• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Nuova casa, nuova TV: Plasma usato, LCD top o 4k?

ciandro81

New member
Buongiorno a tutti.
Dopo 2 anni... di tribolazioni varie... finalmente tra un mese o due prenderò possesso della mia nuova casa.
Abbandonato l'impianto 5.1 x questioni logistiche (ma compensato da un'ottima cuffia che mi ha letteralmente aperto un mondo) ho deciso di puntare alla qualità VIDEO.

Le mie necessità:

- 50 o 55 pollici
- SOLO visione di materiale HD (bluray e giochi ps4)
- qualche veloce assaggio di DDT in sd (iris più che altro)
- smart tv e 3d NON mi interessano

Il design è punto a cui do' molta importanza.


Veniamo al punto:

avrei 3 idee:

1. un usato top di gamma
-Plasma Panasonic VT50 (usato): è ancora un must credo, esatto?
-Sony HX855 (usato): semplicemente il TV più bello che abbia mai visto x design (e anche buono lato video)

2.Un LCD alto di gamma attuale
-resterei in casa Sony x questioni legate al design, ho letto bene del w828 e mi piace molto il w950

3.Passare direttamente al 4k.
-qui mi affido a voi, non ho seguito molto la scena ultimamente

Budget dai 1000/1500 euro

Grazie
 
Buongiorno a tutti.
Dopo 2 anni... di tribolazioni varie... finalmente tra un mese o due prenderò possesso della mia nuova casa.
Abbandonato l'impianto 5.1 x questioni logistiche (ma compensato da un'ottima cuffia che mi ha letteralmente aperto un mondo) ho deciso di puntare alla qualità VIDEO.

Le mie necessità:

- 50 o 55 pollici
- SOLO visione d..........[CUT]


Credo che la soluzione migliore sia prendere un TV 4K che ti permetterà di aver un apparecchio al passo con i tempi e che non diventi presto obsoleto.

Considerando il tuo budget (lo sfora però un pochino) uno dei migliori 4K che puoi comprare al momento in Italia è l'LG 55UC970V.

http://www.lg.com/it/tv/lg-55UC970V-tv-led

La raccomandazione che ti farei è pero di aspettare che arrivino in Italia i nuovi TV LG che sono stati presentati al CES di Las Vegas che si è tenuto tra il 6 ed il 9 Gennaio scorso.

L'arrivo dei nuovi modelli farà sicuramente abbassare (forse in maniera consistente) il prezzo del modello che ti ho segnalato.

.
 
Ciao e grazie x l intervento.

LG non l avevo proprio considerata, il design è davvero accattivante anche se il prezzo è un po' alto
Questo tv e full 4k?

Un alternativa made in Sony?
 
Ciao e grazie x l intervento.

LG non l avevo proprio considerata, il design è davvero accattivante anche se il prezzo è un po' alto
Questo tv e full 4k?

Un alternativa made in Sony?

Questo il parere di TrustedReview:

Best 65-inch 4K TV | Sony KD-65X9005B
Best 50-60-inch 4K TV | Panasonic TX-58AX802
Best 4K TV under 50-inch | Samsung UE48HU7500
Best 3D TV | LG 65UB980V
Best OLED TV | LG55EA980W
Best Full HD LCD TV | Sony KDL-55W829
Best 42-inch LCD TV | Panasonic TX-42AS600
Best Value 40-inch LED TV | Samsung UE40F8000

Read more at http://www.trustedreviews.com/best-tv_round-up
 
Ciao e grazie x l intervento.

LG non l avevo proprio considerata, il design è davvero accattivante anche se il prezzo è un po' alto
Questo tv e full 4k?

Un alternativa made in Sony?

Alternative pari o superiori a quel modello LG sono i nuovi TV Sony con processore X1 4K che fanno parte della line-up 2015 di Sony.

http://www.sony.it/electronics/tv-al-ces

Non si sa ancora però a che prezzo questi nuovi TV Sony 4K verranno venduti in Italia.

.
 
no ma 1500 sono il limite massimo massimo... in realtà vorrei spendere molto meno...

L'LG che mi hai proposto sembra molto interessante. Non li conosco, tu hai avuto modo di vederlo dal vivo? com'è la resa cromatica? e la gfluidità?

Faate conto che il pannello lo farò calibrare da personale specializzato
 
ciao
io ho il 55uc970v
la resa cromatica é ottima come in generale per tutti i pannelli ips. a il vantaggio di avere la retroilluminazione direct led e 60 zone di dimming.
anche le immagini sono fluide e senza sfocature al massimo in scene molto veloci con fonti 4k qualche piccola sfocatura la puo fare nei punti piu veloci. (esempio il direttore di orchestra demo 4k 10bit da satellite quando muove le mani molto velocemente le mani posso tendere a sfocarsi leggermente ma non so se il difetto é del filmato o del tv perche in tutte le altre occasioni non lo visto o notato sfocare .)
per il giocarci non saprei dirti perche non ci gioco leggendo in giro si parla di 49-50 ms di lag ma non ho idea se sia vero o meno.

il DTT/SAT li fa cose ottime. vivendo all estero non ricevo il dtt italiano ma solo il sat italiano e le immagini sd se la risoluzione video del canale non é troppo bassa sono ottime.

la cosa strana di questo tv é che non esistono recensioni al massimo sono riuscito a trovarne una che lo paragonava all lg oled e che ovviamente questultimo era meglio per i tipici vantaggi dell oled nero contrasto colori e perche australia non ci sono trasmissioni in 4k.
per quello che leggo qui nel forum il 970 non sembra affetto da tutti problemi che anno gli altri.(almeno il mio)
c´é chi non riceve il 4k da sat io ho provato su 4 sat e su due vedo perfettamente il 4k a 10 bit (in tutto 3 canali) su uno non ho trovato proprio la frequenza e unaltro provava ad aprirlo ma poi dava segnale troppo basso( nonostante avessi parametri ottimi ma probabile che abbia l inclinazione dell lnb troppo elevata per quella latitudine.).mi mancano ancora qualche sat da provare poi cerco di capire dove sta il limimite.
chi si lamenta di non uniformita del pannello coni di luci o clouding nel 970 si forma un leggero alone sul puntatore (dipende dai settaggi della retroilluminazione e del local dimming)
chi non gestisce il 4.4.4
chi non a l hevc o solo sulle porte hdmi e internet .
l LG a l ingresso a 4k 10 e 12 bit su hdmi per 4.2.0 e 4.2.2 oltre al 4k 8 bit 4.4.4 (provato anche 1080p 60 hz 10 e 12 bit e finziona su tutte le porte hdmi) .
il pannello ips a il tipico problema del contrasto e nero ma in questo si scende ad buoni livelli di nero e a un buon contrasto (almeno per quello che mi riguarda.)
altro vantaggio del ips é l angolo di visione che é quasi da oled 178 gradi( nel mio caso é stato il punto di partenza per la mia scelta)
la curvatura dello schermo non é eccessiva e non si nota quasi e qualcuno non la notata finche non lo fatto notare io.
non mi piace invece il vetro dello schermo che non é propriamente opaco e quindi un po di riflessi li prende. e che il local dimming negli angoli é leggermente inferiore al resto dello schermo quindi perde un pelino in piu di luce(probabile che sia un difetto nella gestione del dimming e credo sia aggiornabile).
E avendo visto LG oled hd e LG lcd 4k affiancati almeno con demo e con settaggi store non sembravano troppo distanti.
per la parte audio non so dirti perche da subito collegato all HT.
per quanto riguarda la sezione smart che non ti interessa ma che comunque dovrai usare non é che sia un fulmine ma neanche lento solo qualche incertezza ogni tanto.
unatro tv che potrebbe essere estremamente performante é il modelloLG 55/65LA970 con retroilluminazione nano led che almeno sulla carta con 200 zone dimming promette bene.

ciao
 
Ultima modifica:
Grazie mille x l esaustiva risposta.

Sicuramente questo LG lo terrò d occhio, sperando cali un po' di prezzo.

Ho ancora un mese abbondante x fare l acquisto
 
sto guardandomi in giro anche io, esigenze un po' più basse delle tue, però prova a dare un occhio al panasonic AS800 (io penso al 47, ma c'è anche 55 o 60)
se invece vuoi per forza 4k la serie AX800
 
No il 4k non è assolutamente un punto fondamentale.

L importante è che se scegliersi un 4k esso sia migliore di un full HD dello stesso budget.

Ribadisco che il design gioca un ruolo fondamentale, dando x scontato la scelta di un prodotto cmq alto di gamma.

Purtroppo il Sony hx855 e assolutamente introvabile.
l'LG proposto ha un bel design, Ed è anche curvo: so che molti criticano questa scelta ma a me piacciono un botto :asd:

Il Sony w826 o w950 come li vedete?
 
sto guardandomi in giro anche io, esigenze un po' più basse delle tue, però prova a dare un occhio al panasonic AS800 (io penso al 47, ma c'è anche 55 o 60)
se invece vuoi per forza 4k la serie AX800
Sono andato a vedermi i Panasonic: il design è eccezionale, quanto di più vicino ci sia al design monolitico dei Sony. Stupendo.

Resta da fare una scelta tra full HD e 4k
 
Ciao se vuoi un bel LCD FHD Mediaworld ha l esclusiva per la vendita del 55w815 con cornice in onox satinato mto bello di design e prestazioni al top
 
Avrei ristretto il cerchio a questi 3 modelli

-Plasma panasonic ST60 55'' usato PRO: plasma, dimensioni CONTRO: non è future proof
-Sony 55 Serie w (mi sembra 955) PRO:prezzo e dimensioni CONTRO: non è futur proof
-Panasonic AX800 50 pollici PRO: 4K, design CONTRO: dimensioni
SOno 3 livelli di spesa differenti ovviamente
 
Ultima modifica:
proseguo un po' da solo sperando in qualche intervento.

Oggi ho visionato alcuni modelli presenti in MediaWorld.

Il Sony W815 è molto bello, e per un 55'' il costo è onesto €999 euro.
Il Sony W955 è bellissimo... ma costa ancora 1400 euro... per un full HD non sono certo ne valga la pena.

Poi ho visto diversi 4k: l'unico che rientra nel mio budget (online, xchè da MW costa 2000 euro) è il panasonic AX800. Ma è 50''.
Altro modello che ho trovato interessante è il Sony 8505.


A questo punto credo la prima grande discriminante sia se scegliere full HD o orientarmi verso un 4K....
 
Riuppo la discussione, non so se si è smosso qualcosa nel mercato.

Ho cmq deciso di orientarmi verso un 4K, ormai prezzi sono competitivi e su un 55'' non volgi limitarmi ad un full HD col rischio di pentirmi di aver preso qualcosa di superato.

SONO cosciente che il 4K è ancora in divenire, ma ho tutto il tempo tra 2/3 anni di cambiare il tv con uno definitivo.


Cosa mi consigliate, 55 pollici con un budget di MASSIMO 1500 euro?
 
Io prenderei il 55ST60 che è il miglior tv (e non di poco eh) rispetto a tutto il resto. Il 4k non serve a nulla oggi e sicuramente non servirà a nulla nei prossimi 5 anni, tempo per il quale anche se prendi un 4k sarà certamente superato dai futuri modelli.
 
Top