dicendo che l'audio lossless nei BD non serve, anzi è dannoso?[...]non hai un lettore BD
1. Mai detto nulla del genere, semmai ho detto che il doppiaggio italiano è dannoso e diseducativo.
2. Ho una Ps3, quanto ai BD, per quelli che ritengo vada la pena archiviare, li rippo da pc, mi faccio un bel remux .mkv con le tracce, i capitoli e i sottotitoli a mio piacere e poi li schiaffo su degli Hard Disk da usare col popcorn, a quanto pare qualcuno ritiene che anche questa procedura sia illegale.
3. Complimenti a chi senza prove usa la calunnia facendo intendere che io sia un pirata, basandosi solo sulla mia firma: bel modo di discutere sul forum.
Visto che gli attacchi personali sono pesantemente OT e fuori dal regolamento, ritorno in tema con quello che penso sulla vostra petizione.
Se volete che la vostra battaglia abbia successo io posso solo consigliarvi di abbandonare le petizioni online e, invece, vi invito a contattare tutti i siti ed i magazine italiani specializzati in Audio/Video: le major hanno dimostrato di essere sensibili se un magazine dà un voto basso o critica un loro disco dal punto di vista della qualità, in alcuni casi rieditano anche il disco o lo ritirano dal mercato sostituendolo, ma questo avviene soprattutto sui mercati più grandi del nostro. La vostra battaglia è più di concetto, ovvero l'inclusione di un doppiaggio HD in luogo di quello lossy e presuppone un coordinamento tra grossi siti e/o magazine specializzati se si vuole che la cosa possa essere anche solo presa in considerazione dalle varie etichette cinematografiche che, ricordo, non sono obbligate ad accontentarvi, nessuna legge glielo impone, il doppiaggio è accessorio. Anche solo capire il motivo per cui non includano nella linea di produzione il doppiaggio italiano HD, inducendoli quantomeno a spiegarne le reali ragioni, se si tratta solo di economia e/o motivazioni tecniche (sale di doppiaggio non attrezzate) servirà a venirne a capo.