Io ho preso w705b 42pollici
Avevo fatto anche un post
http://www.avmagazine.it/forum/71-d.../263023-gaming-fluidita-immagini-in-movimento
La qualità visiva dovrebbe essere simile come il basso input lag (15ms). Purtroppo entrambi i modelli non hanno il motion flow regolabile manualmente. Una grave pecca con film, tv e anche giochi.
Quando ho scelto la tv mi ero convinto dalle recensioni positive e dal basso input lag, ma non avevo fatto i conti con altri problemi: blur e ghosting nei giochi a 30fps . Veramente eccessivo, poi ora che ci ho fatto l'occhio lo vedo appena sposto la visuale a destra e sinistra. Testato con far cry4 - destiny e gta 5 (tutti a 30fps)
Con i giochi a 60 fps il fenomeno è molto piu limitato
Basta fare questo test per rendersene conto
http://www.testufo.com/#test=framerates
A 60 fps il blur è limitato, a 30 fps l'immagine è sfuocata e tremolante.
Se state vedendo il forum con il monitor del pc lcd si nota lo stesso fenomeno
Per ridurre il blur col monitor pc bisogna andare sui modelli da gaming a 120/144hz con lightboost o gsync, ma occorrono schede video in sli per generare >100 fps costanti a 1080p
Attivando il sistema motion flow si dovrebbe ridurre il blur, aumentando però l'input lag. Io sarei disposto a provare visto che gioco prevalentemente in single player e non ho bisogno di super input lag, ma purtroppo con questa tv non è possibile farlo. Non mi piacciono le immagini in movimento di questa tv in generale e non posso cambiarle attivando sistemi di interpolazione.
A meno che la mia tv non sia difettata, ho paura di notare questo blur a 30fps con tutti gli lcd, dato che la modalità game disattiva filtri, interpolazione e in movimento risolve solo 300 linee verticali (anziche 1080p)
Nemmeno i plasma sono perfetti, a 30 fps risolvono 1080 linee senza sistemi di interpolazione, ma sdoppiano i bordi delle immagini.
Se avessi preso il modello da 50 pollici almeno avrei potuto provare le doti del tanto decantato motion flow