Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.

La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.
Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.
Maggiori informazioni a questo link.
Ah bene hai preso il 65, credevo non fossero ancora arrivati in Italia, e con uno super-sconto?
Credo che a parte forse una leggera sensibilità alla ritenzione lo zt60 abbia solo pregi.
si ci stanno adesso io l'ho preso sul sito tecnomaster al prezzo piu' basso d'italia (4,471.63)e' lo zt60 venduto 70,00 euro in meno!!!!!
si ci stanno adesso io l'ho preso sul sito tecnomaster al prezzo piu' basso d'italia (4,471.63)e' lo zt60 venduto 70,00 euro in meno!!!!!
.....Per quanto mi riguarda potrebbe benissimo uscirne un verdetto negativo per l'AX900, nel qual caso si dovrebbe ammettere che effettivamente la tecnologia LCD é stata un flop ed é bene che venga sostituita quanto prima dall'OLED.....[CUT]
La tecnologia lcd non è un flop, ma è stata inventata per altro uso: i monitor ed ai tempi in cui i pc non avevano grandi capacità grafiche in movimento e quindi il tempo di reazione non era importante. Ovviamente gli lcd si sono evoluti ma i limiti di base restano, proprio come l'esempio che hai fatto tu del gatto che non puo volare come l'uccello..........[CUT]
Complimenti! Doveva proprio essere dannatamente innamorato dei "vecchi" plasma per essere disposto a pagare 4400€ per uno ZT60 usato!
La tecnologia lcd non è un flop, ma è stata inventata per altro uso: i monitor ed ai tempi in cui i pc non avevano grandi capacità grafiche in movimento e quindi il tempo di reazione non era importante. Ovviamente gli lcd si sono evoluti ma i limiti di base restano, proprio come l'esempio che hai fatto tu del gatto che non puo volare come l'uccello..........[CUT]
L'azienda per la quale lavoro produce, tra le altre cose, anche monitor LCD, quindi conosco piuttosto bene la loro evoluzione e lo stato attuale. Non ho alcun dubbio, inoltre, che i plasma siano stati abbandonati per motivi principalmente economico/commerciali. Però, se permetti, non sono disposto ad accettare che si dica X é meglio di Y perché lo ..........[CUT]
@Pierantonio per favore non scrivere in maiuscolo che in un forum equivale ad urlare e non credo sia questa la tua intenzione.
@Sam Cooper
Lungi da me affermare che i plasma sono perfetti, non l'ho mai scritto, hanno ovviamente i loro problemi, primo tra tutti la ritenzione e lo stampaggio, ma quello che stavo giudicando era il fattore qualità di ..........[CUT]
@Pierantonio per favore non scrivere in maiuscolo che in un forum equivale ad urlare e non credo sia questa la tua intenzione.
@Sam Cooper
Lungi da me affermare che i plasma sono perfetti, non l'ho mai scritto, hanno ovviamente i loro problemi, primo tra tutti la ritenzione e lo stampaggio, ma quello che stavo giudicando era il fattore qualità di ..........[CUT]
Credimi Sam, da plasmista orfano sarei contentissimo di ricredermi proprio per il fatto di poter avere un'alternativa visto che di plasma non ne producono più. Ad oggi posso dirti che l'unica tecnologia che potrà soddisfare un plasmista sarà l'Oled quando questo sarà maturato, e questo poiché l'Oled è un pannello attivo proprio come il plasma.
@Sam Cooper, domanda ma hai mai avuto a casa un plasma di gamma alta? Se si quale?
@pieroantonioUSATO RELATIVAMENTE AVEVA SOLO 77 ORE!!!!!ERA NUOVO!!!!!
@pieroantonio
l'uso delle maiuscule nel forum equivale a gridare, e qui non è permesso, ti invito a riscrivere i tuoi post in minuscolo, dimostrando che non era intenzionale la forma di scrittura.