• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Problema VPR Epson TW5900

ovidius

New member
Salve,
Da un po di tempo il mio VPR Epson TW5900 presenta una striscia vericale di colore celeste chiaro che taglia tutto lo schermo. Non si presenta sempre nella stessa posizione. A volte sulla destra altre volte sulla sinistra. Spesso le strisce sono anche due.

Siccome la lampada è arrivata a circa 4000 ore di utilizzo stavo pensando che il problema fosse proprio questo e che fosse giunta l'ora di sostituirla. Purtroppo nutro forti dubbi che la lampada possa causare problemi del genere e mi sto convincendo che il problema in realtà sia più grave. Qualcuno di voi che ne capisca più di me saprebbe dirmi se la sostituzione della lampada potrebbe risolvere il problema o, forse, il VPR ha un guasto interno più grave?
Grazie.

Allego due immagini.

IMG_20140809_152506.jpg
IMG_20140809_152509.jpg
 
Ultima modifica:
Potrebbe essere un problema legato all'ossidazione, spero dei contatti... andrebbe portato in assistenza se in garanzia.
 
Potrebbe essere un problema legato all'ossidazione, spero dei contatti... andrebbe portato in assistenza se in garanzia.

Purtroppo la gazanzia è terminata. E' un prodotto acquistato nel 2011. Dici che smontandolo potrei accorgermi dell'anomalia? Intendo l'eventuale ossidazione. Sarebbe facile da raggiungere e pulire?
 
Ciao,
se levi la cover superiore tramite le viti sul fondo dovresti avere davanti la main board con i 3 connettori dei flat-cable dei pannelli.
Facendo molta attenzione dovresti staccarli, dargli una pulita e rimetterli in sede.

Buon divertimento!
 
Appena terminata l'operazione di smontaggio, spolverata interna generale (visto che ce ne era abbastanza), apertura e pulizia dei 3 connettori flat-cable (nessuna traccia visibile di ossidazione), rimontaggio e test...
Niente da fare.. Il problema rimane. Una o due linee verticali sempre presenti sullo schermo.
Ho provato a cambiare uscita dell'amplificatore, ho cambiato cavo HDMi ma niente. Il problema non si risolve.

A questo punto credo di dovermi rassegnare a sostutire il VPR.
Mi sembra di capire che la lampada non possa essere responsabile di simili problemi (qualche vicino ha paventato l'ipotesi di pixel danneggiato, ma non saprei..).

Altri suggerimenti? :)
 
E' vero. Proverò a chiedere un preventivo. Di certo dovrò sostituire la lampada che costa circa 250€ + la riparazione che non credo sarà inferiore a 150/200 €. Totale circa 400/450€.
Ho visto l'optoma hd141x sui 500€ ed il benq 1070 a poco più. A livello qualitativo dovremmo stare li anche se il mio epson ha un costo maggiore.
Non saprei.. Tutto dipenderà dal preventivo di riparazione.
 
Prima di pensare alla sostituzione almeno prova a farti fare un preventivo ...per la riparazione

Ciao ellebiser,
Mi affido a te che sei il nostro guru di riferimento nel forum.
Il preventivo ricevuto da Milano è di 550,00€+iva (Gruppo ottico e mainboard) a cui va aggiunta la spesa per la sostituzione della lampada e le spese di trasporto (andata e ritorno).
Ad occhio e croce siamo sui 1000€ di spesa. Sembra incredibile ma nuovo l'ho pagato circa 950€.

Ti chiedo gentilmente se a parere tuo un Optoma HD151x potrebbe risultare equivalente al prodotto che vado a sostituire.
Il VPR è installato in una saletta dedicata di piccole dimensioni oscurata con vernice nera su pareti e soffitto e tenda scura e spessa sul lato di ingresso. Le dimensioni sono 3,65mt (proiezione - telo). Base schermo 255cm.
L'uso prevalente è film. Ho letto in qualche altro thread che tu suggerivi l'HD161x per uso esclusivo Home Theater. Poichè non ho collegato game consolles e la stanza è piuttosto buia quali vantaggi/svanatti avrei scegliendo quest'ultimo?
Ed infine, l'HD141x. Ha un prezzo decisamente abbordabile ed una luminosità superiore agli altri due. Perchè costa tanto di meno?
Grazie.
 
Ultima modifica:
Azz... con il preventivo di riparazione meglio vendere quello che resta come parti di ricambio, non ho capito sinceramente cosa centri l'ottica... avrei capito il cambio della parte dell'engine... spesa comunque eccessiva.
151 e 161 son macchine che derivano dalla stessa filosofia di progetto, la prima è essenziale e con un CMS che non comprende la calibrazione ISF, non è dotata ne di MF ne di LS verticale ha inoltre un minore rapporto di contrasto, per queste ragioni e per il lag basso è più indicata per i gamers ma ben figurerà anche in sostituzione del tuo Epson, regalandonti colori più vivi ed un nero più profondo. Il 141 è la macchina d'attacco di Optoma con ottica e chassis diversi e votata a contenere i costi, lascia sul tappetto un livello del nero superiore alle precedenti e un po' di rumorosità, ma resta un buon proiettore dal ottimo rapporto Q/P
 
Ti ringrazio della risposta.
Ho ristretto la scelta al 151 o al 161. Il 141 non mi interessa tanto.
Sapresti dirmi almeno un motivo in più per scegliere il 161 rispetto al primo?
Sarei orientato sul 161 ma non sono così convinto che i circa 250/300€ in più siano giustificati.
 
Ti ringrazio della risposta.
Ho ristretto la scelta al 151 o al 161. Il 141 non mi interessa tanto.
Sapresti dirmi almeno un motivo in più per scegliere il 161 rispetto al primo?
Sarei orientato sul 161 ma non sono così convinto che i circa 250/300€ in più siano giustificati.

Ciao Ovidus, perchè hai abbandonato il 141X? se posso chiedere.. io sono molto combattuto tra il 141X e il TW5200 siccome entrerò nella nuova casa a giugno/luglio ho tempo per decidere e sentire diversi pareri mi aiutano a farmi un'idea chiara anche se penso che alla fine su questi prodotti per chi guarda film ci sia una differenza minima. (almeno credo)
 
Ciao. Nessun motivo particolare. Semplicemente sarei orientato ad un prodotto di maggiore qualità.
Dalle schede tecniche vedo che come caratteristiche il 151 ed 161 hanno qualcosa in più del 141, come ha fatto notare anche ellebiser.
Confesso di non essere un esperto ecco perchè sono qui a chiedere consigli :-)
Credo che per i film alla fine siano importanti caratteristiche come il contrasto ed il livello di nero e che la stanza sia ben oscurata se questi valori non sono tra i migliori.
Fortunatamente ho una stanzetta dedicata e ben oscurata: questo è il motivo per cui tra il 151 ed il 161 non ho ancora fatto una scelta. probabilmente l'ambiente ben oscurato non farebbe notare le minime differenze che ci sono tra i due.
Ma di quanto detto cerco conferme..
 
L'Optoma hd 161x è meglio del 151 per un uso home cinema e tv (equivale all'HD50, mentre il 151 all'HD36); quindi nero migliore (rapp. di contrasto più elevato) dettaglio buono anche sulle scene buie, luminosità più equilibrata (filtri polarizzatori),
colori più precisi...non è adatto al game avendo un imput lag (ritardo ai comandi) elevato, a differenza del 151, buono anche per il gioco. Ovvio che il 161 costa poi di più.
 
Top