• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic TX55AS800T

DarkIcez

New member
Ciao a tutti.

Visto che ho appena acquistato il televisore in oggetto e non ho trovato una discussione specifica ne apro una sperando di fare cosa gradita anche ad altri.

Sito ufficiale Panasonic TX55AS800T

Appena lo riceverò mi piacerebbe poterne sfruttare al massimo le caratteristiche e per questo chiedo a chi ce l'ha e ha chi ha già trovato delle informazioni di condividerle qui. :D

Metto nel secondo post quello che ho trovato fino adesso :)
 
Ultima modifica:
Per ora cercando qui in giro ho trovato questo consiglio da parte di Plasm-on:

Per prima cosa seleziona la voce intelligent frame creation a medio o minimo, di default è settata a massimo ed è quella che genera artefatti [CUT] Puoi anche selezionare direttamente la modalità professionale ed aggiustarla a tuo piacimento poiché parte da valori più vicini al riferimento

e questa discussione con alcune calibrazioni fornita dall'utente VML1992NAPOLI:

Calibrazione per giorno e notte che riporto sotto per evitare si perda.

----------------------------------------------------------------
Giorno:
Professional 1
Backlight 68
Contrast 90
Brightness +1
Colour 54
Tint 0
Sharpness 0
Colour temp warm 2
Vivid colour Off
Adaptive Backlight Control Mid
Letterbox Normal
Ambient sensor off
Noise reduction off
Mpeg remaster off
Resolution remaster off
Caption smoother off
Brilliance enhancer off
Intelligent frame creation min

Advanced settings
Contrast control off
Colour gamut Normal

White balance (0 for any setting I don't mention)
B gain +2
R cutoff -3
B cutoff -1

More detailed adjustment (0 for any setting I don't mention)
10 ire R gain +5, B Gain -32
20 ire R gain -4, B gain -12
30 ire R gain -1, B gain +1
40 ire B gain -4
50 ire G gain +3, B gain -7
60 ire G gain +3, B gain -5
70 ire R gain -3, G gain +6, B gain +2
80 ire R gain -4, B gain -7
90 ire R gain -8, G gain +5
100 ire R gain -20, G gain +2, B gain -8

Colour management

R Hue +7, R sat +13, R lum +4
G Hue -3, G sat 0, G lum +8
B Hue +6, B sat 0, B lum +13

More detailed adjustment

C Hue -5, C sat -5, C lum -4
M Hue -4, M sat -4, M lum -3
Y Hue +1, Y sat 0, Y lum -1

Gamma 2.2

More detailed adjustment
10 ire -27
20 ire -8
30 ire -13
40 ire -6
50 ire -2
60 ire +13
70 ire 0
80 ire +5
90 ire +2
100 ire 0

Option settings

Game mode on or off
1080p Pure Direct on (if fed a 1080p signal)
Hdmi content type all off
Hdmi rgb range auto.

Screen settings
16:9 over scan off
H size H size1

----------------------------------------------------------------
Notte:
Professional 2
Backlight 28
Contrast 90
Brightness +2
Colour 53
Tint 0
Sharpness 0
Colour temp warm 2
Vivid colour Off
Adaptive Backlight Control Mid
Letterbox Normal
Ambient sensor off
Noise reduction off
Mpeg remaster off
Resolution remaster off
Caption smoother off
Brilliance enhancer off
Intelligent frame creation min

Advanced settings
Contrast control off
Colour gamut Normal

White balance (0 for any setting I don't mention)
B gain +2
R cutoff -3
B cutoff -1

More detailed adjustment (0 for any setting I don't mention)
10 ire R gain +5, G gain -5,B Gain -50
20 ire R gain -3, B gain -16
30 ire R gain -7, B gain +1
40 ire B gain +1
50 ire R gain +3, G gain +3, B gain -3
60 ire R gain -2, G gain +3, B gain +2
70 ire R gain -3, G gain +4, B gain +5
80 ire R gain -4, B gain +5
90 ire R gain -7, G gain +5 B gain +5
100 ire R gain -19, G gain +4, B gain +5

Colour management

R Hue +7, R sat +13, R lum +4
G Hue -3, G sat 0, G lum +7
B Hue +6, B sat 0, B lum +1

More detailed adjustment

C Hue -5, C sat -5, C lum -3
M Hue -4, M sat -4, M lum -3
Y Hue +1, Y sat 0, Y lum -1

Gamma 2.4

More detailed adjustment
10 ire -45
20 ire -15
30 ire -15
40 ire -11
50 ire -5
60 ire 0
70 ire 0
80 ire +5
90 ire +1
100 ire 0

Option settings

Game mode on or off
1080p Pure Direct on (if fed a 1080p signal)
Hdmi content type all off
Hdmi rgb range auto.

Screen settings
16:9 over scan off
H size H size1
----------------------------------------------------------------
 
Per ora unico "problema" riscontato: legge .mkv ed addirittura mkv 3D, ma quasi tutti i avi NO...
Qualcuno ha lo stesso "problema" o ha una soluzione?
 
Io devo ancora ricevere la tv e quindi non so risponderti. È anche vero che fino adesso ho sempre utitilizzato il wd live e pensavo di poterlo abbandonare collegando direttamente l'hard disk al tv. Gli avi comunque è da un pò che non li utilizzo. Ti posso consigliare eventualmente di convertirli in mp4 con i tools gratuiti che si trovano in internet. Io utilizzo Free Video Converter che funziona molto bene, è molto semplice da utiliźzare e non ha limitazioni. Se lo installi fai solo attenzione durante le varie fasi della procedura di installazione a togliere i segni di spunta ai vari software "aggiuntivi" consigliati che sono solo robaccia infestante ;)
 
Ultima modifica:
Come vedi in firma possiedo una tv LG e Samsung di fascia medio/bassa e queste leggono tutti i formati senza problemi in DLNA.
La parte smart del Panasonic me la devo studiare ancora bene, mentre per le altre tv è più intuitiva...
Spero vengano implementate nello store app quali VLC, Plex o Serviio...
 
Come lo trovi in termini di visione al buio?

Io non ho mai avuto tv così grandi, questa è la prima.
Si vede un pò di vertical banding con schermo nero nel passaggio di schermate quando si cambia fonte da digitale ad HDMI, ma poi non lo noto durante la visione.
Per ora non l'ho ancora testata a pieno, però l'ho già usata con Play, e film in 3d e non mi sembra male...
 
Forse intendi il clouding (macchie chiare su fondo nero)?
Devi provare a vedere una partita di calcio per verificare invece il vertical banding (strisce più scure durante i panning laterali veloci della telecamera).
Al buio perde in contrasto il nero?
 
Ultima modifica:
ho trovato anche questo:
New calibration with i1 display pro


meter and Calman 5 software:


Ambient sensor: Off


Viewing Mode: Professional 1


Backlight : 65 for Night 45

Contrast: 90

Brightness: 0

Colour: 58

Tint: -2

Sharpness: 50

Temp.colour: Warm2

Letterbox: Dimmer for blu-ray

24p Smith film: Min (for blu-ray) for game Off


Rest all Off


ADVANCED settings


Contrast control: Off

Gamut colour: Rec.709

White Balance:

R-Gain 0

G-Gain -4

B-Gain -4

R-Cutoff -4

G-Cutoff +1

B-Cutoff -8

more Detailed

10ire: R -12, V -19, A -24

20ire: R -1, V 0, A -2

30ire: R +1, V: +1, A: 0

40ire: R -4, V: -2, A: +6

50ire: R -11, V -8, A: +10

60ire: R -17, V -16, A -4

70ire: R -20, V -21, A -14

80ire: R-16, V -18, A -18

90ire: R -12, V -14, A -18

100ire: R -4, V -9, A -15


Management colour:

R Hue: -3

R Saturation: +1

R Luminance: -18

G Hue : +5

G Saturation : +12

G Luminance: -3

B Hue: -37

B Saturation: +50

B Luminance: -13

C Hue: +11

C Saturation: -18

C Luminance: +5

M Hue: +10

M Saturation: -3

M Luminance: +5

Y Hue: +29

Y Saturation: -4

Y-Luminance: -2


Gamma: 2.4


Option Settings:

Game Mode: On (best time lag) only for games

1080p Pure direct: On

1080p pixel by 4pixels: Off

Content type HDMI: Automatic

Range Hdmi RGB: HDMI4: Full


Screen settings:

16:9 Overscan: OFF

Size-H: H-sice1
 
Arrivato e montato! :D

acceso e.... :eek: ... non ci capisco niente! mi sa che oggi devo studiare! :(

in compenso mi sono visto Avatar in 3d, senza toccare nessuna regolazione. :eek: bellissimo!

Per ora annoto clouding intenso e nero che è grigio. Spero che dopo aver regolato per bene si risolva!
 
Dimenticavo!
Ho provato ad attaccare l'hard disk al tv per vedere come si comporta e non sono stato per niente soddisfatto. Per caricare i film ci sta un infinità e la riproduzione va a scatti generando anche artefatti. Questo con mkv a 1080p. Ho riattivato quindi il wd live che ho scoperto fa girare anche i .mkv in 3d! :)
Per quanto riguarda i bluray, sempre in 3d, ho messo Avatar sulla ps4 e gira tutto a meraviglia!:D

Anche la soundbar della panasonic è stata una soddisfazione! Collegata alla tv in hdmi arc e alla ps4 in pass through e in pratica non ho dovuto fare altro, fa tutto lei! :cool:
 
Ho migliorato la compatibilità con la mia videoteca, mettendo a posto delle impostazioni sul NAS, ora ho una buona compatibilità al 90%, sono rimasti pochi i film non supportati...
Io gestisco tutto tramite DLNA
 
Qualche considerazione dopo un paio di giorni di intenso utilizzo. Se avete qualche consiglio sarà il benvenuto!

Per prima cosa, l'inclinazione della tv. A me disturba il nero nella parte superiore nella banda nera dei film che appare grigia dovuta proprio all'inclinazione ! Infatti alzandosi e quindi rendendo l'angolo di visione parallelo alla tv, il grigio torna nero! Puo valere la pena secondo voi inserire uno spessore sotto la base per rendere verticale lo schermo?

Poi l'adaptive backlight! in presenza di schermo nero con qualsiasi scritta singola di qualsiasi colore, il clouding è particolarmente visibile rendendo grigio quasi un quarto dello schermo! Per chi ce l'ha, lo fa anche a voi? Ho regolato il parametro su mid seguendo la guida fornita da VML1992NAPOLI.

Nella visione dei film non si nota se non in rari casi. Mentre la banda grigia dovuta all'inclinazione c'è sempre!

Qualche consiglio?

Qualcuno ha voglia di scrivere le proprie regolazioni, soprattutto per quanto riguarda la visione dei bluray?
 
Ciao DarkIcez, io sono intenzionato a comprare la versione da 47 pollici. Posso chiederti qualche considerazione sulla navigazione web, magari tramite l'app per smartphone? E' veloce la parte smart? Per quanto riguarda i film su hardisk io potrei sia attaccare direttamente il disco, sia arrivare via cavo ethernet dal router con attaccato il disco, in quest'ultimo caso la visione sarà veloce e fluida? (domanda rivolta ovviamente a tutti i partecipanti).

L'utilizzo principale della tv sarà guardare sky hd e usare la tv per internet/youtube, ho letto di pareri favorevoli su entrambe le funzionalità (sopratutto tramite app) però mi piacerebbe avere conferme anche dagli utenti di questo forum... Grazie.
 
Per quanto riguarda i film su hard disk io non ho avuto molta soddisfazione e ho riattivato il lettore multimediale esterno. Su rete non ho provato.
La parte smart non ho ancora avuto modo di approfondirla. Ho utilizzato per ora la funzione di youtube cercando su tablet i video per poi visualizzarli sul televisore divertendomi molto :)

Ho installato l'app tv remote 2 sul tablet ma anche questa la devo ancora testare, ho comunque notato con soddisfazione la presenza nell'app della tastiera che sarà sicuramente utile nell'uso del browser sul televisore.

Appena proverò in maniera più approfondita ti farò sapere le mie impressioni :)
 
Un altra domanda, tramite dlna è possibile usare i comandi (avanti, indietro, stop etc etc)? .... sempre guardando i file tramite dlna, che impostazioni si possono usare per la tv, tutte? (dimming, filtri vari etc etc)
 
Ciao ragazzi!! Anche io possessore del Pana TX-55AS800T da na decina di giorni. Qualità dei materiali, curato nei minimi dettagli, ottimi imballaggi... L'audio all'inizio mi sembrava scadente, poi con i vari settaggi posso dire che il livello sia salito di qualità. Parte video: dopo svariati tentativi di impostazioni (con i vari settaggi trovati) sono arrivato a un buon risultato.. ottimi neri che non mi fanno rimpiangere il mio vecchio 40" bravia e immagini ottime con colori fedele... peccato che su immagini con toni medio-chiari (cieli grigi, tinte unite chiare, campi di calcio, ecc.), anche con il minimo panning, si notino dei disturbi in sovraimpressione. Nello specifico nel lato sx tre righine di circa 1cm di larghezza leggermente piu scure che attraversano lo schermo verticalmente e nella zona alta-dx da un effetto "sporco". Veramente peccato perchè quando si vedono immagini in fullhd ti fa dimenticare il problema... ma oramai in certe scene l'occhio cade la. Senza questo problemino sarebbe stata una Gran Tv!
 
Ciao ragazzi!! Anche io possessore del Pana TX-55AS800T da na decina di giorni. Qualità dei materiali, curato nei minimi dettagli, ottimi imballaggi... L'audio all'inizio mi sembrava scadente, poi con i vari settaggi posso dire che il livello sia salito di qualità. Parte video: dopo svariati tentativi di impostazioni (con i vari settaggi trovati) s..........[CUT]

Come hai impostato l'audio?
Può mettere i parametri?!?
 
Top