.it/diva-552/1999

1999_3.jpg


Ho avuto il piacere di ascoltarle l'altro giorno, come da previsioni erano più corpose delle Tesi ma non pensavo così tanto, nei medio bassi c'è una bella differenza, tanto da farmi pensare che le Tesi siano più godibili in una configurazione 2.1
Non saprei dire quale delle due sia migliore negli alti, teoricamente le Diva dovrebbero avere un tweeter migliore (parola di ing. Musso) ma, forse grazie al suono meno corposo, nelle Tesi gli acuti svettavano di più.
Mi sono piaciute di più le Diva, riuscivano a trasmettere un suono più coinvolgente e caldo.

Potrei essere stato ingannato dal fatto che le Diva 'teoricamente dovrebbero essere migliori in quanto di gamma leggermente superiore' ma al momento della prova non avevo dubbi.
Le ho comprate da poco e le sto sistemando a casa, sono molto soddisfatto e mi sento di consigliarle, suonano bene nonostante le dimensioni ridotte e il prezzo non esorbitante.

Menzione speciale per Esse Music a Montebelluna (TV) dove le ho ascoltate, molto famoso in zona per gli strumenti musicali, hanno anche una sala hifi, Enrico è stato gentilissimo, mi ha fatto confrontare Tesi e Diva con lo stesso ampli stereo Marantz ( scelto tra i vari che aveva per avvicinare l'impronta del mio Marantz) collegate in zona A e zona B dell'ampli, cambiando diffusori al volo.
Non sapevo che facessero effettuare prove del genere, una cosa rara di questi tempi ma che per me ha fatto la differenza, essendo anche giusto il prezzo (pagate meno che su onlinestore), le ho comprate da loro
 
Ultima modifica:
non che le Tesi suonassero male, anzi, però la differenza si nota.. e queste Diva mi hanno fatto apprezzare anche la presenza della calibrazione Audissey sul Marantz sr6006, in Pure Direct suonano lievemente troppo cariche sui bassi, senza Pure Direct in Stereo con attiva la calibrazione Audissey mi piacciono di più
 
Non posso che concordare; possiedo le DIVA da libreria e ne sono soddisfatto. Quando (e se) si libererà dello spazio prenderò le torri senza pensarci troppo.
 
Ciao a tutti.

stavo guardando anche io queste casse per sostituire delle b&w 686 (e usare le b&w come posteriori).

secondo voi sarebbe un bel salto di qualità dalle 686? uso per ora un rotel ra04se, sono soli 40w ma dovrebbe farcela a pilotarle...

considerate che la stanza è un circa 18mq, quindi non molto grande.

grazie ;)
 
Sto valutando anche io di cambiare le mie tesi 560 con altro diffusore, al momento sto considerando DIVA 552 o B&W 684 S2...
Ampli NAD C316bee e lettore CD NAD c545bee
Devo ancora iniziare gli ascolti... sono proprio curioso, non vorrei che il mio ampli fosse troppo piccolo...
 
Il Nad 316 l'ho provato con le vecchie 684 e andava bene,
con le attuali forse andrà anche meglio, ma devi ascoltarle con le Diva552,
che hanno woofer legg. + grandi e che mi sembrano anche + belle e
+ casse delle nuove B&W... :rolleyes:
 
Ultima modifica:
....meglio le diva... :confused: ?
( attimi di suspense....anche le tastiere hanno un costo di gestione
attachment.php
)
 
Ultima modifica:
Spero di riuscire a trovare il tempo di fare un confronto diretto, diciamo che come tipologie di diffusori forse potrebbero essere (sulla carta) confrontabili, B&W 2 vie con 2 woofer in parallelo, IL 3 vie con midrange grande come il woofer, dimensioni mobile grosso modo uguali...

"confrontabili" nel senso che non stiamo parlando di una bookshelf ed una torre... non nel senso delle prestazioni!

Devo dire che a suo tempo ho sentito la Diva 665, e purtroppo non mi ha lasciato un ricordo fantastico, forse colpa dell'ascolto frettoloso, o della stanza troppo assorbente...

Come dicevo, spero di fare al più presto un confronto, così vi saprò dire!
 
Top