• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Samsung 4K Ultra HD HU7500 2014

Questo è un ottimo TV. La questione del firmware è stata gonfiata oltremisura secondo me. Sembra quasi che adesso il Samsung HU7500 sia una ciofeca mentre resta uno dei migliori TV sul mercato. Ha una miriade di funzioni, si vede in modo a dir poco sublime, il Motion Plus (se sistemato a dovere) funziona egregiamente e la parte Smart è ottima. Plex..........[CUT]

Quoto tutto quello che hai detto di questo TV nella maniera più completa.

@ivanitro sì, capisco benissimo, non ti preoccupare e so che hai quell'intenzione..............
 
Mi confermate l'impossibilità di mettere in pausa i video riprodotti tramite Dlna? Se sì, dipende dal protocollo stesso o è il TV che non lo permette?
 
Ho scritto alla Samsung in merito al fatto che le motherboard 1026 leggono i files video a risoluzioni 4096x2304 e 4000x2250 e quelle con firm 2200 no, chiedendo di un eventuale agg. futuro...bhe in pratica la risposta è stata: è normale che non lo facciano perchè non rientrano nelle specifiche(da manuale), non menzionando niente sul fatto che i 1026 lo facciano...quindi ragazzi io non volevo dirvelo ma voi che avete il firm 1026 avete un prodotto fallato, fatelo aggiustare e pretendete che rientri nelle specifiche perchè il leggere quelle risoluzioni viene visto dalla Samsung come un comportamento anomalo e non lo dovrebbe fare :rolleyes:
 
Ragazzi è come ho spiegato nei post precedenti.se utilizzi il pc la risoluzione max sul firmware 2.0 visualizzi i video;ma non con la periferica usb collegata.
 
Ho scritto alla Samsung in merito al fatto che le motherboard 1026 leggono i files video a risoluzioni 4096x2304 e 4000x2250 e quelle con firm 2200 no, chiedendo di un eventuale agg. futuro...bhe in pratica la risposta è stata: è normale che non lo facciano perchè non rientrano nelle specifiche(da manuale), non menzionando niente sul fatto che i 10..........[CUT]
ecco da questa risposta si evince quanto valgono le risposte CHE da il servizio clienti Samsung...
 
Ragazzi è come ho spiegato nei post precedenti.se utilizzi il pc la risoluzione max sul firmware 2.0 visualizzi i video;ma non con la periferica usb collegata.
Veramente neanche dal PC supporta le risoluzioni 4096x2304 e 4000x2250, dal PC puoi scegliere di entrare solo con le risoluzioni 4096X2160, 3840X2160.
 
quindi ragazzi io non volevo dirvelo ma voi che avete il firm 1026 avete un prodotto fallato, fatelo aggiustare e pretendete che rientri nelle specifiche perchè il leggere quelle risoluzioni viene visto dalla Samsung come un comportamento anomalo e non lo dovrebbe fare :rolleyes:

Ahahah buona questa :D
 
Ultima modifica:
ma la nostra tv ha Un pannello da 10 bit o 8bit??xche leggendo le news Sulla linea 2015 Samsung dicono CHE montera pannelli da 10 bit...in termini Di visione Cosa cambia???poi sto leggendo Di questo HDR sulle nuove tv...sembra gia vecchio il ns tv...SEMPRE che nn. Sono solo termini CHE influenzano il marketing piu che la QUALITA Di visione...
 
alcuni sono a 8 bit con dithering arrivano a 10
altri i più grandi a 10 bit...c'è una discussione su avsforum anche su questa cosa...
 
Ultima modifica:
Io vedo tutti i video tramite protocollo DLNA con il TV collegato alla rete su cui è collegato un NAS Synology e funziona tutto, pausa, avanti veloce, indietro veloce, ecc...
 
Ultima modifica:
Ma quindi tutti gli auo sono 10bit e tutti i samsung 8bit? Mi riferisco ai dati del database.
Questo spiegherebbe perché le immagini degli auo sono più "luminose"?
mho dove l'hai tirata fuori questa cosa, non vi inventate cose che poi generate confusione..
PS...non te la prendere ma te lo dico per non generare altre scaramucce...
La situazione non è molto chiara sui pannelli adottati, sono tutte ipotesi che fanno nel forum; e mi sembra che in USA usino solo pannelli Samsung.
 
Ultima modifica:
mho dove l'hai tirata fuori questa cosa, non vi inventate cose che poi generate confusione..
PS...non te la prendere ma te lo dico per non generare altre scaramucce...
Io ho avuto per 10 giorni novatek + auo, sostituito poi con samsung + samsung per via del problema della cornice luminosa.
A distanza di 3 settimane continuo a pensare fosse meglio novatek + auo.

Quanto ai dati, ho preso il database, messo i pannelli 4k samsung ed i 4k auo.
I samsung sono dati per 8 bit + dithering, auo 10 bit.
Non so se i dati siano giusti.

Da parte mia ho notato immediatamente, quando avevo fatto il cambio, come l'auo fosse più brillante e con uno scaler nettamente migliore. Lo scaler é il novatek, ma la brillantezza è il pannello.
 
Quanti pollici sono il tuo? Comunque se guardi bene anche alcuni AUO da 55 pollici( io ho controllato quelli)sono 8 bit + dithering.
Bisognerebbe sapere con certezza quale è il pannello che monta/montava il tv ma sinceramente non so come si faccia...
 
È un 55.
Anche io non riesco a leggere la sigla del pannello, nel menù di servizio non c'è nulla.
Ho letto che, forse, si trova sotto l'etichetta posteriore
 
Top